Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tassi lunghi in aumento = borsa in rialzo.
Tassi lunghi in diminuzione = borsa al ribasso
Ancora meglio:

Minimo di Borsa= Tassi lunghi-Tassi brevi= Minimo
Massimo di Borsa= Tassi lunghi-Tassi brevi= Massimo
... quando la differenza dei tassi è negativa (brevi maggiori dei lunghi) siamo in presenza di un grande minimo di borsa (almeno ciclo biennale) che fa da cornice ad uno scenario economico estremamente negativo.
Se, invece, quella differenza è positiva, siamo nella vicinanze di un grande massimo (almeno ciclo biennale).


Perché?
 
Qual è il concetto di base sottostante alle "qualità predittive" della curva dei tassi?[FONT=&quot][/FONT]
[FONT=&quot][/FONT][FONT=&quot][/FONT]
 
Il lungo termine è più rischioso del breve termine e, dunque, quando le banche che operano sui mercati obbligazionari si spostano dal breve al lungo termine, intendono approfittare delle migliori condizioni (tassi più alti) che si ottengono su tale scadenza in condizioni non particolarmente rischiose.
In altre parole: spostarsi sul lungo termine ha senso quando il rapporto beneficio/rischio è particolarmente favorevole.
Se, difatti, i tassi a lungo termine crescono più velocemente di quelli a breve termine, significa che la "congiuntura economica" volge al bello e, dunque, il "futuro prossimo" si preannuncia migliore del "passato prossimo"... e, quindi, i prezzi dei mercati azionari (molto probabilmente) dovranno aumentare.
... quando la curva dei tassi comincia ad alzarsi (i tassi lunghi crescono più velocemente di quelli brevi), subito dopo anche l'indice di Borsa comincia a salire...
... La stessa cosa capita quando la media dei tassi (lunghi e brevi) comincia a salire...
E viceversa quando accade l'opposto
 
Ho dato lo schema dei tassi al corso. Non so quanti abbiamo letto tutti gli schemi contenuti nella cartella "schemi", ma essi sono il frutto di una selezione lunga. Non sono miei elaborati perché lascerebbero l'amaro in bocca, ma produzione di "chi ne sa più di me". E che costano.
E' un peccato non studiarli.
 
Detto questo basta prendere la curva dei tassi a 10 anni e associarla alla curva dei tassi ad un anno. Montarci sopra l'indice e vedere cosa succede.
Poiché sono pigro e non saprei nemmeno dove cominciare a prendere i dati (eufemismo) preferisco "sfruttare" il lavoro di altri che mi associano:
T-Bond
Bund-Schatz
e nostrano.
Orbene i primi due erano in scarico da mercoledì. E sono precipitati alle 09.30 di ieri, la curva dei tassi si intende.
Dunque cosa è successo sull'annuncio di Draghi?
Trappolone ribassista.
E' un mondo duro quella della finanza e pensare di guadagnare con i semplici grafici\indicatori come faccio è pura illusione.
A meno che non ci si difenda con i denti.
 
Papà miglio ha dedicato un report al meccanismo M1 - tassi di interesse - cambio - oro e come Draghi (o chi per lui = Bce) può agire e manovrare le leve finanziarie. Esattamente come fa la Fed. E come la Germania detta le sue regole.
In sostanza la manovra di Draghi era risaputa.
Noi l'abbiamo vista a giochi fatti.
 
Taylor batte buy day

Immagine 15.png
 
non ci siamo ancora con l'indicatore di t_Taylor

Immagine 1.png


sul trend del ciclo a 3gg che è ancora è in zona buy. Del resto ha ragione lui: per invertire il trend ci vogliono 3 cicli: il secondo gira a ribasso e il terzo conferma.
Accoppiato all'Ac abbiamo uno strumento prezioso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto