Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'inganno del Tempo: alle radici del conflitto psicologico (2)

No.
Non è forse che in tutte le religioni si deve diventare qualcosa?
Si deve raggiungere qualcosa?

Cosa spinse a gente di allora a volerlo fare? Perché non erano soddisfatti di quello che erano, qualunque cosa fossero?
La religione non avrebbe attecchito se non si fosse stata questa sensazione che, in qualche modo, era attraente diventare qualcosa di più.
 
Ma è un fuga. E' essere incapaci di affrontare una realtà, un fatto, e di conseguenza muoversi verso qualcosa d'altro: di più, ancora di di pi, di più...
 
I cristiano l'hanno posto nel peccato originale.
La svolta deve essere avvenuta prima, molto prima.
Gli indiani ebbero l'idea del karma.
Fu questa l'origine di tutto?
 
Abbiamo detto che esisteva un fatto con cui la gente non poteva convivere. Qualunque cosa fosse, doveva essere terribile, e gli uomini volevano immaginare qualcosa di meglio.
 
Si, ecco, qualcosa di meglio: Divenire!
Tutti noi, insieme, dobbiamo diventare qualcosa di meglio, dobbiamo diventare migliori.
Qual'è la radice di questo sentire? Di questa volontà di diventare migliori?
Qual'è la radice del divenire?
 
Come prima cosa dobbiamo ammettere che è naturale progettare con il pensiero il migliorarsi. Anzi, è intrinseco nella struttura del pensiero!
 
Forse però possiamo dire che inizialmente l'uomo aveva la necessità di migliorare le proprie condizioni di vita esteriori. Che pensò un principio di miglioramento esteriore e che, con il passare del tempo, tale principio si è spostato: migliorare interiormente!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto