Operatività Indici & Futures - Open - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri ho avuto una piacevole telefonata con un trader di lunga data. Sono emerse due tematiche molto importanti:
- il sentiment
- il "piccolo" gain.

Che cos'è il sentiment? Io lo traduco con intuizione. L'intuizione di dove andrà il mercato nel prossimo immediato futuro. Di conseguenza l'intuizione di come entrerò a mercato.
Su questo punto bisogna essere molto chiari: abbiamo visto troppi film!
Se analizziamo bene i messaggi che ci arrivano quotidianamente essi sono di due tipo:
- il genio
- lo sregolato
Il genio ha una capacità di comprensione oltre i limiti che ci sono propri. Spadroneggia la matematica, la fisica, la biologia. E' capace di parlare di un'ape sezionandola a parole come di intavolare una discussione sulla consistenza del nulla. Di fronte a lui ci sentiamo, appunto, delle nullità.
Siamo attirati dal suo genio, ma in realtà proviamo un grande sentimento di sconforto e di inferiorità.
Perché mai dobbiamo sentirci inferiori?
Un'aspetto che viene messo in risalto dal messaggio sociale è l'intuizione: nonostante tutto il suo sapere, il genio riesce nel problem risolving solo con l'intuizione: la ristrutturazione del campo cognitivo (il suo sapere) ai fini di una nuova soluzione mai prima pensata. L'Eurka per intederci.
E noi? Ci sentiamo ancora più fantozziani...
Perché mai dobbiamo sentirci inferiori?
Poi c'è lo sregolato. E' il deviante. Non ha voglia di fare niente. Passa la vita alla ricerca del piacere. E' osteggiato dai ben pensanti. Poi il registra confeziona la crisi dove nemmeno il genio e il suo intuito trovano la soluzione. Arriva lui e zack...proprio la sua "geniale" sregolatezza gli permette di risolvere il problema. Proprio il fatto che non si è ingessato in una carriera professionale gli permette di lasciare libero sfogo al suo intuito. E con esso risolvere la delicata situazione.
E noi? Ci sentiamo presi a cazzotti dal genio. Ora siamo messi definitivamente K.O.
Perché mai dobbiamo sentirci inferiori?
Genio e sregolatezza che noi traduciamo in una sola parola: intuito!
E nel trading lo chiamiamo sentiment!
 
Eppure non prendiamo per nulla in considerazione l'aspetto principale della questione: non esiste sentiment senza studio. Non esiste sentiment senza comprensione. Non esiste sentiment senza impegno. Non esiste sentiment senza fatica. Non esiste sentiment senza pratica.
L'intuito è una dote della mente che tutti possiediamo.
Non è di proprietà de genio.
Non è di proprietà dello sregolato.
E' anche nostra.
Ma il messaggio sociale che ci arriva fa ben attenzione a non far vedere l'impegno e la dedizione che le persone di "successo" hanno messo nell'arrivare dove sono arrivate.
E' tutto facile per questo messaggio: basta avere determinazione e con poche mosse si è vincenti.
Ma vi sembra possibile questo?
A me no.
Eppure è quello che pretendiamo di fare quando la mattina apriamo la piattaforma. Il book. E mettiamo gli ordini a sentiment.
Quanti di noi possono dire che ci riescono?
Quanti di noi possono dire che il loro sentiment è il miglior trading system che possiedono?
Quanti di noi possono dire che guadagnano solo utilizzando il loro sentiment?
 
Io non lo so. Ma so che il sentiment è l'apice di un metodo. E' la meta di arrivo di un percorso di studio che è costato anni di ricerca. E' la comprensione del fenomeno "borsa" che ha richiesto dedizione, sacrificio e molti soldi persi.
Non è un punto di partenza il sentiment, ma il punto di arrivo.
E pochi arriveranno in cima.
E noi? Noi ci scoraggiamo e corriamo dietro i film
 
E' proprio tramite il sentiment grossolano che veniamo manipolati.
Volete una prova?
Eccola, la politica. Sentimento della paura. Paura dell'altro. Paura dell'infezione. Paura del contagio. Siamo in-di-vidui. Siamo iso-lati dentro il nostro universo-isola. Abbiamo eretto i confini. Possono passare solo chi non è minaccioso per noi. E non è minaccioso solo colui che non mette in pericolo la mia sopravvivenza. Fisica ed economica.
E' un difetto mentale e pertanto una caratteristica di ciascuno di noi.
Il politico lo sa benissimo e in fatti è uno dei principali cavalli di battaglia di qualsiasi campagna politica:
- che si l'immigrato
- che siano le tasse
- che sia il lavoro
il politico lavora sul nostro sentiment orientandolo. Lavora sul nostro sentimento di paura amplificandolo.
Così alle ultime recenti elezioni regionali un partito ha avuto un ritorno elettorale vistoso.
Così alle precedenti elezioni politiche il club dei 41% hanno sfondato
Così l'M5S alle politiche del 2013 sono diventati il primo partito.
Sentiment. Parlare alla pancia.
Eppure sono tutte legnate che prendiamo. Perché fatta la promessa politica poi la realtà è solo e soltanto la poltrona. Sulla quale noi non possiamo nemmeno arrivarci.
E' questo il bagaglio che ci portiamo in borsa.
Ed è per questo che perdiamo soldi. Anche per questo.
 
C'è qualcuno in questo 3d che è stato promosso alle scuole senza studiare?
Si certo, c'è chi ha comprato la luarea. Chi ha copiato tutta la vita. Chi ha minacciato i prof. C'è di tutto a questo mondo.
Ma non c'è nessuno che possa dire che senza studiare sapeva le cose. Non c'è nessuno che possa dire che non ha provato angoscia di fronte ad una interrogazione perché non sapeva nulla. E non sapeva nulla perché non aveva studiato.
Studiare è orientare la mente
Studiare è riflettere sulle cose del mondo
Studiare è comprendere le cose del mondo.
Studiare è sviluppare ed affinare un metodo.
Studiare è sviluppare ed affinare un metodo per lasciare libero spazio al sentiment.
 
Io non lo so. Ma so che il sentiment è l'apice di un metodo. E' la meta di arrivo di un percorso di studio che è costato anni di ricerca. E' la comprensione del fenomeno "borsa" che ha richiesto dedizione, sacrificio e molti soldi persi.
Non è un punto di partenza il sentiment, ma il punto di arrivo.
E pochi arriveranno in cima.
E noi? Noi ci scoraggiamo e corriamo dietro i film

:)....ciao.....condivido tutto.....i vari ts....indicatori......divergenze......volumi........devono convogliare nel "sentiment" come dici tu e creare decisioni su come operare e se va bene lasci correre se va male.....devi sapere gia' prima cosa farai altrimenti...........:titanic:......comunque oltre al sentiment ci aggiungerei la "passione".....devi sentirlo dentro il trading....altrimenti e' solo un gioco d'azzardo......detto tutto cio' oggi che sentiment/passion hai ?

:rolleyes:
 
Non c'è nessuno di noi che non abbia cominciato dalle elementari. Il genio inizia la sua carriera alle elementari e dopo viene promosso a classi superiori saltando dei passaggi. Ma tutti iniziamo acquisendo un metodo.
Il mio consiglio è quello di dotarvi di un metodo.
Diversamente lasciate perdere il trading
 
Ma alla base del metodo deve stare una cosa ancora più sottile: la motivazione!
Esperienza comune è questa: "vorrei dimagrire, ma continuo a mangiare troppo e non faccio nessun esercizio fisico".
Perché?
Una prima risposta è questa: "è chiaro che mangiare e non fare nessun esercizio fisico ti interessa di più che dimagrire".
Ma questo è un giudizio di valore, per cui semplicemente osserviamo questo:
"O ti godi il cibo e una bella pancia rotonda, o la moderazione e l'agognata magrezza".
Di fronte a questo non sappiamo cosa fare. Siamo confusi.
Lo stesso nel trading.
L'inizio è accettare questa confusione!
 
:)....ciao.....condivido tutto.....i vari ts....indicatori......divergenze......volumi........devono convogliare nel "sentiment" come dici tu e creare decisioni su come operare e se va bene lasci correre se va male.....devi sapere gia' prima cosa farai altrimenti...........:titanic:......comunque oltre al sentiment ci aggiungerei la "passione".....devi sentirlo dentro il trading....altrimenti e' solo un gioco d'azzardo......detto tutto cio' oggi che sentiment/passion hai ?

:rolleyes:

Verissimo. Ma la passione che cosa è?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto