options & derivatives rates n. 1/2014

BUON SABATO A TUTTI

EURO

Euro in deciso rally nel pomeriggio dopo le notizie riguardanti la probabilità di un inasprimento della politica monetaria della Fed. I futures sui Fed fund considerano l’evento a giugno con una probabilità del 74%, più basso rispetto all'83% di ieri.

light.2017-05-13 08.53.58.jpg
 

BUONA DOMENICA A TUTTI

esatto !!! ... naturalmente, va considerato che siamo a 5 giorni dal settlement opzioni maggio (19 maggio) ed è noto che la dinamica degli OI può diventare fuorviante ... qui, dunque la loro lettura sconta 2 problemi: 1) il fatto che si riferiscono a giovedì: 2) il fatto che mancano 5 giorni al settlement.
Quanto al punto sub 1), non mi impensierisce: difatti, la giornata di venerdì è stata una delle meno volatili dell'anno (vedi sopra), per cui è molto molto verosimile che lunedì il quadro degli OI non sarà sostanzialmente mutato.
Quanto al punto sub 2), è assolutamente vero che nell'ultima settimana i movimenti degli OI diventano "erratici" e ciò è anche facilmente comprensibile perché gli options sellers hanno lì la loro ultima possibilità di aggiustare le posizioni e di non far scadere le loro opzioni vendute ITM ... qui, è evidente che i venditori delle CALL strike 3.625 e 3.650 sono scappati a gambe levate, nel senso che hanno preferito chiuderle anziché correre il rischio di vederle finire ITM ... ma c'è un modo per controllare che i movimenti degli OI delle opzioni front month (opzioni che scadono il 19 maggio) non siano legati solo a quella scadenza, ma indicano anche una tendenza + stabile relativa alla probabile dinamica del FUTURE ?
un modo c'è ed è quella di correlare la dinamica degli OI OPZIONI MAGGIO con quella degli OI OPZIONI GIUGNO.
Se anche questi ultimi indicano la stessa tendenza (rialzista, ribassista o laterale), allora detta tendenza acquista una maggior forza che prescinde dalla sistemazione delle posizioni sul solo mese di maggio.
Secondo voi, che tendenza viene fuori dagli OI OPZIONI GIUGNO ?
 
Ultima modifica:
BUONA DOMENICA A TUTTI

esatto !!! ... naturalmente, va considerato che siamo a 5 giorni dal settlement opzioni maggio (19 maggio) ed è noto che la dinamica degli OI può diventare fuorviante ... qui, dunque la loro lettura sconta 2 problemi: 1) il fatto che si riferiscono a giovedì: 2) il fatto che mancano 5 giorni al settlement.
Quanto al punto sub 1), non mi impensierisce: difatti, la giornata di venerdì è stata una delle meno volatili dell'anno (vedi sopra), per cui è molto molto verosimile che lunedì il quadro degli OI non sarà sostanzialmente mutato.
Quanto al punto sub 2), è assolutamente vero che nell'ultima settimana i movimenti degli OI diventano "erratici" e ciò è anche facilmente comprensibile perché gli options sellers hanno lì la loro ultima possibilità di aggiustare le posizioni e di non far scadere le loro opzioni vendute ITM ... qui, è evidente che i venditori delle CALL strike 3.625 e 3.650 sono scappati a gambe levate, nel senso che hanno preferito chiuderle anziché correre il rischio di vederle finire ITM ... ma c'è un modo per controllare che i movimenti degli OI delle opzioni front month (opzioni che scadono il 19 maggio) non siano legati solo a quella scadenza, ma indicano anche una tendenza + stabile relativa alla probabile dinamica del FUTURE ?
un modo c'è ed è quella di correlare la dinamica degli OI OPZIONI MAGGIO con quella degli OI OPZIONI GIUGNO.
Se anche questi ultimi indicano la stessa tendenza (rialzista, ribassista o laterale), allora detta tendenza acquista una maggior forza che prescinde dalla sistemazione delle posizioni sul solo mese di maggio.
Secondo voi, che tendenza viene fuori dagli OI OPZIONI GIUGNO ?
in verità nn si kapisce molto in quanto le put sulla successiva scadenza e oltre nella prima parte delle mattinata adirittura guadagnano anche cn indici leggermente positivi poi a cash kiuso le deprezzano e questo su tutti i merkati- io kredo che costringeranno a far kiudere le call leggermente out vedi ad esempio dalle 21800 alle 22000 sul idem e poi magari gli azzerano venerdi mattina- quindi kiusura tra 21600 e 21750 questo io leggo poi vediam
 
BUONA DOMENICA A TUTTI

esatto !!! ... naturalmente, va considerato che siamo a 5 giorni dal settlement opzioni maggio (19 maggio) ed è noto che la dinamica degli OI può diventare fuorviante ... qui, dunque la loro lettura sconta 2 problemi: 1) il fatto che si riferiscono a giovedì: 2) il fatto che mancano 5 giorni al settlement.
Quanto al punto sub 1), non mi impensierisce: difatti, la giornata di venerdì è stata una delle meno volatili dell'anno (vedi sopra), per cui è molto molto verosimile che lunedì il quadro degli OI non sarà sostanzialmente mutato.
Quanto al punto sub 2), è assolutamente vero che nell'ultima settimana i movimenti degli OI diventano "erratici" e ciò è anche facilmente comprensibile perché gli options sellers hanno lì la loro ultima possibilità di aggiustare le posizioni e di non far scadere le loro opzioni vendute ITM ... qui, è evidente che i venditori delle CALL strike 3.625 e 3.650 sono scappati a gambe levate, nel senso che hanno preferito chiuderle anziché correre il rischio di vederle finire ITM ... ma c'è un modo per controllare che i movimenti degli OI delle opzioni front month (opzioni che scadono il 19 maggio) non siano legati solo a quella scadenza, ma indicano anche una tendenza + stabile relativa alla probabile dinamica del FUTURE ?
un modo c'è ed è quella di correlare la dinamica degli OI OPZIONI MAGGIO con quella degli OI OPZIONI GIUGNO.
Se anche questi ultimi indicano la stessa tendenza (rialzista, ribassista o laterale), allora detta tendenza acquista una maggior forza che prescinde dalla sistemazione delle posizioni sul solo mese di maggio.
Secondo voi, che tendenza viene fuori dagli OI OPZIONI GIUGNO ?

circa gli OI MIBO, non saprei perché non li sto seguendo ... magari qualcosa può dirci il trader "FUTURE" che li segue quotidianamente ... tornando agli OI STOXX GIUGNO, ecco vedete che giovedì sono state smontate circa 78.000 CALL sugli strike che vedete indicati dalle frecce rosse del riquadro "differenziale" ... dunque, sembrerebbe che il movimento indicato dagli OI MAGGIO trovi conferma nella dinamica degli OI GIUGNO, il che indicherebbe che il movimento è abbastanza corale ... dunque, diciamo così: in un simile scenario non mi metterei convintamente SHORT, perché il BIAS resta RIALZISTA !!!

light.2017-05-14 20.24.00.jpg
 
BUONA DOMENICA A TUTTI

esatto !!! ... naturalmente, va considerato che siamo a 5 giorni dal settlement opzioni maggio (19 maggio) ed è noto che la dinamica degli OI può diventare fuorviante ... qui, dunque la loro lettura sconta 2 problemi: 1) il fatto che si riferiscono a giovedì: 2) il fatto che mancano 5 giorni al settlement.
Quanto al punto sub 1), non mi impensierisce: difatti, la giornata di venerdì è stata una delle meno volatili dell'anno (vedi sopra), per cui è molto molto verosimile che lunedì il quadro degli OI non sarà sostanzialmente mutato.

Quanto al punto sub 2), è assolutamente vero che nell'ultima settimana i movimenti degli OI diventano "erratici" e ciò è anche facilmente comprensibile perché gli options sellers hanno lì la loro ultima possibilità di aggiustare le posizioni e di non far scadere le loro opzioni vendute ITM ... qui, è evidente che i venditori delle CALL strike 3.625 e 3.650 sono scappati a gambe levate, nel senso che hanno preferito chiuderle anziché correre il rischio di vederle finire ITM ... ma c'è un modo per controllare che i movimenti degli OI delle opzioni front month (opzioni che scadono il 19 maggio) non siano legati solo a quella scadenza, ma indicano anche una tendenza + stabile relativa alla probabile dinamica del FUTURE ?
un modo c'è ed è quella di correlare la dinamica degli OI OPZIONI MAGGIO con quella degli OI OPZIONI GIUGNO.
Se anche questi ultimi indicano la stessa tendenza (rialzista, ribassista o laterale), allora detta tendenza acquista una maggior forza che prescinde dalla sistemazione delle posizioni sul solo mese di maggio.
Secondo voi, che tendenza viene fuori dagli OI OPZIONI GIUGNO ?

ecco gli OI MAGGIO relativi a venerdì ... addirittura hanno continuato a smontare massicciamente CALL (strike 3.600, 3.625 e 3.650), come potete rilevare dal differenziale ... quindi, bias rialzista senza se e senza ma ... sarà un caso, ma oggi stanno mettendo a segno una salita di quasi mezzo punto percentuale !!! ... insomma, l'indicazione proveniente dagli OI sembra aver perfettamente funzionato !!!

light.2017-05-15 18.48.18.jpg
 
Ultima modifica:
EURO

potente candela RIALZISTA, con la quale viola di quasi una figura il MASSIMO precedente (1,1036), attingendo l'HIGH odierno a 1,1115 !!!

light.2017-05-17 01.42.05.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto