vedo che cque qualcosa da sempre quando da il segnale.
quindi te abbini il palmer al ts ?
buongiorno Mila,
cortesemente: per palmer si intende il segnale del ts?
grazie
Il Palmer è un segnale di un vecchio sistema ideato da Palmerini e sviluppato insieme a Migliorino: il Wintrader. Vendevano i segnali se non sbaglio. Ora nn dovrebbe esserci più.
Non so dirvi se funzionava o meno, non mi interessa sinceramente. Il mio problema è individuare una fase di lateralità in cui un trading system "automatico" genererà "falsi" segnali.
Questo sistema rimane, per questa tematica, a mio avviso valido. O comunque non ho ancora trovato nulla di meglio.
Assunto: "uno dei momenti migliori per entrare in acquisto o in vendita è quando il mercato esce da una congestione, da una fase laterale. [...] a causa della compressione subita dai prezzi - spesso registrano una forte accelerazione a rialzo o a ribasso [...] l'algoritmo Palmer 1 cerca di individuare le congestioni, la Palmer 2 i punti di entrata.
La Palmer 1 fa questo:
1. individua i massimi e i minimi di un periodo temporale dato
2. ne misura l'ampiezza in percentuale
3. la confronta con ampiezza media data
se i prezzi max\min sono dentro l'ampiezza media data allora siamo in una congestione
punto critico il 3 poiché è discrezionale. Essendo il Ts tarato sul T-2\8h la rilevazione è ogni 4h con una variabile uguale a 0.45%
per ovviare a questa criticità uso anche la Palmer 2, che fa questo:
1. controllo il segnale di congestione sul Palmer 1
2. se compare per i precedenti 8 periodi allora ho un segnale di allarme: stiamo x entrare in congestione
poi lo uso così
poniamo di essere a rialzo, il Ts genera uno stop&reverse ma questo compare all'interno di un segnale di congestione, posso decidere se ignorare o prendere detto segnale.
Senza segnale di congestione sono "costretto" a prenderlo.
Perché ho introdotto un if (decidere se)?
Perché sul Ts è presente un istogramma sulla parte inferiore e questo coadiuva il Palmer.
Per cui il Palmer non è il segnale ma un supporto al segnale medesimo.