Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anvedi che siluro !!!!
Mi puzzava già il non aver ritoccato il MAX di ieri, poi chiusura 4h proprio sulla TL di supporto ma sotto a 2h 4h 8h e T-2 e T-1.
Sul pull ho mollato il LONG con LOSS di 20 punti + commissioni.
Caricato lo SHORT alla rottura della TL sopra indicata.
Vediamo dove ci portano.
Che sia già partita la ricerca della chiusura del T, oggi sarebbe il 5° daily e ci potrebbe stare
 
Anvedi che siluro !!!!
Mi puzzava già il non aver ritoccato il MAX di ieri, poi chiusura 4h proprio sulla TL di supporto ma sotto a 2h 4h 8h e T-2 e T-1.
Sul pull ho mollato il LONG con LOSS di 20 punti + commissioni.
Caricato lo SHORT alla rottura della TL sopra indicata.
Vediamo dove ci portano.
Che sia già partita la ricerca della chiusura del T, oggi sarebbe il 5° daily e ci potrebbe stare


credo domani in apertura....
 
credo domani in apertura....
Intendi la partenza della chiusura del T ??
Tutto può essere però ora siamo quasi 400 punti sotto al MAX di ieri che è anche quello di oggi.
Dici che risalgono fino a li ??
Secondo me no, quindi idealmente sarebbe partito stamattina alle 10:15
Staremo a vedere
 
Oggi non hanno fatto prigionieri.
Alla fine la pagnottina l'ho portata a casa = + 80 punti calcolando anche il LOSS
C'era molto di più ma va bene cosi', domani è un altrro giorno e si vedrà.
 
siamo sul supporto indicato oggi con due giorni di anticipo

Immagine 54.png


una sua eventuale tenuta è segnale up da non sottovalutare
 
Ci sono vari istituti di indagine. Mediamente danno queste propensioni al voto:

Partito Democratico al 31,3%
Movimento 5 Stelle al 24,3%
Forza Italia al 20%
Lega Nord
al 5%

a noi invece risultano questi

Partito Democratico al 28,6%
Movimento 5 Stelle al 26.5%
Forza Italia al 18%
Lega Nord al 5.1%


La differenza è tra Pd e M5s. Qualcuno sta imbrogliando i dati. Vedremo chi.

Dati pubblicati in questi giorni

Secondo il sondaggio dell’Istituto demoscopico Ixè in esclusiva per Agorà (Rai3), il Pd arresta la sua crescita e si ferma al 32,1 per cento, mentre Beppe Grillo raggiunge il risultato record del 27,4 per cento. Consenso a doppia cifra ma in costante calo per Forza Italia, che passa dal 18 al 17,5 per cento.
Le rilevazioni di Tecnè per Mediaset-Tgcom24 posizionano invece il Pd al 29,2 inseguito dal M5s che schizza al 27 per cento e Fi al 21,3%. Rispetto all’ultimo sondaggio, risalente al 15 aprile, per Tecnè l’incremento maggiore sarebbe quello del Movimento con un +1,6. Oscillazione positiva anche per Fi con un +0,3%. Calo, invece, per il Pd con un -0,7%. Forte il dato sull’astensione che sarebbe al in crescita al 47,4% (il 15 aprile era al 45,7%).

Ora giocano allo spauracchio del capellone...e tutti a votare il baffone di storica memoria allora.

:eeh:
 
Due esempi di quello che è succede nelle nostre tavole tutti i giorni: compriamo carne per non consumarla tutta.
Nei piatti ne rimane sempre un pò.
A volte, per svariati motivi, non riusciamo a cuocerla in tempo. Marcisce e la dobbiamo buttare via.
Nonostante i costi bassi causa produzione industriale intensiva (animale = oggetto inanimato) grosse fasce della popolazione mondiale sono esclusi dal consumo di carne settimanale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto