options & derivatives rates n. 1/2014

eccolo ... il NUOVO MASSIMO ASSOLUTO

2.178,50 !!!

alla fine, l'SP500 chiude questa splendida giornata di RALLY con l'HIGH a 2.178,50 ... mentre l'SP500 INDICE a 2.182,87 ... anche il NASDAQ chiude in forte rialzo col MASSIMO a 4.797,75 ... livelli record mai visti prima !!!

buona cena e buona serata a tutti ... ogni commento su questa giornata ricca di spunti di riflessione è rinviato ai prossimi giorni !!!
 
Ultima modifica:
alla fine, l'SP500 chiude questa splendida giornata di RALLY con l'HIGH a 2.178,50 ... mentre l'SP500 INDICE a 2.182,87 ... anche il NASDAQ chiude in forte rialzo col MASSIMO a 4.797,75 ... livelli record mai visti prima !!!

buona cena e buona serata a tutti ... ogni commento su questa giornata ricca di spunti di riflessione è rinviato ai prossimi giorni !!!

gl'indici azionari aprono in GAP o LAP UP, dimostrando che c'è ancora spinta RIALZISTA !!! ... in sintonia, l'SP500 FUTURE ha messo a segno 1 NUOVO MASSIMO ASSOLUTO a 2.183 !!!
 
Ultima modifica:
purtroppo, il forum di investire oggi in questi ultimi 2 giorni ha funzionato malissimo ... ne ignoro le ragioni ... mi pare che adesso le cose siano state rimesse a posto ... speriamo sia così !!!
 
purtroppo, il forum di investire oggi in questi ultimi 2 giorni ha funzionato malissimo ... ne ignoro le ragioni ... mi pare che adesso le cose siano state rimesse a posto ... speriamo sia così !!!

l'SP500 INDICE mette a segno 1 NUOVO RECORD STORICO ... attinge, infatti, quota 2.186,63 migliorando il MASSIMO di ieri (posto a 2.185,44) ... l'SP500 FUTURE è ad 1 passo dal fare altrettanto ... ieri, infatti, benché i listini USA abbiano chiuso deboli, l'SP500 FUTURE non aveva mancato di attingere 1 NUOVO MASSIMO ASSOLUTO a 2.183 (per poi ripregare) !!!
 
l'SP500 INDICE mette a segno 1 NUOVO RECORD STORICO ... attinge, infatti, quota 2.186,63 migliorando il MASSIMO di ieri (posto a 2.185,44) ... l'SP500 FUTURE è ad 1 passo dal fare altrettanto ... ieri, infatti, benché i listini USA abbiano chiuso deboli, l'SP500 FUTURE non aveva mancato di attingere 1 NUOVO MASSIMO ASSOLUTO a 2.183 (per poi ripregare) !!!

l'SP500 sia FUTURE che INDICE ... aggiornano i rispettivi MASSIMI ASSOLUTI, portandoli rispettivamente a 2.183,50 e 2.187,66 ... dunque, ancora una volta NUOVI RECORDS ... anche se poi da lì hanno ritracciato, azzerando i guadagni e riportandosi sulla linea della parità !!!
 
l'SP500 sia FUTURE che INDICE ... aggiornano i rispettivi MASSIMI ASSOLUTI, portandoli rispettivamente a 2.183,50 e 2.187,66 ... dunque, ancora una volta NUOVI RECORDS ... anche se poi da lì hanno ritracciato, azzerando i guadagni e riportandosi sulla linea della parità !!!

Wall Street ha chiuso debole, ma con l'SP500 che ha aggiornato il suo record storico, come indicato in epigrafe.

L'EUROPA ha fatto molto meglio (ad eccezione di Piazza Affari), che ha messo a segno 1 RALLY, trascinata dai dati macro sulla produttività in Germania e dal buon risultato della produzione industriale in Gran Bretagna. Bene anche il settore bancario, in netto recupero rispetto ai giorni scorsi.

Il Petrolio chiude con un leggero calo e si prende, quindi, una pausa di riflessione dopo il forte rimbalzo di ieri (+2,5%), sulla news che l'Opec potrebbe discutere a settembre di un congelamento della produzione.

Domani, non ci sono dati macro di rilievo, ad eccezione delle scorte di petrolio, che se superiori ad 1 milione di barili, potrebbe portare ad un ulteriore rimbalzo dell'oro nero.

Ha fatto molto rumore oggi la dichiarazione di Marc Faber, secondo cui sull'SP500 sarebbe in arrivo una correzione del 50%.

Secondo Peter Cardillo, è una ipotesi "catastrofista" assolutamente inverosimile: per Peter vi sarà sì una correzione nei prossimi mesi, ma essa non sarà mai superiore al 5% - 12% !!!
 
toni:

ieri il dax ha sovraperformato tutte le borse europee e, in una sola sessione, con una progressione impressionante, è andato a chiudere il gap lasciato a inizio anno.
E' evidente che mani forti stanno cominciando a riposizionarsi sui mercati europei
: "ex post" facile dirlo, ma onestamente non mi sarei mai aspettato di vederlo salire così verticalmene senza ritracciare mai più di 10 ticks per un movimento totale di oltre 200 ticks senza news.
In questo riposizionamento, hanno scelto il benchmark per eccellenza, il contratto che rappresenta chi comanda davvero in eurozona.
Dopo mesi e mesi di fuoriuscita dagli indici europei,
mesi in cui altri mercati sono andati in positivo (mi riferisco soprattutto agli USA, ma non trascuro la performance per esempio delle materie prime, +60% dai minimi di gennaio !!!), ieri mi è sembrato di capire che potrebbe partire un riposizionamento sugli indici europei.

oggi il ftmib, che ieri ha lasciato oltre 2,5% di spread vs dax, sta recuperando un pò di spread: siamo a 0.65%.
Il settore bancario non è più nel mirino degli speculatori come 15 gg fa: il fondo atlante2 sta raccogliendo bene e altri ingressi sono in vista per settembre (per arrivare a 3-3.5bn).
Ieri bankitalia ha reso noto che le sofferenze bancarie sono in diminuzione.
 
Ultima modifica:
toni:

ieri il dax ha sovraperformato tutte le borse europee e, in una sola sessione, con una progressione impressionante, è andato a chiudere il gap lasciato a inizio anno.

eccolo sul DAX il GAP DOWN di inizio anno (ellisse rossa) chiuso ieri !!!

light.2016-08-10 11.54.26.jpg
 
eccolo sul DAX il GAP DOWN di inizio anno (ellisse rossa) chiuso ieri !!!

PETROLIO

evidente calo (di oltre un punto) del prezzo del greggio, sulla notizia che l'Arabia Saudita ha portato la produzione ai livelli massimi di sempre (ossia, oltre 10.000.000 di barili al giorno) a fronte di una domanda che resta sostanzialmente inalterata.
Il dato sulle scorte peggiore delle attese non ha aiutato a recuperare il calo.

light.2016-08-10 18.36.10.jpg
 
Ultima modifica:
PETROLIO

evidente calo (di oltre un punto) del prezzo del greggio, sulla notizia che l'Arabia Saudita ha portato la produzione ai livelli massimi di sempre (ossia, oltre 10.000.000 di barili al giorno) a fronte di una domanda che resta sostanzialmente inalterata.
Il dato sulle scorte peggiore delle attese non ha aiutato a recuperare il calo.

IL DATO SULLE SCORTE DI PETROLIO, VERO MARKET MOVER DELLA GIORNATA

Ad attirare oggi l’attenzione degli operatori sono stati i dati riferiti alle scorte settimanali di greggio statunitensi, che sono risultate pari a 523,601 milioni di barili, (+ 1,055 milioni di barili dalla settimana precedente), a fronte di una stima del consenso che vedeva invece una contrazione di 0,8 milioni di barili. A renderlo noto è stato il Dipartimento dell'Energia Usa, che ha aggiunto che le scorte settimanali di benzina, invece, sono state pari a 235,383 milioni di barili, - 2,807 milioni rispetto alla scorsa settimana (consenso a -0,8 milioni), mentre quelle di carburante distillato si sono attestate a 151,196 milioni di barili (-1,959 milioni di barili).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto