fimira65
Forumer storico
stamane la volatilità è in sensibile calo ... ma solo perché tutti aspettano ... SUPERMARIO !!!
toni:
oggi tutti gli occhi sono puntati sulla BCE.
nonostante da dicembre l'euro si sia rafforzato circa del 2% e l'oil sia caduto di quasi il 50% (caduta del tutto non prevista dallo staff bce come prezzo medio 2016), oggi quasi nessuno si aspetta che draghi consegni qualcosa ai mercati, sotto forma di ampliamento del QE o riduzione del tasso di sconto (ora a 60bn mese e -0.30%).
Piuttosto si aspetteranno le nuove previsioni dello staff a marzo per decidere qualcosa.
Però, il problema secondo me non è la view macro e il QE. In realtà il problema è sui BANCARI.
Draghi sarà sicuramente incalzato anche su un altro fronte dai giornalisti-cani da caccia: il settore bancario sta subendo dei colpi molto violenti in questi ultimi giorni, in un trend di sottoperformance violenta iniziato da metà dicembre almeno. Oggi Deutshce Bank perde per esempio 8.5% ... il massacro italiano l'abbiamo visto nei giorni scorsi..
Draghi, anche senza giocarsi nessuna view macro, ritengo che abbia il DOVERE ISTITUZIONALE di rassicurare sulla tenuta del sistema bancario europeo, soprattutto dopo che, a fine 2014, la BCE ha preso sotto il suo diretto controllo un gran numero di banche in europa. altrimenti qui si va allo sfascio del sistema finanziario !!!
Ultima modifica: