Mila
Mila
Ieri ho avuto una piacevole telefonata con un trader di lunga data. Sono emerse due tematiche molto importanti:
- il sentiment
- il "piccolo" gain.
Che cos'è il sentiment? Io lo traduco con intuizione. L'intuizione di dove andrà il mercato nel prossimo immediato futuro. Di conseguenza l'intuizione di come entrerò a mercato.
Su questo punto bisogna essere molto chiari: abbiamo visto troppi film!
Se analizziamo bene i messaggi che ci arrivano quotidianamente essi sono di due tipo:
- il genio
- lo sregolato
Il genio ha una capacità di comprensione oltre i limiti che ci sono propri. Spadroneggia la matematica, la fisica, la biologia. E' capace di parlare di un'ape sezionandola a parole come di intavolare una discussione sulla consistenza del nulla. Di fronte a lui ci sentiamo, appunto, delle nullità.
Siamo attirati dal suo genio, ma in realtà proviamo un grande sentimento di sconforto e di inferiorità.
Perché mai dobbiamo sentirci inferiori?
Un'aspetto che viene messo in risalto dal messaggio sociale è l'intuizione: nonostante tutto il suo sapere, il genio riesce nel problem risolving solo con l'intuizione: la ristrutturazione del campo cognitivo (il suo sapere) ai fini di una nuova soluzione mai prima pensata. L'Eurka per intederci.
E noi? Ci sentiamo ancora più fantozziani...
Perché mai dobbiamo sentirci inferiori?
Poi c'è lo sregolato. E' il deviante. Non ha voglia di fare niente. Passa la vita alla ricerca del piacere. E' osteggiato dai ben pensanti. Poi il registra confeziona la crisi dove nemmeno il genio e il suo intuito trovano la soluzione. Arriva lui e zack...proprio la sua "geniale" sregolatezza gli permette di risolvere il problema. Proprio il fatto che non si è ingessato in una carriera professionale gli permette di lasciare libero sfogo al suo intuito. E con esso risolvere la delicata situazione.
E noi? Ci sentiamo presi a cazzotti dal genio. Ora siamo messi definitivamente K.O.
Perché mai dobbiamo sentirci inferiori?
Genio e sregolatezza che noi traduciamo in una sola parola: intuito!
E nel trading lo chiamiamo sentiment!
- il sentiment
- il "piccolo" gain.
Che cos'è il sentiment? Io lo traduco con intuizione. L'intuizione di dove andrà il mercato nel prossimo immediato futuro. Di conseguenza l'intuizione di come entrerò a mercato.
Su questo punto bisogna essere molto chiari: abbiamo visto troppi film!
Se analizziamo bene i messaggi che ci arrivano quotidianamente essi sono di due tipo:
- il genio
- lo sregolato
Il genio ha una capacità di comprensione oltre i limiti che ci sono propri. Spadroneggia la matematica, la fisica, la biologia. E' capace di parlare di un'ape sezionandola a parole come di intavolare una discussione sulla consistenza del nulla. Di fronte a lui ci sentiamo, appunto, delle nullità.
Siamo attirati dal suo genio, ma in realtà proviamo un grande sentimento di sconforto e di inferiorità.
Perché mai dobbiamo sentirci inferiori?
Un'aspetto che viene messo in risalto dal messaggio sociale è l'intuizione: nonostante tutto il suo sapere, il genio riesce nel problem risolving solo con l'intuizione: la ristrutturazione del campo cognitivo (il suo sapere) ai fini di una nuova soluzione mai prima pensata. L'Eurka per intederci.
E noi? Ci sentiamo ancora più fantozziani...
Perché mai dobbiamo sentirci inferiori?
Poi c'è lo sregolato. E' il deviante. Non ha voglia di fare niente. Passa la vita alla ricerca del piacere. E' osteggiato dai ben pensanti. Poi il registra confeziona la crisi dove nemmeno il genio e il suo intuito trovano la soluzione. Arriva lui e zack...proprio la sua "geniale" sregolatezza gli permette di risolvere il problema. Proprio il fatto che non si è ingessato in una carriera professionale gli permette di lasciare libero sfogo al suo intuito. E con esso risolvere la delicata situazione.
E noi? Ci sentiamo presi a cazzotti dal genio. Ora siamo messi definitivamente K.O.
Perché mai dobbiamo sentirci inferiori?
Genio e sregolatezza che noi traduciamo in una sola parola: intuito!
E nel trading lo chiamiamo sentiment!