Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti.
Visto che manca il "capo" provo a scrivere qualche considerazione.
Ieri in close Mila riportava un grafico di possibile MAX fatto sul T-1 in corso, visti i primi scambi propendo per la sua ipotesi quindi direi che si va a cercare la chiusura del T-1.
Controllo chiusura 8h tra le 11 e le 11:30 e sarebbe anche chiusura 4° Daily del T-1 quindi con probabilità di ripartenza.
Vedremo a quell'ora dove saranno i prezzi rispetto alle medie, al momento la T-2 prova a respingere il ribasso, se passiamo avremmo la TL a controllo del minimo di ieri posta poco più sotto.
A mio parere dovremmo vedere la T-1 che sta a 22270 a salire
 
C'è poco da dire, per ora la voglia di scendere manca, ogni TL/media diventano supporto.
Respinti sia dalla T-2 che dalla TL test dei minimi di ieri.
Mi sa che alla chiusura 8h mollo lo SHORT
 
Per riprendere il discorso di ieri, io dico è sempre interessante leggere quanto scrivi, sia che si parli dell'evoluzione dell'uomo, della attitudine mentale o della matematica dei filosofi dell'antica grecia. :up:
E anche la lettura e gli spunti dell'ingegnere nazionale non puo' che accomunarci. ;)
Il mio personale rapporto pero' con la ciclica di amore/odio, mi ha portato a considerarla come apporto negativo a chi non è capace di seguire rigidamente o ad usare stop anche non automatici, come me.
Per cui la mia tendenza attuale è la ricerca di sistemi molto semplici strutturalmente, che facciano guadagnare poco (il mio obiettivo dichiarato è il 20-25% annuo ottenuto con leva 4-5), e che soprattutto mi impediscano di dover decidere a mercato aperto. Per questo provo particolare attrazione per i tuoi sistemi quali quel ts con le barre in basso o per il grafico domanda/offerta che suscitano la mia curiosità (a proposito se posso consigliare cambierei le scritte della legenda da domanda/offerta a compratori/venditori evitando ogni volta di rispondere alla stessa domanda).
Per quanto riguarda il tuo discorso del time frame lungo (da t+1 e t+2 in su), che pero' deve essere costantemente controllato a conferma o in anticipo e monitorato con le medie dei cicli piu' corti, credo che questo sia si utile, ma che comporti un lavoro eccessivo (e anche intraday), e tuttosommato, almeno nel mio caso, non dia poi un ritorno molto maggiore.
Per quanto riguarda le mie domande riguardo gli incontri ti scrivo in mp le mie considerazioni. ciao e Buona Giornata a Tutti

Capisco.
Inizialmente l'Ac mi risultò ostica a causa dei ripetuti loss. Analizzando le entrate il problema più grosso è stato quello del ritardo: pur individuandone correttamente il trend l'entrata avveniva sui max\min per il long\short derivandone un'esposizione in sofferenza prolungata o la decisione di tagliare le perdite.
Siamo caduti tutti nel tranello del mancato stop. Ancora oggi sono criticato per il suo uso: ciascuno fa come vuole.
Un altro errore era quello di non girarsi. Se mi aspetto un andamento e questo non si verifica due sono le cose: ho sbagliato il prezzo o il tempo.
Ovvero una: il prezzo\tempo. O rimango flat in attesa che si verifichi o cavalco l'onda inversa all'analisi.
Un altro errore fu la mancata analisi dei controlli. Bene sui punti di entrata, ma per il proseguo del trade che si fa?
Un altro errore importantissimo fu il one shot. Ovvero la mancanza di money managment.
Questo dal punto di vista tecnico.
Per l'aspetto psicologico sostanzialmente il difetto principale è l'ansia. Ansia = paura. Paura = ansia.
Capisco quello che scrivi.
E' giusto che ti doti del sistema più consono al tuo modo di pensare. La semplificazione è alla base del trading. In questo 3d non è il punto di partenza.
Da una serie di indicatori diversi si traggono più informazioni. Quando collimano allora abbiamo una probabilità dal 51% in su di uscire in gain. Tale probabilità è ottenibile, appunto, con una semplificazione.
Facciamo un esempio.
Se viene tagliata la media T+1 è un segnale long. Se avviene anche l'incrocio up della T-1\T sulla T+1 abbiamo una conferma. Ma solo questo non è sufficiente. Devo controllare anche la velocità. Essa allora chiama in basso le trend line e gli oscillatori. Se uso le trend allora ho gli angoli\bisettrice. In accoppiata si generano i canali. Entrambi danno origine a supporti\resistenze dinamiche\statiche. La loro rottura è valida solo se confermata da un indicatore di forza, quale il %R piuttosto che il momentum o il roc. Per stare su roba vecchia.
Così il taglio della T+1 in ipercomprato con momentum\roc sopra la sua media e in rottura up della tl ribassista (o, meglio, con realizzazione dello schema di inversione a rialzo) è una figura complessiva di entrata.
E' difficile da costruire? Ni. Richiede che ci si dedichi.
 
Quello che ho imparato è che non ci sono scorciatoie nel trading. Se vuoi guadagnare devi spendere. E io ho speso in:
- loss
- libri
- corsi
- tempo
 
Ultima modifica:
io guardo Unicredit e siamo su un doppio massimo, di cui il secondo in divergenza cn RSI

Anche su frame più previ (5') ho dei segnali....
 

Allegati

  • UNI.png
    UNI.png
    18,5 KB · Visite: 190
Diversamente il nostro capitale lo dobbiamo affidare a chi lo fa per mestiere augurandoci che le 4 fasi di cui sopra lui le abbia fatte e ne sia uscito indenne.
Diversamente non avremo risolto nulla e il "professionista" prima o poi perderà il nostro capitale.
Lo sappiamo tutti che questo è un ambiente duro.
Perché io guadagni ho bisogno che tu perda. Non c'è spazio per entrambi!
Può piacere o non piacere ma è così.
Per cui se non si è disposti a fare un percorso è meglio affidarsi a chi lo ha fatto prima di noi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto