Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sempre in richiamo di minimo su tf orario. Sarebbe interessante risalire mantenendo aperto il richiamo.
Opera sul 4gg questo richiamo.
Il che chiamerebbe il minimo per la sett prox in accordo con la visione postata stamattina.
 
Richiamo di minimo ancora aperto. Abbiamo raggiunto anche il secondo target ribassista per oggi (16.185 contro i 16.170 del minimo relativo attuale). Ora i prezzi dovrebbero assestarsi tra i 16.250 e i 16.300 in chiusura.
L'andamento sembra richiamare ulteriore minimo. Ma aspettiamo il close per dirlo
 
Richiamo di minimo ancora aperto. Abbiamo raggiunto anche il secondo target ribassista per oggi (16.185 contro i 16.170 del minimo relativo attuale). Ora i prezzi dovrebbero assestarsi tra i 16.250 e i 16.300 in chiusura.
L'andamento sembra richiamare ulteriore minimo. Ma aspettiamo il close per dirlo

il nostro famoso tracy di ven10 febb non si è comportato come mi sarei atteso, ieri s&p e dax mi avevano illuso di vedere i max domani ven (mi pare entrambi li abbiano sfiorati).
ma lo spread sui governativi euro (che è l'elemento da osservare anche per chi fa trading su indici euopei e bancari soprattutto sull'intermedio del 25nov11) sul 2y era ieri di nuovo +3 e stamattina ha aperto +3, annullandolo a zero in giornata. guarda per sfizio se oggi ha guidato la ripartenza il dax o lo spread, ma so che a te non serve e infatti ho letto veloce ma l'avevi messo in conto (ucg e dax simili oggi... al movimento dello spread 2y... ma non è da oggi).

operatività mia: domani chiudo btp e ucg, i primi sono la sfida (con i risparmiatori e non aggiungo altro qui), le seconde mie, pari e patta o ci lascio qualche euro.
stamattina ha chiuso il 1° t-1 del tracy del 10feb, ne mancherebbe un altro.
per la chiusura intermedio c'è tempo (25nov11-12mar12), per nuovi max in questo giro credo no.

tante chiacchiere, non ci perdere tempo, sempre un piacere leggerti
 
Chiusura 100 pt sopra il previsto negli ultimi 10 minuti. Rottura della resistenza posta a 16.360?
Impossibile dirlo ora.
Si passa all'afert hour e a S&P 500 per il controllo.
Certo che gli strappi negli ultimi 10 minuti fanno sempre pensare...
 
venerdì 17 febbraio 2012

Buongiorno a tutti e ben ritrovati in un venerdì 17 febbraio che apre ancora una volta alto.
Abbiamo un gap da chiudere sopra. La ripresa dei prezzi negli ultimi 10 minuti di contrattazione sul derivato, subito dopo la chiusura dell'indice, hanno dato il segnale.
Ma regge ancora la figura di ieri

20 min.GIF


Rotti i 16.360, bordo inferiore del canale, ritorniamo sulla sua mediana.
Sempre i 16.485 circa.
Era il livello di ieri. Si supponeva il test nella prima mattinata. Siamo andati a target invece.
E non abbiamo accumulato intorno al target (range 250-300).
Fretta di risalire.
E di ritrovare la mediana.
Se non regge. Se la chiusura del gap down riporta i prezzi sopra la medesima, il top è comunque la trend discendente.
Se anche quella non regge, è chiuso il mensile.
Perché?
Perché a mio avviso il massimo "anomalo" del 15 febbraio è servito ad alzare la trend discendente che determina sempre un punto di svolta.
Lo abbiamo visto fare tante volte.
C'è chi lo chiama allargamento del canale. E' lo stesso.
Si allarga per fare swing con più range.
 
Taylor è rimasto in inversione a ribasso

Taylor.GIF


e il conteggio ha subito una variazione di ritmo: ci troviamo con due minimi post buy day del 10 feb che cadano in uno short day il 14 feb e in un sell day il 16 feb.
Questo chiamerebbe ancora minimo in arrivo.
Ma in realtà in trend a ribasso il giorno del minimo diventa il sell day.
Tra il buy day e il sell day. Da ricordare questo.
Ieri era sell day, dunque minimo di arrivo.

schema taylor.GIF


E' finita la discesa? Dipende dal comportamento odierno.
Ormai le carte si stanno delineando.
Per Taylor un max superiore al buy day è inequivocabilmente segnale di re-inversione a rialzo.
Ma lo è anche per noi. Sopra la tl riba. Sopra il max del 15 feb.
Mah...ma a ben guardare da li a fare un nuovo massimo...manca veramente poco.
E il tempo sul mensile è finito per fare nuovi massimi. Su questo possiamo starne certi.
Dunque per la continuazione del trend ribassista sarebbe assai meglio che la resistenza dei 16.485, 16.500 faccia il suo lavoro...
Lavoro per cui è stata costruita
 
Riprendendo lo schema del Taylor, si vede che un sell day che fa un nuovo minimo richiama un ulteriore minimo. Se vedremo che è così, a partire da ieri possiamo ipotizzare la chiusura del mensile.
Dunque un minimo per lunedì, buy day in trend a ribasso.
Questo contando dal 10 febbraio.
Ancora una volta il paletto dei 16.500 circa diventa discriminante.
Sarebbero 6 8h dal 10 febbraio. E questo potrebbe far tornare i conti.
Come ha ben detto Telone ieri.
E l'ipotesi fatto con chiusura il 13 o 14 febbraio?
Oppure quella che da il tracy partito il 07 febbraio e quindi chiuso sul minimo di ieri?
Sono tutte in pista.
Tra il 10 e il 13 febbraio non ci vedo una grande differenza. Un 2gg. Ma tanto sulla ripartenza di un mensile prendiamo sempre un 2gg. E' il ciclo sui cui fanno i test di tenuta del minimo. Dall'8gg in su è così. Si allunga sull'intermedio. Papà miglio parla di un 16gg. Di una lingua di tale durata. Mah. Forse meglio considerarla sull'annuale.
Non importa.
Dunque se è il 07 febbraio ieri abbiamo chiuso il mensile. Controllo su questo 2gg.
Se è il 10 febbraio manca un 4gg. Controllo su questo 2gg.
Se è il 13\14 febbraio mancano 6gg. Controllo su questo 2gg.
Se è questa ultima ipotesi tiene la resistenza e vediamo un minimo inferiore entro lunedì per la chiusura del ciclo a 4gg.
Se è il 10 febbraio e vediamo un minimo inferiore entro lunedì è il 1° 2gg e valuteremo sul successivo la possibilità che non sia anche quello del mensile di chiusura.
In entrambi i casi non dobbiamo andare sopra la tl ribassista tracciata.
E sarebbe molto meglio che la resistenza tenga.
Se è il 07 febbraio bye bye...mensile
 
07 febbraio?
Si, perché in un trend fortemente rialzista un ritracciamento è concepibile tra il 25% e il 38%.
Dove abbiamo il minimo attuale relativo sul ciclo mensile?

ritracciamenti.GIF


a 16.185. Dunque ci saremo.
Ma è questo un mensile fortemente rialzista?
Riprendendo l'essenza dei post precedenti lo è solo a patto che sia partito un ciclo importante. Almeno un intermedio il 09 gennaio 2012.
L'ipotesi che si è portata avanti. Non piace. Graficamente non è armonica e crearà serie difficoltà più avanti. Equivale a costruire una casa con pilastri su tre lati: crollerà sul quarto dove non c'è supporto.
Ma se è così, così sarà.
Ma è un intermedio in un semestrale? E' la partenza anche di un semestrale?
Non lo so ancora. Per papà miglio si. Per me, a giudicare i grafici postati su questo ciclo, il semestrale, parrebbe di si.
Ma caspita....contare corto va bene. Ma qui mi si sono ristretti tutti gli abiti...a punto tale che vanno bene a mia figlia di otto anni.
Quindi sospendo il giudizio sul semestrale.
E ritorno alla tabella: il target successivo, al 38% circa, parla di qualcosa poco sotto i 16.000.
In linea con quelli postati ieri (o l'altro ieri forse).
Li possiamo chiudere.
Diversamente abbiamo già chiuso.
Vale la pensa rischiare ancora con lo short?
 
Abbiamo, sopra, tre livelli di controllo

- 16.610: bordo superiore canale 10-16 febbraio
- 16.650: mediana canale del 15 febbraio che ha costruito il minimo di ieri (dunque incluso nel primo canale, quello 10-16 feb)
- 16.740 bordo superiore del canale del 15 febbraio
- 16.745 punto di incontro con la trend line ribassista che tiene tutto il ciclo.

Ordunque, mi prendo il rischio dello short fino ai 16.650. Oltre sto a guardare l'evoluzione. Sopra i 16.750 valuto l'entrata long sul successivo mensile.
Quando si deve entrare short per prendere la chiusura del mensile, stabilito che non andiamo oltre i 16.650?
A ritroso:
- Due tick sotto i 16.610. Solo a patto che siamo in upper shadow sui 16.650 circa. Ovvero test da sotto.
- Due tick sotto i 16.500 solo a patto che siamo in upper shadow sotto i 16.610 circa.
Ovvero in test da sotto
- Due tick sotto l'apertura di oggi posta a 16.505. Dunque a 16.495.
Perché?
 
E' short day in trend a ribasso. Se si conferma quanto esposto sopra non abbiamo i segnali di inversione a rialzo.
Uno.
Rimaniamo quindi in una possibilità di trend a ribasso (ovvero in chiusura di ciclo)
Due.
Dunque è uno short day a ribasso che richiama un minimo inferiore già nella giornata di lunedì.
Tre.
Ciclicamente, in trend a ribasso, abbiamo l'ipotesi di un ciclo a 4gg medio a chiudere il mensile.
Quattro.
Il range per target di arrivo dal max attuale realtivo di oggi è di circa 600 punti.
Quindi un cippino con stop loss intorno ai 50\100 punti (sarebbero 1\4 del profit ipotizzato) può starci.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto