future
Forumer attivo
gl'interventi correttivi effettuati da "FUTURE" sul DOPPIO LADDER MIBO MAGGIO ... si capiscono assai bene ... e cmq consiglio i miei lettori di applicarsi nella comprensione delle risultanze dei grafici ... perché ci sono molte cose da capire ... e non tutte facili da spiegare ... in ogni caso, si tratta di interventi correttivi tecnicamente ineccepibili ... però mi chiedo ... domani si pronuncia la BCE ... una decisione che potrebbe entrare nella storia dell'economia mondiale ... è opportuno correggere una posizione prima di tale pronunciamento ... perché il theta non paga + ? ecco ... ho colto quest'occasione ... per marcare una profonda differenza da altri stili operativi ... io sono a favore del fatto che il trader intervenga a correggere le posizioni il meno possibile ... il mio motto è ... lascia fare al mercato ... stai fermo e fai muovere il Mercato ... intervieni solo quando l'ATNOW ti può cagionare una perdita seria ... diversamente sii paziente e non avere fretta di correggere ... domani vedremo come reagiranno i Mercati ... e speriamo che il ns. amico "FUTURE" non si debba pentire delle sue correzioni ... forse premature !!!ps.: sotto il grafico della posizione senza le correzioni apportate da "FUTURE" il 2 e 6 maggio ... domani lo confronteremo con il grafico che include le correzioni ... e vedremo quale situazione sia da preferire !!!
Vorrei precisare che l’intervento che ho "descritto" era solo per mettere in evidenza la situazione che si stava verificando guardando le greche (theta) e at now della strategia in quel momento.
La scelta sul “da farsi” poi diventava del tutto personale, non c’è un metodo che si possa considerare “quello giusto”.
La condizione era quella di trovarsi all’interno della vasca con una situazione di relativa sicurezza come at now e come bep avendo un payoff positivo... le scelte nel caso diventano molto semplici:
1 - non faccio niente aspetto la scadenza e mi accontento di quello che avrò a settlement
2 - ho raggiunto il max dell’at now in quelle condizioni (al tempo e al valore del sottostante) e decido di chiudere la posizione perché ho altro da fare xi margini o con il gain acquisito
3 - scelgo una via di mezzo tra il punto 1 e 2 decidendo di restare a mkt fino a scadenza ma chiudendo in parte delle posizioni in essere realizzando una figura diversa di payoff/bep/atnow etc.
Ipotesi (penso ovvia per i più esperti):
Come esempio di “scelta conservativa” potevo chiudere le comprate centrali e le vendute ad esclusione di quelle esterne.
In questo caso ottenevo un payoff piatto con bep simili alla posizioni precedente e la possibilità di un ulteriore incremento (anche se piccolo) del gain a scadenza rispetto alla chiusura complessiva della posizione.
Il 2/5 invece ho fatto un'altra scelta (che forse non porterà maggiori benefici)... tanto per mettere un po’ di suspence alla strategia
