Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Discorso a parte invece per la trend line up che tiene il T+1. Ricordo che il taglio (rottura e non semplice perforazione) è il segnale di out dal long. Il reverse verrà dopo.
In giallo la tl up in questione

Immagine 10.png


Viene sicuramente perforata tre volte (candela rossa intera aperta e chiusa sotto la trend) ma mai confermata da una successiva candela rossa. Inoltre abbiamo delle long doji frequenti senza body = indecisione. Poi ti fanno una rossa, allora è inversione? Sembra. Ma la successiva è di nuovo gialla.
Siamo tf a 20'. Il migliore a mio avviso.
Dunque era una situazione oggettivamente difficile da interpretare.
Per questo ieri consigliavo di considerare la rottura della trend alla rottura della mm T-1.
Si è rivelato esatto.
Ma perché abbiamo ballato attorno a quella trend line?
Perché non è quella giusta!
 
indicata in giallo

Immagine 11.png


Quindi la bianca è sbagliata? Ni. I due minimi di partenza sono vicini (ed è in questo modo che consiglio di utilizzare le lingue di bayer) e quella in bianco è in prossimità del massimo: quando verrà tagliata sarà comunque il segnale di out dal long.
E la gialla sarà la conferma o la trend su cui si formerà il minimo del T+1.
 
Donde la cautela. Purtroppo non ci sono regole comportamentali precise quando siamo in prossimità dei supporti\resistenze. E siamo soli a dover decidere cosa fare.
Dobbiamo essere seri su questo punto: se avessimo chiuso il long sui tagli cerchiati in giallo avremo comunque fatto bene xè l'uscita sarebbe stata su un segnale.
Se non comprendiamo a fondo questo punto allora non possiamo fare trading.
Consiglio personale ovviamente
 
Mediana

Immagine 1.png


Intorno alle 13.00 (sul minimo di test di quello delle 10.00) gli indicatori di controllo tornano up = non facciamo il nuovo minimo.
Poi danza attorno alla mediana sempre con indicatori up e chiusura sopra la mediana.
 
Qui il momento critico è stato dalle 12.40 alle 14.40: potevamo scendere a chiudere l'8h direttamente sulla 6^ ora. Ma gli indicatori di controllo suggerivano che questa ipotesi poteva non avverarsi.
E cq una chiusura sulla 6^ è un troncamento = tendenza rialzista (prezzo su tempo).
Poi i dati, contrastati anche se il più importante negativo.
Cq quello è stato il momento difficile di ieri: Dopo le cose si sono fatte più chiare (ergo chiudi il pc e te ne vai xè se fuori pericolo).
 
E' bene ricordarsi che il taglio dell'asse dello zero (alto verso basso) non è massimo fatto, ma massima velocità di formazione del medesimo. E' l'oscillatore che dice quando il massimo è fatto.
Poiché è soggetta a falsi segnali (in velocità tutto diventa più pericoloso, anche un piccolo sasso a 300 km\h può essere causa di incidente quando a 50 km\h al massimo farebbe fare un piccolo sobbalzo) si accoppia alla trend line.
Quella nel grafico sembra tagliata dai prezzi: ho usato la chiusura per la costruzione del grafico. Per cui aspetto sempre la conferma poi sulla trend dei minimi.
Associo alla velocità anche la chiusura che mi toglie un pò di rumore di fondo.
Dunque il taglio della trend non c'è ancora e la velocità, sotto l'asse direbbe che siamo in prossimità del massimo di ciclo.
Poi ci torniamo su questo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto