options & derivatives rates n. 1/2014

UPDATE

oggi ha fatto segnare come MINIMO 157,52 ... quindi, 36 tick sotto il MINIMO di ieri !!!

tutta l'equity (sia EU che USA) ... si avvia a chiudere l'ultimo giorno dell'anno in negativo ... anche se con percentuali inferiori generalmente all'1% !!!
 

Allegati

  • MWSnap160 2015-12-30, 18_57_08.jpg
    MWSnap160 2015-12-30, 18_57_08.jpg
    42,2 KB · Visite: 229
tutta l'equity (sia EU che USA) ... si avvia a chiudere l'ultimo giorno dell'anno in negativo ... anche se con percentuali inferiori generalmente all'1% !!!

segnalo ... in punto di OI OPZIONI STOXX ... il potente SMONTAGGIO di posizioni sullo STRIKE CALL 3.400 (circa 15.500 cnt) ... già iniziato con dosi ugualmente massicce nei giorni precedenti ... e che potrebbe preludere ad un MOVIMENTO RIALZISTA !!!
 

Allegati

  • MWSnap164 2015-12-30, 21_24_42.jpg
    MWSnap164 2015-12-30, 21_24_42.jpg
    248,7 KB · Visite: 119
segnalo ... in punto di OI OPZIONI STOXX ... il potente SMONTAGGIO di posizioni sullo STRIKE CALL 3.400 (circa 15.500 cnt) ... già iniziato con dosi ugualmente massicce nei giorni precedenti ... e che potrebbe preludere ad un MOVIMENTO RIALZISTA !!!

BUONA FINE ANNO A TUTTI

intanto l'EURO si riporta in area 1,09 !!!
 
buona domenica e buon anno 2016 a tutti

il 2015 non ha chiuso in gloria !!! ... è stato, infatti, il peggior anno dal 2011 !!! ... tutti gli asset hanno registrato 1 calo, in particolare il settore energetico, col petrolio che ha messo a segno 1 ribasso di 25 punti percentuali !!! ... ma anche le materie prime hanno deluso, col palladio, l'oro e l'argento che hanno chiuso l'anno vicini ai MINIMI !!! ... volendo guardare il bicchiere mezzo pieno, possiamo dire che l'SP500 ha cmq chiuso il 2015 con un + 2,4% ... ma il bicchiere mezzo vuoto ci svela che nel 2014 la percentuale positiva di crescita era stata del 15% !!! ... l'aspetto + negativo dell'anno 2015 è stato il calo generalizzato di tutti gli asset !!! ... infatti, il principio dell'asset allocation insegna che quando 1 asset va male, lo si abbandona e si salta su un altro asset con prospettive + profittevoli ... ma nel 2015 ciò non è stato possibile perché tutti gli asset sono andati male, sicché passaggi (ad es., dall'equity all'obbligazionario o viceversa) non sono stati possibili !!! ... unica nota positiva, il settore tecnologico, tant'è che il Nasdaq ha sovraperformato gli altri indici USA ... e secondo alcuni analisti MICROSOFT E GOOGLE metteranno a segno nei prossimi 18 mesi un + 30% !!!
 
Ultima modifica:
il 2015 non ha chiuso in gloria !!! ... è stato, infatti, il peggior anno dal 2011 !!! ... tutti gli asset hanno registrato 1 calo, in particolare il settore energetico, col petrolio che ha messo a segno 1 ribasso di 25 punti percentuali !!! ... ma anche le materie prime hanno deluso, col palladio, l'oro e l'argento che hanno chiuso l'anno vicini ai MINIMI !!! ... volendo guardare il bicchiere mezzo pieno, possiamo dire che l'SP500 ha cmq chiuso il 2015 con un + 2,4% ... ma il bicchiere mezzo vuoto ci svela che nel 2014 la percentuale positiva di crescita era stata del 15% !!! ... l'aspetto + negativo dell'anno 2015 è stato il calo generalizzato di tutti gli asset !!! ... infatti, il principio dell'asset allocation insegna che quando 1 asset va male, lo si abbandona e si salta su un altro asset con prospettive + profittevoli ... ma nel 2015 ciò non è stato possibile perché tutti gli asset sono andati male, sicché passaggi (ad es., dall'equity all'obbligazionario o viceversa) non sono stati possibili !!! ... unica nota positiva, il settore tecnologico, tant'è che il Nasdaq ha sovraperformato gli altri indici USA ... e secondo alcuni analisti MICROSOFT E GOOGLE metteranno a segno nei prossimi 18 mesi un + 30% !!!

toni:

il 2016 inizia con un bel sell off : shanghai -6 nikkei -3
è uscito molto male il PMI cinese delle piccole e medie imprese Caixin Manufacturing PMI (Dec) 48.2 49.0 48.6
idem è successo in giappone Nikkei Markit Manufacturing PMI (Dec) 49.1 50.3
e oggi abbiamo tutti i ns PMI manifatturieri in europa

i ns indici, chiusi il 31, hanno recuperato in un colpo solo la discesa del 31 e di stanotte.
il gap down è nettissimo e si chiude a 10694.5 3267 21415.
il gap down è visibile anche sulla barra weekly
il low di settimana scorsa, possibile supporto sui barchart è a 10402 e 3180

la situazione, caldissima, in medio oriente alza il rischio geopolitico a livelli molto elevati e questo non piace alle borse.

a temperare la negatività di questa sessione, sono usciti PMI migliori del previsto in germania, italia e nell'eurozona

nel pomeriggio sicuramente molta attenzione sarà prestata al dato ISM manifatturiero USA.
Nonostante il dato rapprpesenti non più del 15% del GDP USA (la parte del leone la fa l'ISM non manifatturiero, ossia servizi, che uscira' mercoledì), c'è molta preoccupazione dopo il dato Chicago PMI uscito il 31 dicembre
:
Chicago Purchasing Manager (DEC) 42.9 50.0 48.7
il precedente era 48.7, il consensus era 50 ed è uscito molto basso 42.9.
In un contesto di tassi attesi in rialzo, vedere una contrazione dell'economia USA non è confortante ...

la settimana , oltre ad essere dominata dai vari ISM in giro per il mondo, vedrà anche venerdì il dato sulla disoccupazione USA di dicembre.
Settimana prossima iniziano le trimestrali USA.
 
toni:

il 2016 inizia con un bel sell off : shanghai -6 nikkei -3

toni:

la debacle cinese di stanotte, per fortuna limitata a -7% dall'introduzione dei circuit breakers, che interrompono le contrattazioni, ha avuto un pendant nel movimento del cambio :
il deprezzamento del yuan, iniziato ad agosto (e che aveva dato il via al crollo di tutte le commodities, per la paura che la cina avesse deciso di partecipare alla corsa alla svalutazione competitiva, carta giocata prima dagli USA, quindi dal giappone e per ultimo dalla bce), ha avuto un'accelerazione nella notte appena conclusa, come si vede bene dall'ampiezza dell'ultima candela verde.
 

Allegati

  • MWSnap287 2016-01-04, 12_23_04.jpg
    MWSnap287 2016-01-04, 12_23_04.jpg
    112,7 KB · Visite: 82
toni:

la debacle cinese di stanotte, per fortuna limitata a -7% dall'introduzione dei circuit breakers, che interrompono le contrattazioni, ha avuto un pendant nel movimento del cambio :
il deprezzamento del yuan, iniziato ad agosto (e che aveva dato il via al crollo di tutte le commodities, per la paura che la cina avesse deciso di partecipare alla corsa alla svalutazione competitiva, carta giocata prima dagli USA, quindi dal giappone e per ultimo dalla bce), ha avuto un'accelerazione nella notte appena conclusa, come si vede bene dall'ampiezza dell'ultima candela verde.

BUND

punta a quota 159 ... HIGH del 28.12 !!!
 
OPZIONI STOXX

netto aumento della VOLATILITA' IMPLICITA (circa 10 punti) !!! ... e non poteva essere diversamente !!!

Orribile inizio per gl'indici americani ... che trascinati dal tracollo di Shangai (-8%) ... sono crollati, salvandosi nel finale grazie ad un notevole colpo di reni !!! ... così l'SP500 ha mandato letteralmente in frantumi il MINIMO degli ultimi 2 mesi (posto a 1.991) ... attingento quota 1.980,25 ... e riuscendo nel finale a recuperare il fondamentale livello 2.000 e a chiudere sopra di esso. Oltre al drammatico tonfo di Shangai, non hanno aiutato per nulla i dati odierni, con l'ISM manifatturiero a 48,20 (a segnalare la depressione del settore), il PMI debole ed il settore costruzioni a -0,40%.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto