Mila
Mila
Sapete, facciamo un salto indietro nel tempo fino al paleolitico. Circa 500.000 anni fa. Cosa vuoi mai che sia rimasto? Qualche osso, qualche traccia di fuoco e di cibo e qualche buco. Nulla più. E per giunta in luoghi scomodi quali grotte fondi di palude e deserti. Brrr difficile il lavoro del paleontologo.
In quegli anni scorazzavano per le lande pitecantropi e sinantropi. Tra le varie vestigie trovate abbiamo trovato abbondanza di crani. Messi in modo strano = all'epoca avevano il culto dei crani.
Avanti nel tempo. Andiamo a 100.000 anni fa arriva il brutto dei brutti: il neandertaliano. Un paleantropo. E chi ti fa questo mr. bruttezza? Seppellisce.
Oibò, cominciano le buche. Cominciamo a trovare ossa non più da sole (i crani di cui sopra) ma anche altri oggetti. Interessante.
Poi arriviamo lui, the best, l'uomo sapiens. Altri 70.000 anni e arriviamo a 30.000 anni fa: da li possiamo cominciare a dire con certezza che siamo dotati di un "pensiero religioso". E che ti troviamo dentro le tombe? Anche il cibo.
In quegli anni scorazzavano per le lande pitecantropi e sinantropi. Tra le varie vestigie trovate abbiamo trovato abbondanza di crani. Messi in modo strano = all'epoca avevano il culto dei crani.
Avanti nel tempo. Andiamo a 100.000 anni fa arriva il brutto dei brutti: il neandertaliano. Un paleantropo. E chi ti fa questo mr. bruttezza? Seppellisce.
Oibò, cominciano le buche. Cominciamo a trovare ossa non più da sole (i crani di cui sopra) ma anche altri oggetti. Interessante.
Poi arriviamo lui, the best, l'uomo sapiens. Altri 70.000 anni e arriviamo a 30.000 anni fa: da li possiamo cominciare a dire con certezza che siamo dotati di un "pensiero religioso". E che ti troviamo dentro le tombe? Anche il cibo.