Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
un esempio il 24 marzo

Immagine 4.png


la t+1 regge ma la t-1 è sopra la t, per ripartire avremo dovuto avere la situazione inversa.
Cq era più "sicuro" che ci fosse stata
 
La T non è passata sotto la T+1, è vero, ma la T-1 si = può partire il rialzo.
E che fosse sicuro non è poi vero xè i prezzi sbattono da sotto sulla T.
Le medie ci danno molte informazioni a seguirle
 
Chi ingarbuglia le medie?
Il tempo.
In che senso?
Quando i prezzi vanno in laterale, o il supposto atteso minimo\massimo "tarda" ad arrivare, le medie, in funzione del tempo, si muovono e parlano una lingua diversa da quella dei giorni precedenti.
Cosa vuol dire?
 
Se osserviamo ora il grafico la T-1 è sopra la T+1. E la distanza da percorrere è discretamente ampia.
Ha due modi di percorrerla: si utilizzano i prezzi o il tempo. La condizione più ricorrente è appunto il laterale.
Ma tralasciamo il laterale.
Il senso è questo: quella distanza può essere colmata rapidamente se facciamo subito un nuovo minimo. Allora la T-1 viene tirata giù e può andare sotto la T+1.
Ma se "perdiamo tempo", allora la T-1 scenderà comunque (in funzione del tempo si esprime una media ciclica) sotto la T+1 e il minimo atteso difficilmente arriverà se i prezzi la tagliano up.
Come nell'esempio postato il 24\25 marzo
 
Un contributo a questo 3d potrebbe venire da coloro che postano queste dinamiche. Può essere utile a tutti.
Anche perché sono semplici.
Cerchiamo la semplicità.
E il coraggio di cambiare le cose che possiamo cambiare.
 
Buongiorno a tutti....per ora sono soddisfatto della mia uscita ieri in chiusura.
Dovremmo aprire più o meno alla pari, comunque senza scossoni ecco.
Sono sempre convinto che la discesa sia cominciata ma voglio vedere bene i segnali....per esempio oggi si potrebbe cavalcare un pull back se dovesse toccare e tenere la T+2 oppure al contrario rientrare short se dovesse andare magari anche sulla T....ma senza romperla.
A volte è comodo essere FLAT e attendere la direzione

Essenziale essere flat. Non possiamo essere a mercato tutti i giorni.
Se facciamo intraday è un conto, ma in ogni caso ci si esaurisce.
Solo rimanendo flat si può fare una buona analisi.
Per cui le pause sono necessarie e doverose.
Flat = pausa = riflessione sull'andamento per decidere la prossima mossa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto