Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tempo per far il max: ora

Immagine 35.png
 
ne approfitto per far notare una cosa.
Con Ciampa ed altri negli anni passati tradavamo aspettando i cross delle medie.
Ad esempio quando la 4h incrocia a rabasso la 8h avevamo il T-2 che andava in chiusura.
Guardiamo ora

Immagine 35.png


avremo centrato il minimo delle 12.30 se avessimo fatto così.
Proviamo a vedere l'8h
 
ma questo è il tf a 2' mi si dirà?
Si è vero.
Infatti non è su questo che possiamo vedere l'8h.
Per l'8h si guarda il 5'

Immagine 38.png


dove l'incrocio si sta attualizzando ora.
E questo torna: max verso la 6^ ora se sei a rialzo. E' arrivato il max? Ancora no.
Quindi le medie giustamente ti dicono che sei a ribasso.
Dunque entri short?
Dovresti.
 
Ma abbiamo appena visto sul 2' che gli incroci ti fanno centrare i minimi short.
Perché?
Perché arrivano tardi.
Le medie hanno bisogno di una serie di dati per muoversi. Mangiano tempo. Il tempo è la loro benzina. E quindi devi aspettare che ci sia benzina sufficiente nel serbatoio prima di accendere il motore.
Così passammo a studiare altri strumenti a supporto. Medie esponenziali piuttosto che triangolari piuttosto centrate. Ect..
Oscillatori di velocità e di accelerazione.
Pista ciclica.
Indicatori di trend ciclico (Iac).
E similari.
Forse era il punto di partenza da migliorare: l'uso delle medie.
Come stiamo cercando di fare in questo 3d grazie all'esperienza di Ciampa.
E alle legnate prese.
 
volumi sul massimo inferiori ai volumi di partenza

Immagine 40.png


ma attenzione che cq sono sintonia, prezzi inferiori con volumi inferiori = tendenza up.
Preso il max si va a controllare i volumi sul minimo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto