Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Put/call ratio bassino, continuano a vendere call i pdn...

livelli così bassi sono stati toccati il 9 gennaio, il 19 dicembre e, più giù ancora, il 25 novembre.

Vedi l'allegato 146533

quindi si sale o è una trappola?
ecchennesò :D:D

io so solo che per arrivare ai 17000 e sfondarli occorre superare il muro di Berlino, mentre sotto, a parte una debolissima guarnigione a 14000, qualsiasi difesa è stata fagocitata da Cthulhu

Vedi l'allegato 146539

vola a 30gg bassssissima e inferiore a vola a 60gg e 90gg

i lor signori ci faccino sapere a breve le intenzioni, eventualmente a un bel nuovo max in divergenza con l'oscillatore là sotto, che in divergenza c'è già andato :bow:

1327996260conti.png


ciao

Futuro e passato non sono mai esisti.
Al presente le cose del mondo sono immote.
Perché cerchi l'eterno ritorno?
 
Sep non molla il supporto

sep.GIF


da notare le chiusure tutte sopra ad esso.
Il tempo passa e ci avviciniamo in laterale e sopra il supporto alla tl che regge il rialzo.
Probabile un colpo secco a toccare e ripartire.
Vedremo.
Non scendiamo in modo convinto xè non abbiamo ancora il via libera.
Continuare ad osservare questa figura tecnica non ancora esaurita nella sua funzione.
 
mercoledì 01 febbraio 2012

"Chiudete gli occhi e pensate ad una parte del vostro corpo; poi, sempre tenendo gli occhi chiusi, cercate di indicarne le dimensioni utilizzando le vostre mani o dita. Se ad esempio immaginiamo la larghezza delle spalle, dovremo porre le palme della nostre mani davanti a noi ad una distanza corrispondente alla larghezza delle spalle. Poi apriamo gli occhi e verifichiamo la differenza tra la nostra immagine e la realtà.
Noteremo che in alcuni casi la differenza è minima, in altri è massima. Questo ci darà una idea di come percepiamo una parte di noi.
E di quanto poco consapevoli si sia anche di qualcosa di concreto, ed apparentemento noto, come il nostro corpo.
Si deve aumentare la consapevolezza. Corporea. E non solo quella.
Un ottimo metodo è di focalizzare la nostra attenzione su ciò che facciamo nel momento in cui lo facciamo.
[...]
Noi invece siamo abituati a fare tante cose contemporaneamente; mangiamo e nel contempo ascoltiamo musica o guardiamo la televisione [...]
Impariamo dai bambini [...] egli sa essere totale nel suo agire.
Quando facciamo Shiatsu dovremo essere totalmente assorti nella nostra attività ed al tempo stesso piacevolmente rilassati, con la mente libera da pensieri inutili ed attenta, il corpo libero da tensioni non necessarie, il cuore aperto.
In questo modo la consapevolezza aumenterà enormemente [...]
E' nella perfetta immobilità che si percepisce il cambiamento."
[Franco Bottalo. Manuale di Shiatsu. Ed. Xenia 2000]

Questo è un trader!

Veniamo a noi.
Qui nevica e tutta la città, Reggio Emilia, è alle prese con decine di cm di fiocchi bianchi. Vedremo come andrà a finire.
Esattamente come con S%P 500
 
In trend discendente ma le chiusure sono sempre sopra la resistenza.
Come se fosse un test da sopra.
E più rimane sopra più è supporto

sep.GIF


e noi non molliamo la presa al punto tale che potremo parlare di chiusura del 16gg?
Temporalmente ne mancano 4. Ieri era il 16° daily. Tempo max 20 daily. Dopo parliamo di chiusura del mensile (ovvero di T+1 corti)
 
La struttura è, graficamente, abbastanza chiara

daily.GIF


ed è possibile parlare di chiusura del 16gg il 30 gennaio (15 daily).
Segnali tecnici? Nessuno ancora. Dipenderà da Sep cosa deciderà oggi di fare.
Abbiamo la possibilità di trovarci su un nuovo 16gg?
Si. E' la candela indicata dalla freccia. Dodici daily precisi. Ma anche questa eventualità dovrà essere corroborata al più presto.
Dunque abbiamo in essere tre possibilità

- siamo ancora dentro il 16gg, in fase di chiusura
- siamo nel nuovo T+1 da lunedì 30 gennaio
- siamo nel nuovo 16gg dal 25 gennaio

Proprio la terza sarebbe l'ipotesi più corretta ben posizionandola all'interno di un mensile, nella sua seconda parte. Con un Massimo fatto in apertura.
Chiamando quindi il minimo di chiusura del T+2 per la prossima settimana.
Ma è anche la visione più difficile da considerare. E che richiede notevole abilità nella lettura degli indicatori.
La teniamo? Come sempre si. Ma subito il paletto. Vincolante. Il massimo del 26 gennaio l'annulla del tutto. Dunque il massimo di ieri è il nostro paletto.
Non terrei lo short dal massimo di ciclo, su questa ipotesi, oltre il massimo di ieri.
Via una.
La prima ipotesi, quella più probabile (al 55% non di più), direbbe che lo short può essere tenuto anche sopra il max di ieri. Aumentando il rischio però.
Perché?
Perché i segnali di chiusura del 16gg non sono ancora completi.
:eek:
 
Se i primi due, velocità e taglio trend sono entrati

v16gg.GIF


le medie ancora non hanno incrociato a ribasso

o16gg.GIF


Due sono le cose: o allunghiamo sul tempo massimo; o rimandiamo sulla chiusura del mensile l'incrocio.
In questo secondo caso considereremo la seconda ipotesi, ovvero quella di trovarci già sul secondo T+1 (e, di conseguenza, anche la terza ipotesi).
Perché ci soffermiamo su questo ciclo? Perché è un ciclo su cui volentieri si fanno saltare i conteggi. Probabilmente segue qualche logica temporale. Ci vogliono 16gg per far muovere qualcosa di più grande.
4 16gg danno due mensili ed 1 intermedio. Far saltare un intermedio vuol dire agire sul semestrale. Ecc..
Comunque, se scendiamo di ciclo cosa troviamo?
 
Che ieri abbiamo assistito alla prima prova di inversione, ovvero di chiusura, su questo ciclo.
Velocità e taglio tl

v8gg.GIF


Taglio trend rientrato

Oscillatore sull'asse

o8gg.GIF


E, soprattutto, unisono quasi realizzato

unisono cicli inf.GIF


Qui sarebbe tutto pronto per la ripartenza.
Ma abbiamo il segnale?
No. In chiusura non c'è stato. Rimandato tutto ad oggi.
Perché?
Per il primo grafico, la seppia. Non ha chiuso come avrebbe dovuto.
Ed oggi siamo a rialzo. In apertura.
 
Questo significa che abbiamo in essere ancora la prima ipotesi, quella di un allungo per la chiusura del 16gg, che chiama un minimo inferiore al 30 gennaio.
Per oggi o per domani con coda su venerdì.
Il solito schema del venerdì.
Eppure il minimo di lunedì è appetibile per la chiusura.
Si molto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto