Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
unitamente alla tl riba di stamattina in test da sopra

Immagine 8.png


tutto confluisce sul vertice

Immagine 16.png
 
Domanda in calo sul 64g

Immagine 17.png


rispetto al precedente picco e in divergenza sui massimi dei prezzi (rispetto al massimo ultimo fatto superiore al 22 ott)
 
In calo sul 4g ma non in divergenza

Immagine 18.png


dovremo chiudere il T-1 con max nella sua prima parte e giocarci il massimo del T sul secondo T-1.
Se le cose rimangono così, posta la bontà dello strumento, dovremo aver max di T+2 su questo T e, probabilmente, max di T+3.
Ma questo è solo orientativo da verificare la prox settimana.
 
Una cosa importante: non dobbiamo essere a mercato tutti i giorni. Nemmeno se facciamo intraday.
Lunedì abbiamo avuto un rialzo nella parte finale della seduta. Chiamava over chi lo prendeva?
Martedì long da segnali chiaro e "facile".
Ieri massimo e ritracciamento importante. Se sei long ti porta via gran parte del gain. Se entri long ti fai male. E' la prima avvisaglia che qualcosa si è inceppato: ti aspetti un T+1 che vada a fare il max. Lo fai e poi ritorna sui minimi?
Allora pensi al test dei medesimi.
Ok.
Ma a prenderlo diventa difficile. In senso short. Perché? Perché vai si short per il t-2 in close ma non ti aspetti tanta grazia a ribasso. Ergo pensi che sia controtrend.
Fa il minimo. Ti aspetti ripartenza. Ok il segnalo lo da. Ma poi ridiscende. E passa gran parte della giornata a ballarci attorno al prezzo di entrata in laterale.
Beh, chiudi tutto non pensarci e ci vediamo lunedì, il tuo sporco lavoro lo hai fatto. Di più ti fai male.
 
Diversamente devi cominciare a montare una strategia con opz. O ad andare su altri strumenti per coprirti adottando un double way.
E così la vita diventa sempre più complicata e stressante. I capitali che impieghi aumentano e con essa l'insonnia: ok, uscirò alla fin fine alla pari ti dici. Ma lo stress emotivo?
Ah, quello non conta. E' gratis.
Boh. Fai tu. Non fa per me.
Meglio poco ma niente stress. O ridotto al minimo per favore.
 
Ieri e oggi sono due giornate che vanno bene se sei long over da martedì.
Se fai intraday dopo stamattina è meglio che rimandi a lunedì.
 
Oggi è festa.
Dicono che non è una festa cattolica questa. Ma è la festa dei morti però. Ed essi non hanno confine o cultura di appartenenza.
E sorge una domanda: per chi festeggiamo oggi?
 
Per i morti forse?
Ok. Ma che giovamento potranno mai trarre se sono morti?
Per i vivi allora?
Ok, ma perché festeggiare i morti se è per i vivi? Sembra un controsenso.
Allora decidiamoci: è per i morti e onoriamo la loro memoria; o è per i vivi e gli ricordiamo che sono anche loro destinati a diventare morti?
Quale delle due?
 
C'è una paura che ci accompagna tutti momenti della vita, ed è quella della morte.
Oggi festeggiamo questa paura.
Chi è incosciente da non pensare mai alla morte? Colui che è all'inizio della vita, il bambino.
Oggi torniamo tutti bambini per vincere la nostra atavica paura della morte.
Qual simbologia meglio di questa potevamo usare?
Il cibo chiesto dal morto al vivo.
Ma come? Che forse un morto possa aver bisogno del cibo?
Si.
 
E' una usanza antichissima. Molto più di quanto possiamo immaginare.
Due letture simpatiche:
- Anjdré Leroi-Gourhan - Le religioni della preistoria Ed Adelphi 1993
- Yves Coppens - I primi passi dell'uomo - Jaka Book 1990
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto