Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto postiamo lo schema aggiornato a ieri

schema.GIF


i supporti sono sempre quelli. Siamo sul primo ed un possibile target è quello indicato, sotto i 13.000, sulla mediana del canale orario a 12.960 circa.
Dunque tra 12.960 e 12.890 circa prezzi medi abbiamo la nostra area di contenimento per un possibile close del 16gg.
Se non ci arriviamo, chiuso ieri...
bye
 
Intanto postiamo lo schema aggiornato a ieri

Vedi l'allegato 169241

i supporti sono sempre quelli. Siamo sul primo ed un possibile target è quello indicato, sotto i 13.000, sulla mediana del canale orario a 12.960 circa.
Dunque tra 12.960 e 12.890 circa prezzi medi abbiamo la nostra area di contenimento per un possibile close del 16gg.
Se non ci arriviamo, chiuso ieri...
bye

Ciao Mila:bow:...

gia letti i tuoi post...:up:...ieri sera e stamane ho aggiunto 2 considerazioni di la ;)...di solito non ripropongo i link dei post.....le mie kazzate e' meglio che le dico da una parte sola:lol::lol::lol: ...non voglio esagerare:lol:...cmq adesso da oggi dovremo essere su un punto chiave;)...sul minimo di stamane darei per chiuso il t+1....poi...come detto di la ( se vuoi buttaci un occhio ;)) ...vedremo se sara partito l'intermedio dal 1 giugno e sara' vera gloria :-o.....o no:D....quel gap per me non e' un bel segnale per long di medio....ma oggi ci sta:up::ciao:

dopo ti rileggo se aggiorni:bow:
 
giovedì 28 giugno 2012

"Scopo della vita è la diretta realizzazione che percepisce la natura originaria [della felicità]"
Scopo della vita è lo stato permanente della felicità, la quale non può essere momentanea per essere tale: tutti gli esseri senzienti anelano ad uno stato permanente di benessere.
"Le contaminazioni [che impediscono di ottenere uno stato duraturo e permanente di felicità] sono le azioni impure. Esse sono la corruzione del reame degli uomini: desiderio di ricchezza, piacere sensuale, fama e guadagno, odio e contesa.
In questo reame le parole religione e virtù sono solo intralci.
Ogni giorno cedono al piacere, all'ira, alla gloria e alla prosperità.
Se la mente divaga, non si ottiene nulla!
Se la fede è vaccillante, non si ottiene nulla!
Se si fa affidamento sulle proprie deboli radici, non si ottiene nulla!
Se si fa affidamento alle propria scarsa intelligenza e conoscenza superficiale, non si ottiene nulla!
Se si impara a memoria qualche nozione, non si ottiene nulla!
Parlando a vanvera, non si ottiene nulla!
Lodando o criticando quello o questo si aumentano solo le radici del Karma (dell'infelicità), e non si ottiene nulla!"
[Xu-yun. Nuvola vuota. Ed. Ubaldini]

Eppure ancora non è chiaro

"[...] mi espongo e affermo, contro molte abitudine di pensiero, che il mondo è dominato da ciò che è estremo, sconosciuto e molto improbabile [...], mentre noi continuiamo a occuparci di aspetti secondari, a concentrarsi su ciò che è conosciuto e ripetuto. [...] Propongo l'idea più audace che [...] il futuro sarà sempre meno prevedibile, idea che la natura umana e le <<scienze>> sociali sembrano contribuire a tenerci nascosta.
La bestia nera di questo libro non è la curva a campana dello statistico che si autoinganna, né lo studioso platonizzato che ha bisogno di teorie per imbrogliare sé stesso: è la tendenza a focalizzarci su ciò che ci pare sensato."
[Nassim Nicholas Taleb. Il Cigno nero. Ed il Saggiatore. 2007]

A questo siamo arrivati! Ad essere il frutto di una combinazione casuale che la natura umana vuole tenere nascosta a sé stessa. Peggio: guai a colui che indaga il sensato! Che risate, il complotto contro il caos. Che forse l'autore sia un acronimo di Jan Flemming?
Mala tempora direbbe Adorno.

"Essendo la mia vita causale prossima alla fine, supplico i miei fratelli (di Dharma) di pensare con profonda attenzione al karma di nascita e di morte.
I pensieri e i desideri infiniti aumentano dolore e sofferenza"
 
Minimo di ciclo T+1 arrivato dopo 17 daily su uno short day.
Interessante il pull back e il giorno di inversione.
Su tale ciclo i segnali di close non sono ancora arrivati

osci 16gg

o16gg.GIF
.

e velo 16gg

v16gg.GIF


ma sull'8gg siamo in dirittura di arrivo per decretare il close del 2° tracy

la velo e il taglio tl c'è

v8gg.GIF


e quando arriverà anche il taglio up dell'asse, presumibilmente oggi, i segnali saranno completi

osci 8gg

o8gg.GIF


e sarà confermato il 26 giu come minimo di close del 16gg.

Oggi siamo a 19 daily dalla partenza con un tempo max di 20 daily. Mettiamo anche 21 per rispettare l'idealità del 4gg.
Dunque ormai i tempi sono maturi.
Azzardando, possiamo dire che ci troviamo sul 2° t+1 del mensile in corso partito il 1 giugno.
Mensile che farà le sorti del pull back ponendosi come set up sull'intermedio e, dunque, sul semestrale che andrà a chiudere l'annuale partito a settembre.
Molto importante questo set up xè dobbiamo decidere quando aprire gli short sul semestrale.
Anche se a qualcuno questa cosa di andare a vedere un ciclo così ampio non piacerà per niente.
 
Dubbi sull'annuale a settembre?
Direi di no

annuale

annuale.GIF


certo un cigno nero ci sconvolgerebbe le carte. Ma bisogna intendersi sulla natura di un cigno nero. E' la l'eccezione che conferma la regola? E' l'accadimento che fa cambiare la regola?
Il punto non è questo. Il punto è il money managment. Se con la precedente regola ho ottenuto un gain che, al verificarsi del cigno nero, non viene trasmutato in loss, in linea teorica avrò il capitale per applicare la nuova regola dal momento in cui essa sarà evidente.
C'è un punto che Nassim crede di aver scoperto oggi: tutto è in continuo divenire. Ma lo diceva già Eraclito millenni prima di lui. E prima di platone. Se tutto è in continuo divenire allora noi viviamo nella molteplicità delle cose dove due cigliege non saranno mai identiche l'una all'altra. Ma noi cercheremo di ritrovare in tutte le cigliege che andremo a mangiare quella prima che era tanto buona.
Le cose stanno così da sempre. E da sempre lo sappiamo.
Dove sta la novità?
Non è quello il punto.

Prendiamo il semestrale

semestrale.GIF


il grafico dice 24 aprile come partenza. Dunque è girato a ribasso sul primo giugno?
Vediamo l'intermedio poiché i due cicli sono uniti
 
Qui a seguire la curva dell'oscillatore parrebbe proprio il 24 aprile

intermedio.GIF


ma non soffermiamoci ora su questa data: sappiamo che o il 24 aprile o il 01 giugno è partito un intermedio.
E su questa partenza è partito anche un semestrale.
Allora vediamo se il mensile ci aiuta
 
Cominciamo a diversificare

a seconda dell'impostazione abbiamo due indicazioni diverse
medie veloci

mensile veloce.GIF


mensile girato a ribasso

medie lente

mensile lento.GIF


mensile ancora in cora per la formazione del massimo

Quindi dobbiamo aspettare il close di oggi per sapere bene di cosa stiamo parlando.
Ovvero?
Dunque, vediamo un mensile partito il 24 apr e chiuso il 1 giu
fin qui ok
poi vediamo un mensile partito il 1 giu.
Se fosse già girato a ribasso, caso delle medie veloci, allora il massimo lo avremo già fatto. E sarebbe quindi presumibile attendersi un minimo inferiore al primo giugno.
E questo ci sbilancerebbe nell'ipotesi che il tutto sia partito il 24 aprile.
Ovvero Kuelo ha ragione (che mi deve perdonare se non ho letto i suoi post sull'altro 3d successivi a quello che mi ha segnalato, ma proprio non riesco ad andare oltre a questo 3d che già è a singhiozzo).
Un massimo inferiore al 30 aprile in questo mensile lo porrebbe all'interno di un intermedio partito il 24 aprile.
Ma avremo come ipotesi secondiara non di poca importanza la possibilità che siamo partiti il primo giugno e girati a ribassi sul massimo del 21 giugno.
Poco importerebbe per il mese di luglio: in entrambi i casi si shorta. Poi sul close del mensile prossimo e sull'eventuale pull back si valuterà se era 24 aprile o primo giugno.
Sul range min-max del primo 8gg con conferma sul secondo. E quindi sul close del primo 16gg.
Esattamente come stiamo facendo ora, ma traslato in la di un mese.
 
E il cigno nero? Non ci interessa. Il trend sull'annuale è ancora a ribasso. Dobbiamo solo decidere se ha già chiuso sul minim del primo giugno o no. Personalmente no.
Lo associamo al semestrale che è in sua fase ascendente: rialzi consistenti accompagnati da rempentini e profondi ribassi ma non ancora tali da generare nuovi minimi sul ciclo mensile.
Chiuso questo mensile in assenza di nuovi massimi avremo che sarà meglio lasciar perdere i long e concentrarsi solo sui trade a ribasso. O gestire il money di conseguenza con copertura maggiore in caso di long. La conferma sul mensile successivo sempre in assenza di massimi superiori ad aprile.
Poi dovremo rapportare al ciclo che tradiamo, ma di fondo la tendenza è quella.
In questo modo saremo pronti quando arriverà la zampata dell'orso (che poi è già in essere per me).
Dunque un cigno nero a ribasso ci troverebbe preparati.
E' quello a rialzo che può farci andare in loss.
Per questo pilotiamo con taylor e con lo schema con un orizzonte di 3gg...
 
veniamo a quello che ci interessa.
il momento è topico, la tl riba che tiene il ribasso dai massimi di marzo come abbiamo già visto è la resistenza che spinto al ribasso. testata due volte

taylor daily canale.GIF


ma occhio xè non abbiamo fatto nuovi minimi.
Inoltre gli indicatori di controllo sul canale daily si sono girati a rialzo e il mom ha forza questa volta.
Il che vuol dire che il recupero del bordo inferiore a 13.400 medi circa questa volta sarebbe in presenza di forza.
Esattamente come dopo il minimo del primo giugno con conferma il 14 giu: abbiamo tagliato la tl riba più stretta con forza e ci siamo rimasti sopra. Ora siamo nella stessa situazione ma con taglio della tl più esterna, quella che tiene tutto il ciclo. E ci stiamo avvicinando con gli indicatori in posizone up.
Il che darà, se confermato, una possibilità di allentamento della pressione ribassista.
Vedremo stanto all'erta.
Per questo è importante questo mensile\16gg
e per questo non parliamo di fare solo trade short ancora.
Mancano pochi giorni per saperlo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto