options & derivatives rates n. 1/2014

torna l'ottimismo sui mercati ... la felice conclusione della vicenda greca ... gli ottimi dati che arrivano dagli USA e che testimoniano di una crescita (a loro dire) solida ... la stabilizzazione del prezzo del Petrolio ... la ventilata possibilità di un nuovo intervento shock di SuperMario ...sono altrettanti fattori che ieri hanno messo le ali agl'indici ... il FIB riaggunata quota 18.000 ... tutti gl'indici sono in territorio postivo ... ma anche il BUND sale, riagguantando quota 164 !!! ... è vera gloria ? ... bah ... vedremo ...

a proposito del BUND ... segnalo che le OPZIONI GIUGNO ... vanno a SETTLEMENT domani e non venerdì !!!
 
torna l'ottimismo sui mercati ... la felice conclusione della vicenda greca ... gli ottimi dati che arrivano dagli USA e che testimoniano di una crescita (a loro dire) solida ... la stabilizzazione del prezzo del Petrolio ... la ventilata possibilità di un nuovo intervento shock di SuperMario ...sono altrettanti fattori che ieri hanno messo le ali agl'indici ... il FIB riaggunata quota 18.000 ... tutti gl'indici sono in territorio postivo ... ma anche il BUND sale, riagguantando quota 164 !!! ... è vera gloria ? ... bah ... vedremo ...

toni:

perché ieri gli azionari sono saliti così verticalmente ?
la domanda circola in tutte le teste dei traders soprattutto dopo il low di ieri mattina a testare, cito per esempio il dax, l'area 9766 ...

sarà merito dell'accordo dell'eurogruppo sulla questione grecia, con anche un debt relief ?
sarà il rumours che circolava ieri su un pacchetto in preparazione alla BCE per risolvere il problema dei NPL delle banche europee, news ripresa oggi anche su classTV ?

di certo 4-5% punti di salita verticale da un pò non si vedevano.
Abbiamo rotto i massimi di maggio e rientriamo nel range di aprile.
 
torna l'ottimismo sui mercati ... la felice conclusione della vicenda greca ... gli ottimi dati che arrivano dagli USA e che testimoniano di una crescita (a loro dire) solida ... la stabilizzazione del prezzo del Petrolio ... la ventilata possibilità di un nuovo intervento shock di SuperMario ...sono altrettanti fattori che ieri hanno messo le ali agl'indici ... il FIB riaggunata quota 18.000 ... tutti gl'indici sono in territorio postivo ... ma anche il BUND sale, riagguantando quota 164 !!! ... è vera gloria ? ... bah ... vedremo ...

il Petrolio ... ad 1 soffio da quota 50 !!!
 
dopo 1 LATERALE ASFISSIANTE ... oggi finalmente l'SP500 mette a segno 1 RALLY di 36 tick ... per trovare un risultato migliore dobbiamo risalire al 1° marzo 2.016 ... il prossimo target ve l'ho già indicato ... quota 2.100 ... poi ancora + su 2.130 !!! ... ma adesso concentriamoci sulla struttura dei prezzi ... che qualcosa potrà dirci sui movimenti di domani !!! ... poi esamineremo gli OI ... per vedere se "predicevano" in qualche modo il RALLY di oggi !!!

SP500 a 2.092 ... dunque, appena 8 tick al raggiungimento del target sopra indicato !!! ... ovviamente è nelle sue corde ... già oggi !!! ... lì potrebbe decidere di riposare un pò ... prima di sferrare l'attacco a quota 2.130 !!!
 
SP500 a 2.092 ... dunque, appena 8 tick al raggiungimento del target sopra indicato !!! ... ovviamente è nelle sue corde ... già oggi !!! ... lì potrebbe decidere di riposare un pò ... prima di sferrare l'attacco a quota 2.130 !!!

R.it
Rally del petrolio sostenuto dalla convizione che il rialzo dei tassi Usa tra giugno e luglio coinciderà con una accelerata dell'economia globale. Bene i mercati europei dopo l'intesa su Atene.

Le Borse europee festeggiano l'accordo raggiunto nella notte all'Eurogruppo sul salvataggio della Grecia: l'ex Troika garantirà al governo di Alexis Tsipras 10,3 miliardi di aiuti in due tranche, la prima a giugno di 7,8 miliardi, la seconda probabilmente dopo l'estate. Nel 2018, invece, verrà affrontato il nodo del taglio al debito di Atene. "E' un momento importante di questa lunga e difficile storia" dice il Commissario Ue agli Affari economici Pierre Moscovici secondo cui la decisione consentirà "una soluzione duratura e positiva" della crisi oltre a segnare "la volontà di tornare alla fiducia e alla crescita per riportare gli investimenti in Grecia".
Oltre ai segnali positivi in arrivo dall'Europa, gli investitori si stanno convincendo che un eventuale rialzo dei tassi negli Stati Uniti tra giugno e luglio potrebbe coincidere con una ripresa globale dell'economia. Insomma, anche la stretta che fino a poche settimana fa sembrava ancora lontana non fa più così paura ai mercati.

Le Borse europee chiudono in rialzo.
Per capire il buon umore di mercati, comunque, basta guardare alla quotazioni del petrolio che - in attesa delle scorte settimanali negli Stati Uniti - vola verso i 50 dollari: una prima anticipazione, quella delle scorte dell'Api l'associazione americana dei produttori mostra un forte calo di 5,14 milioni di barili al giorno, in larga parte legato allo stop della produzione canadese, dopo gli incendi nella regione dell'Alberta.


Dagli Stati Uniti , il presidente della Fed di St. Louis, James Bullard ribadisce che il rialzo dei tassi a giugno o luglio non è ancora stato stabilito, ma è possibile, visti i dati del mercato del lavoro: "Non c'è motivo di prenotare giugno" dice, "aspettiamo di incontrarci, vedere gli ultimi dati e prendere una decisione. Abbiamo fatto molte mosse negli anni scorsi, senza la pressione sul collo delle conferenze stampa".
 
SP500 a 2.092 ... dunque, appena 8 tick al raggiungimento del target sopra indicato !!! ... ovviamente è nelle sue corde ... già oggi !!! ... lì potrebbe decidere di riposare un pò ... prima di sferrare l'attacco a quota 2.130 !!!

l'SP500 sta metabolizzando, non riuscendo a superare quota 2.092 ... è probabile che vada a rivisitare le aree di prezzo sotto 2.080 ... che necessitano di essere "rimpolpate" ... guardate gli ultimi 4 profili ... il penultimo è quello di ieri ... e reclama di essere "incicciottato" !!!

light.2016-05-25 20.55.35.jpg
 
Ultima modifica:
[/QUOTE]

STOXX

prestate attenzione a questo piccolo GAP UP ... lasciato aperto stamattina ... tra 3.011 e 3.013,50 ... mi pongo una sola domanda: quanto tempo impiegherà per chiuderlo ? ... non credo molto !!!

light.2016-05-25 22.14.25.jpg
 
l'SP500 sta metabolizzando, non riuscendo a superare quota 2.092 ... è probabile che vada a rivisitare le aree di prezzo sotto 2.080 ... che necessitano di essere "rimpolpate" ... guardate gli ultimi 4 profili ... il penultimo è quello di ieri ... e reclama di essere "incicciottato" !!!

RALLY MONDIALE dei Mercati ... anche tokio vi partecipa ... il Petrolio a pochi centesimi da quota 50 $, massimo dell'anno ... la felice conclusione del caso Grecia ... il buon IFO tedesco ... gli ottimi dati macroeconomici USA ... il superamento della media mobile 50 da parte dell'SP500 ... tutto ha concorso al rally, che ha visto Italia e Spagna, maglie rosa ... venerdì parla la Yellen e il mood è così mutato che le sue parole potrebbero mettere il turbo ai Mercati ... pare che anche la Cina abbia cambiato atteggiamento e che adesso sia orientata ad accogliere positivamente un eventuale rialzo dei tassi anche a giugno ... unico elemento negativo è che il rally sta avvenendo in mancanza di forti volumi ... il che potrebbe tradire una sostanziale fragilità dell'attuale RIMBALZO !!!
 
RALLY MONDIALE dei Mercati ... anche tokio vi partecipa ... il Petrolio a pochi centesimi da quota 50 $, massimo dell'anno ... la felice conclusione del caso Grecia ... il buon IFO tedesco ... gli ottimi dati macroeconomici USA ... il superamento della media mobile 50 da parte dell'SP500 ... tutto ha concorso al rally, che ha visto Italia e Spagna, maglie rosa ... venerdì parla la Yellen e il mood è così mutato che le sue parole potrebbero mettere il turbo ai Mercati ... pare che anche la Cina abbia cambiato atteggiamento e che adesso sia orientata ad accogliere positivamente un eventuale rialzo dei tassi anche a giugno ... unico elemento negativo è che il rally sta avvenendo in mancanza di forti volumi ... il che potrebbe tradire una sostanziale fragilità dell'attuale RIMBALZO !!!

toni:

Il rally dei giorni scorsi è stato molto intenso, tipico di un aggiustamento di posizionamento.
Sull'Europa erano tutti molto scarichi e pessimisti per il brexit. Non che sia cambiato niente di fondo (l'incognita brexit, con la tipica fallacia dei sondaggi, resterà una scommessa fino all'ultimissimo momento ...), ma i buoni dati tedeschi, il deal eurozona-grecia, le allusioni del Nouy su un programma della BCE per i NPL, hanno aiutato a rimettere un pò in bolla l 'equilibrio dei posizionamenti: la bilancia era troppo scarica da noi e troppo carica in USA, ora va un pò meglio, con i nostri che hanno recuperato oltre 2.5% in forza relativa.
 
RALLY MONDIALE dei Mercati ... anche tokio vi partecipa ... il Petrolio a pochi centesimi da quota 50 $, massimo dell'anno ... la felice conclusione del caso Grecia ... il buon IFO tedesco ... gli ottimi dati macroeconomici USA ... il superamento della media mobile 50 da parte dell'SP500 ... tutto ha concorso al rally, che ha visto Italia e Spagna, maglie rosa ... venerdì parla la Yellen e il mood è così mutato che le sue parole potrebbero mettere il turbo ai Mercati ... pare che anche la Cina abbia cambiato atteggiamento e che adesso sia orientata ad accogliere positivamente un eventuale rialzo dei tassi anche a giugno ... unico elemento negativo è che il rally sta avvenendo in mancanza di forti volumi ... il che potrebbe tradire una sostanziale fragilità dell'attuale RIMBALZO !!!

dato sfavillante in USA ... ordini beni durevoli + 3,4% ... ma anche il dato sull'occupazione è positivo ... tutto cospira per un aumento dei tassi ... l'economia USA sembra solida ... sembra !!!

light.2016-05-26 15.34.43.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto