Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ieri in chiusura avessimo fatto un minimo inferiore sul previsionale 8gg sarebbe stato più rassicurante per lo short

p8gg.GIF


ma non avendo la media del previsonale a rialzo (linea gialla) ieri sera era un segnale laterale ribassista: ovvero non solo ribassista. Ovvero più pericoloso per lo short.

La conferma dal killer

o4gg.GIF


primi segnali di divergenza rialzista. Per essere confermata, lo sappiamo, dobbiamo avere la divergenza sia sui minimi che sui massimi.
Per ora è solo sui massimi.
Sembra chiamare ancora un minimo. Ma con poca convinzione.
 
daily 2.GIF


Abbiamo 5 tentativi di superamento di tale soglia. Tutti abortiti. Quello di maggior successo, ottobre 2011, è durato appena l'arco di due giorni.
E sotto non abbiamo fatto un minimo significativo di inversione.
Vorranno mica portarci in questa situazione fino ad aprile - giugno ?
Sarebbe una vera scocciatura.
A meno che non ci mettiamo a tradare il canale :sad:
Oggi siamo di nuovo sul bordo superiore.
Consideriamolo parte del 5° tentativo.
Tornando a noi, a cosa ci serve questa digressione?
Se deve ancora chiudere il 16gg non andiamo oltre i 16.050. Bordo superiore. Circa.
Ma non era già ovvio mila con i massimi precedente pari ciclo?
Si. Ma questo è un bel rafforzativo. Il massimo è sopra i 16.050. A 16.200 abbiamo la conferma del nuovo ciclo e del massimo del mensile in essere. Con conferma sempre più valida della visione di papà miglio.
Superare il bordo è un trampolino di lancio per i 16.200.
E' la seconda volta in 8 giorni. La prima è il taglio. La seconda, come detto, è il test.
E per lo short qui si meterebbe male. Potendo tenere ancora il long in essere.
Mentre, viceversa, il perdurare del bordo (dei 16.000) come scoglio da superare apre la strada alla prosecuzione naturale del ribasso.
Ok, ma come ci comportiamo?
Con l'Ac. Essa deve dare il ritmo. Oltre al Taylor che vediamo dopo.
 
Riprendiamo lo schema dell'8gg. Ne possiamo avere tre. In questo grafico il primo

ac 1^.GIF


che delinea il 30 gen come chiusura dell'8gg. Da li è partito un nuovo 4gg.

Gli altri due riassunti in questo grafico

ac 2^.GIF


o il 27 gen o il 30 gen come partenza del 4gg. Si vede subito come il rialzo lo abbia reso disarmonico questo grafico.
A mio avviso è valido il primo.
E conferma, anche con la giornata odierna, come si sia vicini alla ripartenza del ciclo. Del T+1
Quindi l'ac dice che o su questo 2gg (oggi), o in chiusura del prossimo (tra venerdì e lunedì) dovrebbe arrivare il minimo.
 
Taylor
Come insegnava Ciampa, il ritmo dopo una variante riprende i suoi normali corsi.
E così è stato lunedì 30 gennaio

Taylor.GIF


Perché dico che è ripreso regolare?
Perché la partenza di ciclo (contiamo il Taylor associandolo al ciclo dell'AC) è il 09 gen. Variante il 16 gen (probabilmente ha permesso lo scatto) e rientro il 30 gen
ecco il conteggio

taylor conteggio.GIF


si vede in prossimità del 16 gen la doppia possibilità riportata poi al 25 gennaio, variante che ha permesso di fare il massimo.
Da considerare questa riflessione: le varianti sono in prossimità di un cambio di passo? Ovvero di una inversione? Sembrerebbe di si.
Il che fa del Taylor un bello strumento previsionale.
Dunque oggi che giorno è? Giorno di massimo da cui shortare.
Ma se chiudiamo sopra i 16.050 tenendo il supporto sul bordo superiore; se la seppia riesce a rimanere ancora sopra la sua resistenza, allora abbiamo alte probabilità che non si scenda su questo 2gg.
 
Il che ci riporata al post in apertura:

siamo sul 2° 16gg oppure ancora sul 1°?
E il dubbio, per chi legge agli attuali massimi, c'è. Ne sono sicuro.
Beh, a mio avviso se non siamo sul 2° 16gg stanno proprio confezionando una bella lingua rialzista.
Sul 4gg. Come deve essere. Giusto sul tempo massimo.
Dopo vedremo se considerare o meno la terza ipotesi.
 
Qual è il target del sell short day? Il max del sell day. Raggiunto. Ora sta provando il max del 26 gen.
Niente inversione sul ciclo dei 3gg.
E T+1 che ha una chiusura miserevole.
Aspettiamo il close per dirlo ovviamente. Ma siamo tanto vicini ai 16.200.
Potremo anche fare un 2b sui massimi.
Ma rimane sempre la chiusura di un 16gg che non rientra sulla canonicità ciclica: è il penultimo di un intermestrale\semestrale. E che fa? Due candeline rosse? Poco. E il successivo che fa? Nuovo massimo? Mah...
Si rivede la conta sul 09 gennaio. Come si sta dicendo da 10 giorni.
L'ipotesi di papà migliorino.
Ma prima dobbiamo superare i 16.200. E ancora non è stato fatto.
E solo i massimi, Dow, non sono sufficenti per trarre conclusioni tradabili.
Intanto il long tiene.
E questa è sempre la sorpresa del 2012 in essere
 
Vediamo di essere più chiari. Se stanno costruendo una lingua, oggi chiudiamo sotto i 16.050. Poco a ridosso del minimo di ieri. E domani andiamo sotto quel minimo.
Taylor dovrà dare il segnale andando sotto l'asse dello zero e il previsionale sull'8gg farà un minimo inferiore rispetto a ieri (vedi grafico sul post) mentre i prezzi si fermeranno poco sopra.
Questo potrà anche avvenire con un max superiore ai 16.200 (meglio di no ovviamente per noi che dobbiamo metterci i quattrini).
Se questo schema non si avvera spostiamo la chiusura sul 2° 16gg e, dunque sul mensile. Ne riparleremo, ma già da ora si dovrà notare che questa chiusura sta avvenendo ciclicamente da una posizione di trend up; e con prezzi alti.
Che poi sia profittevole uno short si vedrà.
Quindi avanziamo di 2gg in 2gg con lo sguardo sul ciclo superiore (il 4gg) per dare la chiusura a questo T+1 e prepararci al successivo.
 
Come la tradiamo? Uno short su questi livelli ora è in perdita. A meno che non si sia centrato il massimo. Il che fa vincere un caciocavallo al bacio a chi dimostra di avere un contratto short a 16.200 (le opzioni non valgono).
L'entrata coretta sarebbe stata tra i 16.030 e i 15.950. L'esposizione è discreta ora.
Non la terrei ancora per molto.
A meno che non si vada a caccia del mensile. Allora lo stop loss dovrebbe stare sui 16.400/500. Ma qui entrerebbe in gioco Kelly e i presunti target di chiusura del mensile.
Varrebbe in ogni caso rientrare da più su.
Quindi mi orienterei per una entrata a rialzo per il 2° 16gg sulla chiusura di questo 1° 2gg.
Sempre in ottica muliday su cicli dal 4gg in su.
Essere già a rialzo?
Certo. E sarebbe una ottima entrata. O alle 17.00 del 30 gennaio; o alle 09.28 di stamattina.
Il che non è cosa da poco.
Diversamente aspettiamo il close dell'attuale 2gg.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto