Operazione Enduring Freedom

tontolina

Forumer storico
E’ il potere a fabbricare il terrore, ma il 30% non ci casca più

Scritto il 14/2/16 • nella Categoria: idee

La Terza Guerra Mondiale? Ci siamo già dentro: ed è cominciata l’11 settembre del 2001, con l’attacco alle Torri Gemelle e quindi le invasioni dell’Afghanistan e dell’Iraq. Da allora, solo guerra. Non c’è davvero altro modo per definire lo scenario di inarrestabile e devastante destabilizzazione globale, con milioni di morti e popoli in fuga, in un’aera vastissima: dall’Asia Centrale al Medio Oriente, all’Africa, fino al terrorismo finto-islamista che minaccia l’Europa. La buona notizia – l’unica – è che un 20-30% dell’umanità di sta “risvegliando”, e ha capito che non si può più fidare del sistema mainstream, politico e finanziario, economico e mediatico. E’, in sintesi, la visione fornita in questi giorni da Fausto Carotenuto, già analista strategico dei servizi segreti italiani, ora animatore del network “Coscienze in Rete”, che diffonde contro-informazione con particolare attenzione al profilo invisibile, anche “spirituale”, degli avvenimenti. La tesi: una piramide “nera” di potere fomenta la paura e l’odio, in ogni parte del mondo, per generare altra paura e altro odio, in una spirale senza fine.
Nel corso di una lunga intervista radiofonica a “Forme d’Onda”, trasmissione web-radio, Carotenuto espone il suo pensiero in termini anche estremamente sintetici: la guerra in Siria non è che l’ultimo capitolo della grande guerra ultra-decennale contro i regimi “laici” dell’area islamica, da quello di Saddam a quello di Gheddafi. Lo strumento-cardine del “potere nero”? Il cosiddetto fondamentalismo jihadista, ieri Al-Qaeda e oggi Isis. «Tutte creazioni dell’intelligence occidentale, che ha obbligato le monarchie del Golfo – a loro volta, una creazione occidentale, recente e precaria – ad appoggiare, finanziare e armare i tagliagole dello Stato Islamico», facendo esplodere di colpo – in parallelo – anche la tradizionale rivalità tra sunniti e sciiti. Movente fondamentale: «Costruire un nuovo, grande nemico, chiaramente percepito come tale, capace di rimpiazzare il “nemico pubblico” del passato, l’Unione Sovietica». Secondo Carotenuto, «l’Occidente non impiegherebbe più di 15 giorni a sbaragliare l’Isis, ma non lo fa: perché è una sua creazione». L’obiettivo è semplice: demolire ogni residua sovranità statale e regionale oltre il Mediterraneo, e – in Europa – convincere i cittadini che dovranno accettare necessarie restrizioni, dovendo fronteggiare un nemico pericoloso, crudele, folle.
«Essendo impossibile “fabbricare” un nemico anche solo lontanamente paragonabile all’Unione Sovietica, per potenziale strategico e militare – continua Carotenuto – si è scelta l’opzione più comoda, quella del terrorismo, ripescando dall’immaginario collettivo l’antica eredità delle Crociate, lo schema “cristianità contro Islam”». Suggestioni storiche ma soprattutto terrorismo, dunque: un’arma “low cost”, invisibile ma onnipresente, che può colpire a Damasco o a Parigi, «in questo caso, magari, per dimostrare – mettendo in piazza la strana inefficienza degli apparati di sicurezza francesi – la necessità di un super-Stato gendarme, ovviamente europeo, che sequestri ogni restante potere democratico nazionale». Geopolitica e terrore. E’ la tecnica del caos, quella della strategia della tensione già usata in passato, in Italia: anche allora, quando c’erano le Brigate Rosse, tanti giovani inconsapevoli sono stati manipolati, per un causa che credevano loro, ma che invece faceva parte di un disegno eterodiretto che aveva il medesimo scopo, incutere paura e legittimare i governanti al potere».
Il grande obiettivo, per Carotenuto, è sempre lo stesso: impedire che si risvegli la coscienza. «Se uno “dorme”, resta nelle sue abitudini di consumo e continua a fidarsi di quello che i media gli raccontano, si abituerà a sopravvivere passando da un’emergenza all’altra, senza mai vedere che il nemico, quello vero, non è lontano da noi – e non è ovviamente musulmano». Nonostante tutto, Carotenuto scommette sul futuro: «C’è almeno un 20-30% dell’umanità che si sta letteralmente risvegliando alla verità e non cade più nell’inganno. Per questo, probabilmente, assistiamo a tanta violenza: i dominus hanno capito di averci già perso, e puntano a spaventare gli altri, quelli che “dormono” ancora. Ma è del tutto evidente che la tendenza non è a loro favore: i “risvegli” sono destinati a crescere».




La Terza Guerra Mondiale?

Ci siamo già dentro: ed è cominciata l’11 settembre del 2001, con l’attacco alle Torri Gemelle e quindi le invasioni dell’Afghanistan e dell’Iraq. Da allora, solo guerra. Non c’è davvero altro modo per definire lo scenario di inarrestabile e devastante destabilizzazione globale, con milioni di morti e popoli in fuga, in un’aera vastissima: dall’Asia Centrale al Medio Oriente, all’Africa, fino al terrorismo finto-islamista che minaccia l’Europa. La buona notizia – l’unica – è che un 20-30% dell’umanità di sta “risvegliando”, e ha capito che non si può più fidare del sistema mainstream, politico e finanziario, economico e mediatico. E’, in sintesi, la visione fornita in questi giorni da Fausto Carotenuto, già analista strategico dei servizi segreti italiani, ora animatore del network “Coscienze in Rete”, che diffonde contro-informazione con particolare attenzione al profilo invisibile, anche “spirituale”, degli avvenimenti.


La tesi: una piramide “nera” di potere fomenta la paura e l’odio, in ogni parte del mondo, per generare altra paura e altro odio, in una spirale senza fine.


Nel corso di una lunga intervista radiofonica a “Forme d’Onda”, trasmissione web-radio, Carotenuto espone il suo pensiero in termini anche estremamente sintetici: la guerra in Siria non è che l’ultimo capitolo della grande guerra ultra-decennale contro i regimi “laici” dell’area islamica, da quello di Saddam a quello di Gheddafi.

Lo strumento-cardine del “potere nero”?

Il cosiddetto fondamentalismo jihadista, ieri Al-Qaeda e oggi Isis. «Tutte creazioni dell’intelligence occidentale, che ha obbligato le monarchie del Golfo – a loro volta, una creazione occidentale, recente e precaria – ad appoggiare, finanziare e armare i tagliagole dello Stato Islamico», facendo esplodere di colpo – in parallelo – anche la tradizionale rivalità tra sunniti e sciiti.
Movente fondamentale: «Costruire un nuovo, grande nemico, chiaramente percepito come tale, capace di rimpiazzare il “nemico pubblico” del passato, l’Unione Sovietica».

Secondo Carotenuto, «l’Occidente non impiegherebbe più di 15 giorni a sbaragliare l’Isis, ma non lo fa: perché è una sua creazione».
L’obiettivo è semplice: demolire ogni residua sovranità statale e regionale oltre il Mediterraneo, e – in Europa – convincere i cittadini che dovranno accettare necessarie restrizioni, dovendo fronteggiare un nemico pericoloso, crudele, folle.
«Essendo impossibile “fabbricare” un nemico anche solo lontanamente paragonabile all’Unione Sovietica, per potenziale strategico e militare – continua Carotenuto – si è scelta l’opzione più comoda, quella del terrorismo, ripescando dall’immaginario collettivo l’antica eredità delle Crociate, lo schema “cristianità contro Islam”».

Suggestioni storiche ma soprattutto terrorismo, dunque: un’arma “low cost”, invisibile ma onnipresente, che può colpire a Damasco o a Parigi, «in questo caso, magari, per dimostrare – mettendo in piazza la strana inefficienza degli apparati di sicurezza francesi – la necessità di un super-Stato gendarme, ovviamente europeo, che sequestri ogni restante potere democratico nazionale». Geopolitica e terrore. E’ la tecnica del caos, quella della strategia della tensione già usata in passato, in Italia: anche allora, quando c’erano le Brigate Rosse, tanti giovani inconsapevoli sono stati manipolati, per un causa che credevano loro, ma che invece faceva parte di un disegno eterodiretto che aveva il medesimo scopo, incutere paura e legittimare i governanti al potere».


Il grande obiettivo, per Carotenuto, è sempre lo stesso: impedire che si risvegli la coscienza.
«Se uno “dorme”, resta nelle sue abitudini di consumo e continua a fidarsi di quello che i media gli raccontano, si abituerà a sopravvivere passando da un’emergenza all’altra, senza mai vedere che il nemico, quello vero, non è lontano da noi – e non è ovviamente musulmano».

Nonostante tutto, Carotenuto scommette sul futuro: «C’è almeno un 20-30% dell’umanità che si sta letteralmente risvegliando alla verità e non cade più nell’inganno. Per questo, probabilmente, assistiamo a tanta violenza: i dominus hanno capito di averci già perso, e puntano a spaventare gli altri, quelli che “dormono” ancora. Ma è del tutto evidente che la tendenza non è a loro favore: i “risvegli” sono destinati a crescere».
Articoli collegati

Guerra: l'Italia torna nella Libia che abbiamo ceduto all'Isis
Armi e droga all'Isis, dai boss mafiosi al governo in Bulgaria
Isis, Cia, Mossad e gli altri gangster al potere con Obama
Donald Trump: l'Isis deve tutto a Obama e a Hillary Clinton
Deputato turco: Ankara ha dato all'Isis il gas letale Sarin
Magaldi: Isis e austerity, doppia impostura e identici registi
 
Chi è il terrorista? Chi è lo Stato Canaglia?


un Marine risponde, il suo nomne è Vincent Emanuele


Un Marine USA: “Lo Stato-mostro, siamo noi”

“Penso alle centinaia di prigionieri che abbiamo catturato e torturato in centri di detenzione improvvisati guidati da minorenni venuti dal Tennessee, New York e Oregon . Mi ricordo le storie . Ricordo vividamente i marines dirmi dei pugni, schiaffi, calci, gomitate, ginocchiate e testate agli iracheni. Ricordo i racconti di torture sessuali: costringere gli uomini iracheni a compiere atti sessuali reciprocamente mentre marines gli tenevano i coltelli contro i testicoli, a volte li sodomizzavano con i manganelli “.

Vincent Emanuele è stato in Irak fra il 2003 e il 2005, nel primo battaglione del Settimo Marines. Adesso, ossessionato dai ricordi, ha preso coscienza di una realtà intollerabile:

noi americani abbiamo commesso “il peggior crimine di guerra del 21 secolo”. Siamo noi la potenza mostruosa nemica dell’umanità e della civiltà, siamo noi quei “nazisti” contro cui ci avevano insegnato a vigilare – e non abbiamo vigilato, perché a farlo siamo Noi.


Ci vuole coraggio a leggere quel che l’ex Marine rievoca.
“Quelli di noi in unità di fanteria avuto il piacere di fare retate di iracheni durante raid notturni, legando le mani con lo zip di plastica, mettendogli il sacco nero sulla testa e scaraventandoli nel posteriore dello Humvees e camion mentre le loro mogli e bambini cadevano in ginocchio e piangevano. A volte, li prendevamo di giorno. Il più delle volte non opponevano resistenza. Alcuni tendevano le mani quando i Marines gli spegnevano le cicche in faccia. Li portavamo ai centri di detenzione, dove sarebbero tenuti per giorni, settimane e anche mesi. Le loro famiglie non sono mai state informate di dove li tenevamo.

Vince Emanuele, ex Marine E quando li rilasciavamo, li portavamo sul camion lontano dalla base operativa avanzata nel mezzo del deserto, a miglia e miglia dalle loro case. Gli tagliavamo le fascette che li legavano, il sacco nero dalla testa, e li facevamo andare. Qualcuno dei più disturbati dei nostri Marines gli sparavano colpi del mitragliatore in aria e vicino ai piedi – così per ridere – così loro scappavano, ancora piangenti per il calvario subito nel centro di detenzione, sperando di essere stati liberati.

Per quanto tempo saranno sopravvissuti, là nel deserto?

Dopotutto, non importava a nessuno di noi.

“La nostra capacità di disumanizzare gli irachene cresceva dopo le sparatorie, era stupefacente.. molti marines passavano il loro tempo libero a scattare foto dei morti, spesso mutilando i loro cadaveri per divertimento o frugando i loro corpi gonfi con bastoni per farsi due risate. Siccome gli iPhone non erano disponibili al momento, diversi marines sono venuti in Iraq con le fotocamere digitali . Queste telecamere contengono una storia non raccontata della guerra in Iraq, una storia che l’Occidente spera che il mondo dimentichi:

filmati di massacri sfrenati e numerosi altri crimini di guerra, realtà gli iracheni non hanno il privilegio di dimenticare


Durante i pattugliamenti nella provincia Al-Anbar gettavo fuori dal gippone le confezioni delle razioni consumate…non posso fare a meno di ripensare che i bambini piccoli che i nostri Marines bersagliavano con i resti di questi pacchetti, cercavano – non gli gettavano solo i dolcetti che fanno parte della razione. Li bersagliavano con bottiglie piene di piscio, pietre, stracci, qualunque rifiuto.

Allora non pensavo a come ci avrebbero ricordato nei libri di storia, pensavo a fare un po’ di spazio nell’Humvee gettando ai ragazzini i rifiuti. Solo anni dopo, avendo seguito un corso di storia all’università, e avendo sentito il professore parlare della “culla della civiltà”, ho ripensato alle confezioni semi-consumate di razioni MRE i cui abbiamo sparso la Mesopotamia.
Gli occhi caldi e vitrei dei bambini iracheni perennemente mi perseguitano, come è giusto. I volti di quelli che ho ucciso, o almeno quelli i cui corpi erano abbastanza vicini per esaminarli, non potranno mai più fuggire dai miei pensieri. I miei incubi e riflessioni quotidiane mi ricordano dove ISIS viene e perché ci odiano.

NAzi Marines Non solo gente innocente è stata catturata di routine, torturata, imprigionata; ma ne abbiamo anche inceneriti a centinaia di migliaia, milioni secondo alcuni studi. Soltanto gli iracheni capiscono il puro male che è stato rovesciato sulla loro nazione.
Si ricordano la parte che l’Occidente ha avuto nella guerra tra Irak e Iran, durata otto anni;

si ricordano le sanzioni di Clinton nel 1990, sanzioni che hanno provocato la morte di 500 mila persone, in gran parte donne e bambini.

Poi è venuto il 2003 e l’Occidente ha finito il lavoro: oggi l’Irak è una nazione devastata dalle fondamenta, la gente è avvelenata o mutilata, l’ambiente è diventato tossico per l’uranio impoverito.

La scala della distruzione che l’Occidente ha inflitto in Medio Oriente è assolutamente inimmaginabile per la stragrande maggioranza delle persone che vivono nel mondo sviluppato.

Questo punto non può nascosto quando in Occidente ci si sente fare la domanda ingenua: “Perché ci odiano “.
Dopo 14 anni di “Guerra al Terrore”, una cosa è chiara: l’Occidente è bravissimo nel fomentare la barbarie e creare stati falliti. L’ISIS, l’abbiamo fatto noi. Ed io ho contribuito a crearlo”.
I Helped Create ISIS : Information Clearing House - ICH

lg.php




E’ forse inevitabile che il rigetto di queste atrocità che sono stati costretti a fare venga dai militari. Negli ultimi tempi, s’è fatto notare fra questi l’ex colonnello della Us Army Lawrence Wilkerson, che è stato consigliere della sicurezza nazionale nonché del segretario di Stato Colin Powell sotto Bush figlio (quando il potere reale era in mano alla sette neocon, ebraica, che condusse le guerre per Israele). Oggi ha detto in una trasmissione televisiva:
L’impero è gestito dall’uno per cento della popolazione, se non meno, in questo paese, che costituisce essenzialmente una plutocrazia. ‘ [ … ] Gli ufficiali militari appena vanno in pensione dall’esercito, sono assunti dai produttori di armi, o dai media per rendere i media pro-guerra. Gli Stati Uniti sono sempre più orientati, primo, ad aumentare il potere, secondo, a diventare ricchi. Lo scopo della politica estera statunitense è quello di sostenere il complesso che abbiamo creato nello stato di sicurezza nazionale che è alimentato, finanziato e continuamente potenziato dall’ interminabile guerra”.
"America's Ship Is Sinking" Former Bush Official Exposes The Unfixable Corruption Inside The Establishment | Zero Hedge


L’establishment, dice Wilkerson, è corrotto in modo irreparabile. “L’Impero non ne ha mai abbastanza. Questa è la natura del potere imperiale: essere insaziabile. Non ha mai uno status quo stabile. Ha uno status quo sempre più instabile .”.
L’intervistatore gli chiede cosa si può fare per cambiare questa corruzione. La risposta dell’ex funzionario di Stato netta, ed incredibile: “Una forte minoranza, o anche maggioranza, dei cittadini statunitensi devono levarsi in piedi e dire: ne ho abbastanza.

Questo significa fare una rivoluzione?

E sia”.
Naturalmente non succederà. Ma anche in questi sta nascendo la coscienza: il nazismo contro ci questa generazione deve opporsi, “siamo noi”. E noi europei siamo complici. Abbiamo partecipato alla guerra mondiale del terrore. Abbiamo solo eseguito li ordini.

L’articolo Un Marine: “Lo Stato-mostro, siamo noi” è tratto da Blondet & Friends, che mette a disposizione gratuitamente gli articoli di Maurizio Blondet assieme ai suoi consigli di lettura.
 
Wikileaks - Soldati americani uccidono innocenti

https://www.youtube.com/watch?v=G8CtqThD6eM


QUALCUNO ha avuto problemi con la propria coscienza e.....


I droni sono buoni ad uccidere persone, solo non quelle giuste

L’Occidente senza katechon . E i suoi boia.

Di Maurizio Blondet , il 28 novembre 2015 14 Comment


Qualche giorno fa’ quattro ex piloti di droni per conto dell’Air Force hanno scritto una lettera aperta al presidente Obama per dire tutto l’orrore di esecutori del programma di assassini mirati dal cielo, dal presidente comandati.

Ne hanno descritto la crudeltà e la bassezza.


Dal loro schermo in Virginia, uccidono persone in Afghanistan, Pakistan Irak, migliaia di chilometri di distanza.
Uccidono soprattutto civili, secondo liste preordinate basate su informazioni di intelligence approssimative; spesso quelli che uccidono sono palesemente innocenti che nulla hanno a che fare col terrorismo islamico.

Bryant, Haas e Westmoreland “I droni sono buoni ad uccidere persone, solo non quelle giuste – Ci sono quindicenni che non hanno vissuto un giorno senza droni sul capo – espatriati che vedono ogni giorno le violazioni che stanno succedendo nei loro paesi, e si radicalizzano – se ammazzi il padre, lo zio o il fratello di qualcuno che nulla ha a che fare con niente, le loro famiglie vorranno vendetta”.



I quattro hanno cercato di giustificare la loro disobbedienza adducendo l’inefficacia delle loro uccisioni: il sistema crea più terroristi e islamisti di quanti ne faccia fuori.

Ma è la coscienza che, col tempo, gli ha reso rivoltante fare quello che fanno ogni giorno lavorativo, dal video.

Anche perché, contrariamente al pilota da caccia e al bombardiere, loro vedono la carneficina che provocano quando premono il pulsante.

Su teleschermo a colori, vedono la donna col burka che si dissangua, la vecchia corriera o il pickup centrato che prende fuoco, i morenti che ne escono e cadono subito, spargendo un lago rosso, i corpi carbonizzati che fumano e si muovono ancora

Il pilota vero passa sulle esplosioni a 500 all’ora ad alta quota; il drone sorvola quasi fermo il posto della strage, ne rimanda le immagini nell’ufficio in Usa, alle scrivanie con la tazze di caffè di Starbuck.
Gli operatori di droni sono fatti entrare in un mondo dove si incoraggia la callosità, dove la cultura istituzionale consiste nel negare l’umanità della gente che appare sui loro schermi.

“Sparargli era qualcosa di lodevole, per cui ci incoraggiavano ad impegnarsi”.

Uno di loro, si chiama Michael Haas, ha detto che è stato rimproverato dai superiori perché, incaricato di addestrare una giovane recluta, l’aveva scartata perchè “assetata di sangue”: sono gli assetati di sangue che ci servono!
Non si diffondono notizie su questi boia stipendiati dallo stato per compiere omicidi extragiudiziali.
Sono tenuti al segreto militare.

Solo che non sono al fronte.

Ogni mattina “escono di casa, guidano tre minuti, entrano in una scatola metallica e di colpo è come essere sul teatro operativo” in Afghanistan o Irak.
Il “pilota” ha guidato un Global Hawk, un mega-drone grande come un Boeing 747 da ricognizione che dicono disarmato, oppure un Predator con missili e cannoncino per fare stragi?

E’ tutto lavoro.

“Piloti la tua missione, esci dalla scatola e sei di nuovo in North Dakota”.

A pochi chilometri dal primo Walmart e dal ristorantino cinese. Il punto è che “torni a casa, ceni con tua moglie e i figli, e non puoi dire loro niente di quel che hai fatto”.

Sei a casa e fai il sicario per il Pentagono.

A tremila chilometri. Nessuno te lo rimprovererà mai, anzi sei in carriera automatica.
Però un rapporto del Dipartimento della Difesa ha scoperto che i “piloti in poltrona ergonomica” soffrono disturbi psichici post-traumatici nella stessa misura dei soldati sul terreno, suicidi compresi.

I quattro che hanno parlato raccontano il diffuso abuso di alcol e droghe fra i piloti sedentari. Spesso, raccontano, si drogano “con sali da bagno (sic) e marijuana sintetica per evitare potenziali test antidroga”. Moltissimi “volano” le loro missioni in stato di intossicazione.

“Serve per piegare la realtà e immaginarti che non sei tu lì a farlo”.
Anche Haas s’è rifugiato nell’alcol.
Un altro dei quattro, Brandon Bryant, s’è dimesso nel 2012. Come mai, racconta: “Un giorno, premo il bottone. L’edificio crolla. C’era un bambino che stava entrandovi, ed è scomparso. ‘Ho ammazzato un bambino?’, ho chiesto al collega che era a fianco a me. “Eh sì…”.

I piloti hanno sul monitor una finestra dove possono fare “chat”, mandare mail eccetera. “Era un bambino?”, ha scritto Bryant. “Allora qualcuno che non conosco, qualcuno che siede in qualche centro di comando altrove nel mondo, e aveva sorvegliato il mio ‘lavoro’, ha risposto: no, era un cane. Ho riguardato la registrazione del video col collega. Un cane con due zampe?”.

I quattro si chiamano Michael Haas, Brandon Bryant, Cian Westmoreland e Stephen Lewis.

La loro lettera aperta è stata ripresa da diversi media, sono stati intervistati dal Guardian.

Il pubblico americano dunque sa quello che il loro "democratico stato" fa ogni giorno, in uffici riscaldati o con l’aria condizionata, con la macchinetta della Coke nel corridoio.

Si vede bene la distruzione Ora, chiedetevi se l’Occidente è più civile del Nazismo, dove almeno i cittadini davvero “non sapevano, scusa che però non viene accettata come valida. Se la democrazia universale non è equivalente al mondo sovietico.



Il precedente storico

Un vecchio cekista, oggi pensionato di Stato: “Quando mi hanno assunto all’NKVD mi sentivo terribilmente fiero. Con il mio primo stipendio mi son comprato un bel vestito. Un lavoro come quello…si può paragonare solo alla guerra. Ma la guerra non è così stancante. Quando spari a un tedesco, lui urla in tedesco. Invece…loro urlavano in russo…come fossero dei nostri… Fucilare dei lituani o dei polacchi era più facile. Ma loro, urlavano in russo: ‘Bestie! Idioti! Fatela finita in fretta!”. *****! E noi eravamo tutti coperti di sangue…ci asciugavamo le mani nei capelli. A volte ci fornivano dei grembiuli di cuoio. Per noi era un lavoro…sono un soldato, io.

Se mi danno un ordine lo eseguo.

Fucilavo.

Dei sabotatori. (…)

La cosa più sgradevole è sparare su qualcuno che ride.

O è impazzito o ti disprezza (…).
Non si deve mai mangiare prima di affrontare questo lavoro.
Io non ce la facevo…e si ha sempre sete…si desidera solo acqua, acqua…come dopo una sbronza.
*****!

Alla fine della giornata ci portavano due secchi, uno pieno di vodka e uno di acqua di colonia. La vodka ce la davano dopo il lavoro, mai prima. Ci si lavava con l’acqua di colonia fino alla cintura. Il sangue ha un odore particolare…somiglia un po’ allo sperma. Avevo un cane da pastore, bene, quando tornavo dal lavoro, lui non mi si avvicinava (…)

Lo fai inginocchiare e gli spari quasi a bruciapelo sulla tempia sinistra…vicino all’orecchio. Alla fine del turno la mano ti penzola come un vecchio straccio (…) Avevamo anche noi un piano da eseguire, come in fabbrica.

All’inizio non ce la facevamo, Fisicamente.

Allora hanno fatto venire dei dottori e hanno deciso di praticare dei massaggi ai soldati due volte la settimana. Massaggi alla mano destra e all’indice destro”.
Questo il vecchio dell’NKVD, un giorno domenicale,(erano rimasti in due nella dacia vuota) ha confidato a suo cognato. Parlava del lavoro di boia che faceva nel comunismo staliniano – l’ha riportato Svetlana Alekieievic in Tempo di Seconda Mano (Bompiani, pagina 396).

C’è una vera differenza con quello che l’America fa con la sua demokrazia?

Sotto gli occhi e la complicità dell’Occidente- l’Occidente che siamo noi?
Che ci crediamo laici, secolarizzati, illuministi e civili, al contrario dei tagliagole del’ISIS?
Una differenza con il Gulag e le esecuzioni alla Lubianka salta all’occhio: i boia americani uccidono a migliaia di chilometri di distanza. Gente straniera di cui non sentono la lingua. Non sentono l’odore del sangue. Non hanno bisogno del secchio di acqua di colonia con cui lavarsi fino alla cintura: un risparmio, per il Pentagono.

Quando tornano a casa, il cagnolino non li evita, scondizola e si fa’ grattare la testa. Però sono assassini come quelli dell’NKV. E se il mandante di quelle atrocità era Stalin,

se la responsabilità dei Lager – come ci ripetono continuamente – va’ ascritta ad Hitler e ai suoi ministri,
e’ ad Obama che dobbiamo far risalire la responsabilità di quello che ordina di fare ai suoi soldati. E’ lui direttamente che approva le liste di quelli da eliminare – anche se le liste gliele dà la CIA, che non si sa in base a quale indizio decreta la morte di civili che abitano nel Khiber o sull’Hindu kush, o a Falluja.



Peggio: nel Terzo Reich, l’esercito regolare si astenne da questi “lavori”: erano affidati alla milizia di partito, le SS.


Persino nell’Urss all’esercito non fu chiesto dii affondare le mani nel sangue dei fratelli fino al gomito; era lavoro del KGB; Ceka, Nkvd…


In America, gli assassini sono soldati regolari. Piloti dell’Air Force messi ad ammazzare “terroristi di piccola statura”.


Se abbiamo accusato l’ideologia sovietico-marxista del Gulag e delle stragi segrete;

se abbiamo accusato l’ideologia nazista dei Lager,

dobbiamo accusare per questa strage inodore la Democrazia.

La Democrazia di Mercato.

Il regime della Libertà, dell’informazione, della trasgressione, dove c’è il diritto al piacere : anche gli assassini di cui Obama è il mandante – e li accettiamo come giusti, adatti alla nostra civiltà superiore.



Rispetto a quelle ideologie feroci, concrete e guerriere, l’Occidente uccide innocenti con viltà, i piloti di droni non rischiano, sono fuori dalla portata del kalashnikov afghano;



e la vigliaccheria è un carattere perfettamente coerente con l’ideologia della democrazia – che “ripudia la guerra”, i cui giovani schifano il dovere militare.

Viene insegnata nelle scuola, la vigliaccheria, viene insegnata nelle famiglie e sui “mercati” azionari.

“Fun-sized terrorists” E’ il risultato estremo di un prodotto molto vantato di questa “civiltà” : il positivismo giuridico.

Quella dottrina – oggi totalitaria – che ha liberato la legge dal dover dipendere dal “diritto naturale”, ossia dai Comandamenti di Dio: oggi siamo liberi, il diritto è così libero che lo Stato può ammazzare e torturare chi vuole – basta che emani una legge secondo le procedure.
In Usa, le leggi permettono la tortura, i sequestri segreti di individui che scompaiono e di cui non si sa più nulla,

l’incarcerazione indefinita senza processo a Guantanamo,
sono state varate al parlamento.

Complice dunque, non potrà dire “non sapevamo”.



E’ il trionfo della secolarizzazione compiuta : “Se Dio non c’è, tutto è possibile all’uomo”, come disse Dostojevski. Non c’è un limite legale, basta cambiare le leggi e ciò che era illecito – peccaminoso – diventa legale, dunque buono e giusto.
“Ho obbedito alle leggi”, dicevano i nazisti, ma non furono giustificati dai vincitori. Ora i vincitori fanno lo stesso.
Liberatici di Dio, ci siamo assoggettati ai boia di Stato.

Credete che in Europa non succederà?

Che non succeda già?
Una mia conoscente, medico di base, dice che stanno varando una legge che vieterà l’obiezione d coscienza ai dottori; saranno obbligati a fornire aborto ed eutanasia, oppure verranno licenziati.

Viviamo un “ordine giuridico” che elargisce tutte le libertà ai sodomiti e ai pervertiti, e toglie ai medici la libertà di seguire la coscienza ed obbedire al Giuramento di Ippocrate, che proibisce – non dai tempi di Cristo, ma da sei secoli prima – ai medici di dare la morte.


Hollande, per salvare la Francia, si è appena dato la facoltà di violare la Convenzione dei Diritti dell’Uomo. L’ha fatto con un atto formale, un avviso al Consiglio d’Europa. Quindi la legalità è salva.
La “patria dei diritti dell’uomo” e del cittadini (Rivoluzione francese, Dichiarazione 26 agosto 1789) li straccia. Potrà calpestare a suo arbitrio “la libertà d’espressione (art.10), di riunione e d’associazione (11), il diritto ad equo processo (6), al rispetto della vita privata (art.8)”.
Con un tratto di penna noi e voi non abbiamo più questi diritti che ci dicevano scolpiti nel bronzo della nostra Civiltà. La Francia potrà incarcerare senza processo e senza avvocati chiunque. Anche un avversario politico.

Naturalmente ci lasciano tutte le altre libertà: “Esci, bevi ascolta musica parla mangia fa’ l’amore vai nuda”, come dice il manifesto che sta diventando famoso.





In USA invece i quattro piloti di droni che hanno denunciato gli assassinii del loro Stato hanno avuto bloccati i loro conti in banca e le carte di credito.
Il governo federale li ha puniti con la fame. Non possono “vendere né comprare” perché non hanno più il segno della Bestia.

http://www.globalresearch.ca/drone-pilots-have-bank-accounts-and-credit-cards-frozen-by-feds-for-exposing-us-murder/5491576
E‘ la Demokrazia riscattatasi da ogni limite quella che viviamo: nessun Katéchon frena più nulla.. Resta ancora da indagare l’accelerazione dell’ultimo quindicennio; che cosa l’ha prodotta? Una dottrina interna, esoterica a suo modo. Di questo, se interessa, alla prossima puntata.


L’articolo L’Occidente senza katechon . E i suoi boia. è tratto da Blondet & Friends, che mette a disposizione gratuitamente gli articoli di Maurizio Blondet assieme ai suoi consigli di lettura.
 
Gli USA sono anche l’Impero della Doppiezza. Oltre che del Caos

Di Maurizio Blondet , il 15 febbraio 2016 5 Comment



L’ambasciata americana a Tunisi s’è fatta spedire 1,5 tonnellate di esplosivi, detonatori, pentole a pressione riempite di bulloni? Ovviamente la notizia non è stata ripresa da nessuno. L’ha data solo un giornale tunisino, Tunis Tribune, che l’ha data – paradossalmente – come una confusa smentita. Ecco come:
un generale delle dogane tunisino, Mohamed Bazina, rivela durante un dibattito tv che esiste un “pericolo imminente” dopo la sospetta, all’aeroporto di Tunisi Chartage, di 1500 kg di esplosivi, detonatori, pentole a pressione in un carico aereo in provenienza dagli Usa. Il generale denuncia: la storia è stata insabbiato, fatto “irresponsabile, specie in pieno stato d’emergenza”.
“In realtà”, prosegue Tunis Tribune, si trattava di “ordigni esplosivi finti, destinati ad esercitazioni”. Non sono stati trovati all’aeroporto di Tunisi bensì al Charles De Gaulle di Parigi, il 22 gennaio, “in modo accidentale”. Addetti della Federal Express stavano movimentando un container “proveniente dagli Usa e diretto a Tunisi”, quando uno dei contenitori si spacca, mostrando il suo contenuto. A questo punto, si riporta il racconto di “Frédéric Petit, rappresentante sindacale CGT” (la CGIL francese) dei facchini della Federal Express: i lavoratori hanno avvisato la direzione; arrivano “dei responsabili” che passano il carico ai raggi X e lo esaminano con cani da fiuto. “Nessuno era al corrente di questo carico”, dice il sindacalista .
Invece “una fonte della sicurezza aeroportuale” non identificata tranquillizza: “I carichi erano in realtà delle cose finte (des leurres) per l’ambasciata degli Stati Uniti a Tunisi e destinate ad esercitazioni d’addestramento.[DI CHI? dell'ISIS che distruggeil nordafrica?] Questo genere di transiti non è frequente ma talvolta avviene – precisa la misteriosa fonte – è solo la prima volta che uno dei containers di apre”.
Dall’11 Settembre all’attentato al metrò di Londra del 2005, fino alla strage del Bataclan di Parigi – “esercitazioni” militari o di sicurezza e di pronto soccorso erano in corso mentre l’attentato “islamico”avveniva. I nostri lettori sanno già che queste coincidenze – troppo costanti – sono il sintomo di un sospetto false flag: esercitazioni servono a preparare, coprire, confondere le acque e sviare i sospetti di chi notasse qualcosa di strano prima di un attentato: “E’ un’esercitazione. La cintura esplosiva? E’ finta. Circolare, non c’è niente da vedere”.

Ricordiamo che l’ambasciatore Usa è quello che, nel febbraio 2015, ha chiesto al presidente tunisino Essebsi (un giurista scelto dai partiti nati dopo la primavera araba) una base militare americana sul territorio; e che il presidente Essebsi l’ha fatto accompagnare fuori, dando disposizioni perché il diplomatico non fosse più ammesso nel palazzo presidenziale. Ne è seguito, il 18 marzo, il tragico attentato al Museo del Bardo, e poi a giugno la strage di turisti sulla spiaggia: l’uno e l’altro rivendicati dall’ISIS, che non manca mai di fare quel che vogliono gli americani. Dopodiché gli Usa avranno la loro base militare in Tunisia. Dopo aver vilmente rovinato la sola vera fonte di lavoro e di valuta di cui godeva la povera, piccola, politicamente insignificante Tunisia: già, ma è stato l’ISIS, non c’è dubbio. Lo ha confermato il valente Guido Olimpio del Corriere – ha letto le rivendicazioni, lo ha detto Repubblica. “Sono 400 sono i foreign fighters ritornati negli ultimi tempi dalla Siria” (Corriere) in Tunisia. Ed è certo che “i terroristi di Tunisi” sono parte “di quella galassia jihadista che, oltre a espandersi in tutto il Nordafrica, ha fatto della Tunisia uno dei maggiori fornitori di combattenti votati al martirio in Siria ed Irak”: sappiamo che è la Cia a mettere assieme questa “galassia”, l’Arabia saudita a stipendiarla, la Turchia ad accoglierla e farci affari: l’ISIS insomma.
Sicché mi sento di arrischiare: sì, quegli esplosivi, detonatori, materiale vario per terroristi islamici erano per l’Ambasciata Usa, ci sarebbe arrivato se il container non si fosse rotto, obbligando a tirar fuori la storiella del “materiale finto per un’esercitazione” . Anzi, chissà quante volte questi carichi sono passati ed arrivati a destinazione. La domanda : non basta il calvario che l’America ha fatto subire alla povera Tunisia, per ottenere la sua base militare? C’è bisogno di altri attentati “islamici” sanguinosi? Ma forse no, forse quel materiale serve all’ISIS in Libia, dal confine molto poroso con la Tunisia; sapete che c’è, è potentissimo – qualche giorno fa’ ha abbattuto un aereo del governicchio libico “riconosciuto internazionalmente”. Perché, se ha da esserci “l’intervento NATO in Libia”, bisogna pur che i nostri soldati e quelli francesi trovino il nemico ben armato e preparato, anche a condurre “attentati suicidi” ai posti di blocco.
Se aderiamo senza esitare a un’ipotesi tanto ardita, è perché dovrebbe saltare all’occhio quanto abbondantemente la superpotenza occidentale, da quando la Russia intervenendo in Siria ha distrutto la menzogna che Washington “sta combattendo Daesh” tra Siria e Irak, usa l’arma della doppiezza. Per esempio: il 10 febbraio, il Pentagono ha denunciato che l’aviazione di Mosca aveva bombardato due ospedali civili ad Aleppo. Mosca dice che al contrario, sono stati due A-10 (i cannoni volanti) americani a levarsi in volo di soppiatto dal di là del confine turco, colpire le installazioni civili e tornare subito a nascondersi oltreconfine, privando 50 mila abitanti di Aleppo dei presidi sanitari. https://www.rt.com/news/332109-russian-jets-isis-warlords/
Perché si tende a dar ragione ai russi?

Perché cose del genere gli americani le hanno già fatte (secondo il governo di Baghdad, per mesi hanno “bombardato Daesh” con materiale e alimenti paracadutarlo. E’ nel loro stile: Kerry finge di aderire ai negoziati per il famoso cessate il fuoco e la “transizione” in Siria, pretende che la Russia “cessi bombardamenti sull’opposizione moderata”, e intanto “la Cia fa’ gli straordinari per fornire i ribelli di missili anticarro moderni ed in grande quantità”.

Obama aderisce ad un accordo con Putin di coordinamento in Siria, e l’Arabia Saudita annuncia l’invio di truppe di terra (armate dagli Usa) e ha già inviato caccia (Usa) a Incirlik (base Usa) per avventarli contro la Siria ossia di fatto contro l’aviazione russa.

E Washington fa’ finta di non saper come trattenere i sauditi – del resto “Assad must go”, hanno ragione.

Erdogan bombarda i curdi che combattono l’ISIS, e Washington chiede che smetta: ma non può certo impedire ad Erdogan di fare quel che vuole.
La doppiezza è sparsa in dosi così massicce e vistose, che un ottimo giornalista come Alberto Negri l’ha vista anche nella faccenda dell’uccisione del nostro agente del Manifesto, il povero Giulio Regeni (che s’era intruppato coi Fratelli Musulmani, come apprendiamo da una sua insegnante, britannica: è tipico del Manifesto pensare che gli islamisti sono di sinistra, l’hanno creduto anche con Khomeini). Notando che il New York Times si è appassionato alla vicenda e ci fornisce di scoop a senso unico, Alberto nota: “New York Times afferma, secondo testimonianze [anonime.ndr.] raccolte sul posto, che Giulio Regeni è stato accoppato dalla polizia egiziana.(…) sono gli stessi giornalisti americani che vogliono far saltare gli ottimi rapporti economici tra Roma e il Cairo, oltre che la proficua collaborazione in Libia. A quando, finalmente, la rottura delle relazioni diplomatiche con il bieco New York Times?”
Poi Negi – inviato che conosce i posti da decenni, come inviato, da decenni – ci mette del suo: “I genieri americani lanciano ancora l’allarme _ sarà la terza volta in tre mesi _ che la diga di Mosul sta per crollare: l’appalto è stato assegnato all’italiana Trevi che dovrebbe essere sorvegliata sul posto da 450 militari. Visto che gli Usa sanno tutto della diga ed è così urgente intervenire perché non ci mandano i loro soldati già presenti in Iraq? Qual è il vantaggio di partecipare a questa operazione?”. E infine la botta
“Gli Stati Uniti si lamentano con Mosca perché bombarda anche l’opposizione legittima ad Assad. Noi ci dovremmo lamentare con gli Stati Uniti perché hanno provocato questo disastro mediorientale. E come Nato dovremmo adesso schierarci con Erdogan e i sauditi fautori dell’islam wahabita e sponsor da decenni dei jihadisti? (E) non listate a lutto le bandiere e altre fesserie del tipo “Je Suis..” se arrivano nuovi attentati in Europa”.

lg.php


Quello che ha previsto Manuel Valls dalla bella kippà? Va’ a sapere. Interessante che Alberto Negri non abbia potuto scrivere queste cose, con questo tono, sul giornale di cui è inviato, Il Sole 24 Ore, ma su un blog. Il grande giornale si serve, su questo, dell’altrettanto bravo Rampoldi, quello fermo sulla tesi “Assad must go” e sulla versione ufficiale americana.
A. Negri: "Invece che con l'Egitto l'Italia rompa le relazioni con il bieco New York Times" - World Affairs - L'Antidiplomatico


La doppiezza è una specifica preferenza del presidente Obama, fa’ parte del suo carattere, la adotta come metodo all’interno come all’estero, e nel modo più idiota, negroide. Fa’ peggio dei neocon e spera di far credere che è diverso. Ha raggiunto il massimo con l’impresa della uccisione di Bin Laden ad Abbottabbad, in Pakistan, facendo dire poi che il corpo è stato gettato in mare secondo il rito islamico. Simpatizza coi Fratelli Musulmani ma finge di essere occidentale. Secondo me è stato lui a suggerire al principe saudita testa calda: “Per giustificare l’invasione in Siria, dì che vai a combattere l’ISIS. Scateniamola terza guerra mondiale senza che se ne accorgano i media”.
Ma se ci aggiunge del suo, non sfugga qual ispiratore la Superpotenza segua. Colui che fu detto: “Padre di Menzogna”. Fu anche detto “Omicida fin dall’Inizio”, e su questo ci siamo.



L’articolo E’ anche l’Impero della Doppiezza. Oltre che del Caos è tratto da Blondet & Friends, che mette a disposizione gratuitamente gli articoli di Maurizio Blondet assieme ai suoi consigli di lettura.
 
Terrorismo made in USA - i crimini degli americani - REPORT 1/3

https://www.youtube.com/watch?v=MdemZLv34So


USA contro IRAN: nuovo ciclo di guerre?


Colpo di scena. Dimentichiamoci tutto quello che è stato ripetuto ogni giorno dall'11 settembre 2001 sui responsabili degli attentati a New York e Washington. Dopo 15 anni di guerre ininterrotte che sono costate oltre 4.000 miliardi di dollari, due Paesi distrutti (Afghanistan e Iraq), quattro milioni di morti e l'intero Medio Oriente in fiamme, ora un giudice distrettuale di New York, George Daniels, dall'alto del suo scranno ha sentenziato che dietro i dirottatori che hanno fatto 2997 vittime non c'era il cattivissimo Osama bin Laden e al-Qa'ida, che nella sentenza non vengono neppure menzionati, ma l'Iran. Ripeto: l'Iran. E per questo, nonostante 15 dei 19 presunti dirottatori fossero di origine saudita,
la Repubblica islamica iraniana dovrà rimborsare le famiglie delle vittime per la modica somma di 10,5 miliardi dollari.

Valutando il giudice Daniels, anche un troglodita del calibro di Tonino Di Pietro pare un luminare in scienza giuridica. O forse, più prosaicamente, è solo l'avvisaglia di un nuovo ciclo di guerre alle porte.



Iran Told to Pay $10.5 Billion to Sept. 11 Kin, Insurers
Iran was ordered by a U.S. judge to pay more than $10.5 billion in damages to families of people killed in the Sept. 11, 2001, terrorist attacks and to a group of insurers.
bloomberg.com
 
  • Oliver Stone: Putin e Trump meglio di Obama e Hillary
    Scritto il 09/7/16 • nella Categoria: idee • (0)


    «Non è stato facile farmi coinvolgere in una storia controversa come questa, dopo i miei film in Sudamerica so bene che posso subire attacchi anche violenti, e per me è inconcepibile che si possa essere accusati solo perché si mostrano fatti in contrasto con le versioni ufficiali. Ma è importante che l’opinione pubblica conosca gli eventi dell’Ucraina orientale da una prospettiva diversa da come ci sono stati presentati». Oliver Stone parla di “Ukraine on fire” dell’ucraino Igor Lopatonok, cittadino americano dal 2008, presentato in anteprima mondiale al festival di Taormina, del quale non solo è coproduttore ma partecipa come intervistatore dell’ex presidente Viktor Yanukovich e del presidente russo Vladimir Putin. Il film, scrive Maria Pia Fusco su “Repubblica”, ricostruisce la storia del paese dal 1941 al 2014, ponendo l’accento sui movimenti nazionalisti che parteciparono alla seconda guerra mondiale affiancando i nazisti nella strage di ebrei e polacchi. E che, supportati dalla Cia durante la guerra fredda, si sono infiltrati nelle manifestazioni ucraine pacifiche degli ultimi anni.
    Oliver Stone parla di «necessità di una controinformazione» e cita Mark Twain: “Se non leggi i giornali non sei informato, se li leggi sei informato male”. «E’ importante per gli Usa e per l’Europa conoscere la realtà, perché tutto questo, che è anche una guerra fatta dai media, ha portato alle sanzioni, all’embargo, conseguenze dure per l’economia». È vero che in Ucraina molti manifestanti erano motivati da ragioni giuste e si sentivano oppressi, riconosce il regista, «ma noi raccontiamo la storia da prima della rivoluzione arancione, e come sappiamo in Ucraina ci son sempre stati governi corrotti. Sicuramente in questo governo, insediato da due anni, ci sono elementi che discendono da assassini, persone che si unirono al Reich. È il primo governo con elementi nazisti, è molto pericoloso. E negli Usa non c’è stata reazione, si parla solo dell’aggressione russa». Il ruolo dei media: così determinante? Eccome: «Sappiamo quante volte la Cia abbia usato il cosiddetto “soft power” per influenzare altri paesi, magari per scongiurare l’affermazione di governi di sinistra. Ma prima dell’Ucraina, gli Usa sono intervenuti in tanti paesi dell’ex Urss, con addestramenti delle forze Nato, storie che i grandi media non raccontano».
    A Stone, la Fusco chiede direttamente un giudizio su Putin come persona e come leader. «Un uomo molto intelligente, articolato, razionale, che conosce a fondo i problemi», risponde Stone. «Putin dal 2001 in poi sta cercando una sorta di alleanza con gli Usa: ha espresso la sua solidarietà dopo l’11 Settembre, ha cercato di affiancarli nell’Asia centrale e nella lotta al terrorismo, ma il comportamento degli americani è sempre lo stesso: abbattere i regimi ostili e crearne di compiacenti, senza cercare di capire le ragioni interne di un paese, la cultura, il disagio, le divisioni». E non è cambiato niente con la presidenza Obama?
    «L’ho votato due volte, ma sono deluso», amette il cineasta. «Aveva promesso di cambiare la politica estera di Bush, parlava di trasparenza, voleva smettere con le intercettazioni illegali. Non è successo niente, non ha capito che non si può lottare contro le idee, bisogna prima capirle». E il futuro? «Il sistema americano è troppo consolidato, penso che nessuno possa cambiarlo veramente: né Trump, né la Clinton. Anzi, Hillary mi sembra ancora più radicale di Obama in tema di politica estera».
    «Non è stato facile farmi coinvolgere in una storia controversa come questa, dopo i miei film in Sudamerica so bene che posso subire attacchi anche violenti, e per me è inconcepibile che si possa essere accusati solo perché si mostrano fatti in contrasto con le versioni ufficiali. Ma è importante che l’opinione pubblica conosca gli eventi dell’Ucraina orientale da una prospettiva diversa da come ci sono stati presentati». Oliver Stone parla di “Ukraine on fire” dell’ucraino Igor Lopatonok, cittadino americano dal 2008, presentato in anteprima mondiale al festival di Taormina, del quale non solo è coproduttore ma partecipa come intervistatore dell’ex presidente Viktor Yanukovich e del presidente russo Vladimir Putin. Il film, scrive Maria Pia Fusco su “Repubblica”, ricostruisce la storia del paese dal 1941 al 2014, ponendo l’accento sui movimenti nazionalisti che parteciparono alla seconda guerra mondiale affiancando i nazisti nella strage di ebrei e polacchi. E che, supportati dalla Cia durante la guerra fredda, si sono infiltrati nelle manifestazioni ucraine pacifiche degli ultimi anni.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto