Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Immagine 39.png
 
vedo che cque qualcosa da sempre quando da il segnale.
quindi te abbini il palmer al ts ?

buongiorno Mila,
cortesemente: per palmer si intende il segnale del ts?
grazie

Il Palmer è un segnale di un vecchio sistema ideato da Palmerini e sviluppato insieme a Migliorino: il Wintrader. Vendevano i segnali se non sbaglio. Ora nn dovrebbe esserci più.
Non so dirvi se funzionava o meno, non mi interessa sinceramente. Il mio problema è individuare una fase di lateralità in cui un trading system "automatico" genererà "falsi" segnali.
Questo sistema rimane, per questa tematica, a mio avviso valido. O comunque non ho ancora trovato nulla di meglio.
Assunto: "uno dei momenti migliori per entrare in acquisto o in vendita è quando il mercato esce da una congestione, da una fase laterale. [...] a causa della compressione subita dai prezzi - spesso registrano una forte accelerazione a rialzo o a ribasso [...] l'algoritmo Palmer 1 cerca di individuare le congestioni, la Palmer 2 i punti di entrata.

La Palmer 1 fa questo:
1. individua i massimi e i minimi di un periodo temporale dato
2. ne misura l'ampiezza in percentuale
3. la confronta con ampiezza media data

se i prezzi max\min sono dentro l'ampiezza media data allora siamo in una congestione

punto critico il 3 poiché è discrezionale. Essendo il Ts tarato sul T-2\8h la rilevazione è ogni 4h con una variabile uguale a 0.45%

per ovviare a questa criticità uso anche la Palmer 2, che fa questo:
1. controllo il segnale di congestione sul Palmer 1
2. se compare per i precedenti 8 periodi allora ho un segnale di allarme: stiamo x entrare in congestione

poi lo uso così

poniamo di essere a rialzo, il Ts genera uno stop&reverse ma questo compare all'interno di un segnale di congestione, posso decidere se ignorare o prendere detto segnale.
Senza segnale di congestione sono "costretto" a prenderlo.
Perché ho introdotto un if (decidere se)?
Perché sul Ts è presente un istogramma sulla parte inferiore e questo coadiuva il Palmer.
Per cui il Palmer non è il segnale ma un supporto al segnale medesimo.
 
bisettrice + media T

Immagine 42.png


ora l'attenzione si sposta tutta sulla T-1 per il close dell'8h atteso intorno alle 13.00 circa medi.
Va da sé che uno strappo sulla 7^ ora è da intendersi come tendenza up in essere.
Ma già essere qui oggi è tanto per noi che cerchiamo un'inversione sul T-2.
 
Il Palmer è un segnale di un vecchio sistema ideato da Palmerini e sviluppato insieme a Migliorino: il Wintrader. Vendevano i segnali se non sbaglio. Ora nn dovrebbe esserci più.
Non so dirvi se funzionava o meno, non mi interessa sinceramente. Il mio problema è individuare una fase di lateralità in cui un trading system "automatico" genererà "falsi" segnali.
Questo sistema rimane, per questa tematica, a mio avviso valido. O comunque non ho ancora trovato nulla di meglio.
Assunto: "uno dei momenti migliori per entrare in acquisto o in vendita è quando il mercato esce da una congestione, da una fase laterale. [...] a causa della compressione subita dai prezzi - spesso registrano una forte accelerazione a rialzo o a ribasso [...] l'algoritmo Palmer 1 cerca di individuare le congestioni, la Palmer 2 i punti di entrata.

La Palmer 1 fa questo:
1. individua i massimi e i minimi di un periodo temporale dato
2. ne misura l'ampiezza in percentuale
3. la confronta con ampiezza media data

se i prezzi max\min sono dentro l'ampiezza media data allora siamo in una congestione

punto critico il 3 poiché è discrezionale. Essendo il Ts tarato sul T-2\8h la rilevazione è ogni 4h con una variabile uguale a 0.45%

per ovviare a questa criticità uso anche la Palmer 2, che fa questo:
1. controllo il segnale di congestione sul Palmer 1
2. se compare per i precedenti 8 periodi allora ho un segnale di allarme: stiamo x entrare in congestione

poi lo uso così

poniamo di essere a rialzo, il Ts genera uno stop&reverse ma questo compare all'interno di un segnale di congestione, posso decidere se ignorare o prendere detto segnale.
Senza segnale di congestione sono "costretto" a prenderlo.
Perché ho introdotto un if (decidere se)?
Perché sul Ts è presente un istogramma sulla parte inferiore e questo coadiuva il Palmer.
Per cui il Palmer non è il segnale ma un supporto al segnale medesimo.


semplicemente GRAZIE a tanta dettagliata spiegazione. semplicemente GRAZIE TOUT COURT :bow:
 
il supporto lo conosciamo, ora si costruisce lo schema di inversione sul 2h e vediamo dove planiamo.
E se lo schema non entra?
Meglio, si continua la salita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto