Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno Mila,

riprendendo il discorso di ieri non posso che concordare e precisamente SE dopo la reazione al primo impulso ribassista non supera il max allora quello è il segnale che il trend è cambiato...
Per quanto mi riguarda ho tradotto il tutto con un semplice indicatore (vedi grafico sotto) che se al secondo incrocio short non siamo sopra il max registrato conviene prenderne atto perchè l'operazione dovrebbe essere profittevole.
Ciao e buona giornata

M


grazie, aumenta lo zoom a ieri così si vedono meglio gli incroci
 
gli altri due indicatori che affianchiamo al taylor sono i seguenti

l'oscillatore Taylor

Immagine 24.png
 
e la media Taylor

Immagine 25.png


questo è un correttivo importante perché, nel caso presente, ci diceva che aspettare lo short day per entrare a mercato allo scoperto era inutile.
Se confrontare questo grafico che si riferisce al close di ieri sera con quello postato ieri mattina che riportava la chiusura del 1 aprile si nota come la media passa subito a ribasso
 
il pull, guarda caso sul supporto (test da sotto) ha cq generato una configurazione di possibile inversione a rialzo. A quel punto su quel max abbiamo tracciato la tl riba tratteggiata che da origine al 2° segnale di entrata sullo schema di inversione.
Schema che si concretizza solo al taglio del 3° segnale. Il max in questione.
Osserviamo i prezzi: scendono sulla tratteggiata senza generare un nuovo minimo.
Sembrano discostarsi ma entrano in laterale e alla fin fine vanno sotto.
Quella tl tratteggiata era troppo ripida!
Quando vediamo uno schema così dobbiamo fiutare il pericolo.
su tf dal 15' in su ovviamente. Xè sull'operativo 82') è pane quotidiano che sia ripida.
Ora tracciamo quello valido oggi
 
e così sarebbe stato facile in quanto in possibile scenario di ulteriore minimo, ad un controllo che è in costruzione ora

Immagine 13.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto