Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Era giusto non seguire il segnale sull'apertura in attesa della chiusura del 2gg.
Dunque lo short scatta da ora.
Se short oggi deve essere.
Sotto il max di ieri con stop sopra il medesimo punto.

Deve mollare anche il momentum per far entrare il trade.
Se è giusto non passa più per il 800. Quindi non ha senso rischiare di più.
Il Mom è in incrocio riba ma deve tagliare l'asse.
Divdersamente rimandiamo ad oggi pom sul 2° 4h.
 
Un saluto a tutti vi leggo sempre e cerco di imparare in silenzio.

Vedendo che siete esperti nel trade vi voglio chiedere dove posso reperire materie in riferimento alle strategie di spread tra titoli.
Vi ringrazio anticipatamente e mi scuso se esco dal oggetto della discussione ma non riesco a reperire delle info.

Nella sua forma più semplice, attuare mediante l’acquisto (long) di uno strumento finanziario e la contemporanea vendita (short) di un altro strumento, secondo certe quantità predeterminate....(quali?)
Quello che non riesco a capire come calcolare la correlazione tra due titoli.

grazie.
 
Deve mollare anche il momentum per far entrare il trade.
Se è giusto non passa più per il 800. Quindi non ha senso rischiare di più.
Il Mom è in incrocio riba ma deve tagliare l'asse.
Divdersamente rimandiamo ad oggi pom sul 2° 4h.

Eccoci.
Ad un pelo da uno short over sicuro.
Il segnale scattava sotto i 13.690.
Non c'è stato il tempo.
Cosa è successo alle 12 e rotti di stamattina?
La rottura del max di ieri a ribasso c'è stata. Ma senza forza (contratti, velocità, mettemiaola come ci pare)

canale 10.GIF


mentre la seconda rottura è avvenuta in presenza di tutti i segnali di controllo.
E siamo scesi di 200 punti dal segnale.
Mica male.
80 dal max di ieri
Buono lo stesso.
E taylor si è confermato anche oggi.
Bye
 
non e' che non l'ho letto...:-o.....ma con la media del 6 mesi che passa circa a 14250 ( se non erro )..come la mettiamo?:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Ovviamente è una ipotesi. Che scatta sempre dopo che il target precedente viene raggiunto.
Prendiamo le medie

medie.GIF


la semestrale passa dove dici tu, intorno ai 14.400 oggi. Più sopra l'annuale a 15.100.
In un ciclo a rialzo prenderei questa come riferimento. Ma siamo andati vicini a rompere il minimo di partenza.
In ogni caso abbiamo un max sui 17.000 medi. Quindi possono farci tutti i tiri che vogliono fino a 16.999 che con i max non possiamo orientarci.
Detto questo i 15.100 sono anche la mediana del canale daily.
Abbiamo rimbalzato up sulla 3^ ds-: la sua rottura faceva scattare i target. Quelli appunto della serie si salvi chi può...
Cosa mi posso aspettare ora da questa figura? Che mi faccia almento 3 ds.
La terza è la mediana presa dalla 3^ ds-. Che passa appunto sui 15.100 medi circa.
Ci arriverà?
E che ne so io oggi! Prima mi deve fare le altre 2 ds-. Il bordo inferiore è andato, ora tocca all'altra, 14.260.
Le cose tornano.
Sarà un caso? Non cred
La mediana è la media dell'annuale. La 1^ ds- la media del semstrale.
Questo canale è stato tracciato a metà settembre e meglio individuato a dicembre\gennaio. In quei mesi non avevamo le medie pronte sul semestrale e sull'annuale.
Quindi una coincidenza fa un'indizio.
Inoltre l'attuale canale oriario 15 maggio - 20 giugno hai suoi target tra i 14.910 e i 15.340. Un altro indizio. Ma prima questo canale deve essere confermato come un canale di accumulazione, ovvero non scendere mai sotto la sua mediana posta a 12.960. Se succede questo tenta i target.
Quando lo fa? Dopo aver rotto il bordo superiore a 13340 circa con conferma sopra la 3^ ds+, a 13.545.
La cosa è avvenuta, ora non deve ritornarci dentro.
Succederà questo?
Ripeto, e che ne so io? Mi aspetto questo e quindi mi do dei punti di riferimento sopra e sotto e piloto con il tf a 10' e il taylor inseriti nel contesto ciclico.
Man mano che entrano le conferme si sale. Quando non ci saranno più sarà il momento di scendere.
Li avremo la risposta sul target giusto.
Intanto xò dobbiamo confermare che è partito un intermedio sul primo giugno.
E questo ci fa dire che arrivare ai 15.000 sarà dura.
Difatto senza i 14.260 non si va da nessuna parte. Se arriviamo li ne riparleremo di andarci oltre...
 
...
ma ..una pregunta...riesci a mettermi ..ad ora ..una wiew nude e cruda ..SOLO su questo T+1 in essere ( dal 1 giugno )... dove , come e quando secondo te potrebbe girare a chiudere...e soprattutto se hai qualche segno di "anomalia" in qualche cosa:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

premesso che abbiamo sempre questo da tenere sotto controllo e da risolvere

o16gg.GIF


io mi sono orientato per questa visione

o16gg2.GIF


la differenza è importante xè dal primo grafo saremo in un secondo 16gg dal 14 giu;
ancora nel primo dal 1° giugno per il secondo grafico.
Ci siamo già spiegati del perché del mio orientamento a favore del secondo.
Ordunque, se applichiamo la formula della media del range min-maf dei primi due 4gg moltiplicato per il rapporto aureo otteniamo un target di 14.800.
Sono 2.300 punti dal minimo con una media di 1.500 punti per un range min-max sul T+1.
Difatto è il valore di un mensile (media 2.100 punti).
Quindi?
Quindi abbiamo avuto quella sparata iniziale dal 1° giugno che ha alzato notevolmente il range.
Ma dire che sia del 1° 16gg ora è troppo.
Quindi mi oriento per una prima possibilità di aver visto il massimo oggi. Con verifica per lunedì (se non già domani).
Perché?
Perché siamo al 14 daily.
Il massimo si forma tra il 10 e il 14° daily. Quindi ci siamo.
Poi vedo anche che si stanno raggiungendo i target sui canali attorno al massimo
canale 10.GIF

il target di quello di oggi spingerebbe i prezzi su un target che si avvicina a quello prima citato sopra i 14.000 e quindi più compatibile per il mensile.
Inoltre abbiamo questa anomalia
1.
o4gg senza 14.GIF

2.
o4gg montato.GIF


la differenza sono i dati del 14 giugno: nel primo caso sono stati considerati i dati della scadenza di settembre, nel secondo della scadenza di giugno.
Personalmente mi oriento sempre con la seconda metodologia.
Ora è evidente la divergenza ove nel primo caso chiama ribasso.
E questo solo con i dati del 14 giugno.
L'ultimo target che avrei per questo 16gg sono i 14.120.
Ma è alto e verrebbe fatto sullo scadere del 16gg.
Certamente non possiamo sapere se allunga di un 4gg, portando così il massimo come possibilità oltre il suo tempo naturale.
Ma ad oggi non abbiamo nulla che possa dirci che è così.
Questo per l'allungo.
L'altra possibilità è che ci troviamo già sul secondo 16gg. Ma anche questa ad oggi non la prendo in considerazione.
Mi gioco quindi la possibilità che siamo in close del 16gg con uno short da 13.920 come segnale del tsl arrivato intorno alle 16.00.

Bye
 
Ciao Mila...letto tutto...e grazie ...come sempre:bow:

ehhh sto intermedio partito il 1 giugno...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

sembra che tutto dica cosi':rolleyes:...ma per una serie di ragioni ( tra le quali il tempo ...se consideriamo partito l'annuale a fine settembre 2011:rolleyes::rolleyes::specchio:)...che siamo a fine giugno e abbiam appena comicniato il 3°?...mmmm:rolleyes:...e poi..e va bene giusto..prima di parlare di altro quella media del semestre la devon brekkare...:-o...ancora;)....ma per i target sopra i 15000...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:....

sempre se facciam partito l'annuale da la ...avrebbe chiuso gia' il primo 6 mesi al riba allora....ariummmm:rolleyes::rolleyes::rolleyes:..come potrebbe avere poi questa forza "relativa " se come si e' detto altre volte ci dovessimo trovare alla fine di un ciclo di lungo...e con appunto un semestre chiuso gia' al ribasso?....

...super mmmm:rolleyes::rolleyes::rolleyes:....mahhh...sto 1 giugno continua a convincermi poco...eppure e' li:rolleyes:...max crescenti ..eppure qualcosa non mi torna...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

P.s ..per la questione degli incroci medie...a volte poco "ortodossi"...come ben sai a volte bisogna essere un po' elastici:D...e magari e' meglio avere l'idee piu' chiare sui cicli superiori...:-o...sempre che li si abbian certezze:lol::ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto