options & derivatives rates n. 1/2014

Il grafico è un continuo e quindi guarda i prezzi , lui non lo sa del rollover. Se non arriva a 148 con questo contratto, quando subentrerà l'altro ,i prezzi graficamente riconosceranno il nuovo contratto , si formerà un nuovo grafico, ci sarà lo "pseudo gap :wall: " da riallineamento ,( come si vede anche li col contratto marzo, che è pure errato perchè il rollaggio è fatto nel giorno sbagliato in concomitanza col rollaggio del t-note che rolla qualche giorno prima del bund , attenzione a questi particolari nei grafici di questo sito che peraltro è molto utile e pieno di cose,) si formerà graficamente probabilmente un pull back di quelle 3 candele di rottura ,( essendo il nuovo contratto settembre piu' basso ) e via via ....... poi ............ ........
potrebbe riprendere la corsa verso il targhet ( a seconda di quello che dirà , farà Draghi o a quello che succederà nel mondo tra guerre, inflazione etc) oppure rientrare nella congestione e ricominciare tutto da capo dentro la congestione definita , nella quale troverai altri piccoli quadratini e figure tecniche che orienteranno le tue nuove idee che confermeranno o sconfesseranno queste ora stabilite.
..............ma dai puntini in poi ci vuole la palla di vetro magica oltre al foglio magico :)

PS: se avesse risposto Iron avrebbe detto 5 parole :) : "148 è 148 per tutti "

Con questo saluti , buon trading a tutti e buon w.e.
Esatto il grafico del rendimento esprime il rendimeto effettivo delle obbligazioni durata 10 anni (bund) aggiornate in tempo reale con chiusura alle ore 17,30 se non ricordo male.

Tutta altra cosa il BUND Future che e' un insieme di obbligazioni con rendimenti diversi e durate diverse ( denominato PANIERE) con relative formule di conversione e qui chi ci capisce qualcosa e' BRAVO.

Non mi sembra che per il prossimo contratto vi sia una revisione del paniere sottostante pertanto la differenza fra i due contratti dovrebbe essere data dal fattore tempo e dagli interessi.

Troppo semplice e trasparente prendere come riferimento un decennale tedesco non trovi .

0,10 % di rendimento circa 120 tik concordo che un minimo a 1,15 % del rendimento
corrisponda a qualcosa di piu' di 148.

Buonadomenica
 
Come tutte le strategie vendute di questo tipo si accettano determinati rischi puntando invece sulle “probabilità” di successo a scadenza.

Non c’è dubbio che questo tipo di strategie abbia una maggiore probabilità di guadagnare a scadenza: ci mancherebbe altro! Il criterio da considerare, tuttavia, non è quello della probabilità ma del valore atteso: quando noi investiamo, mettendo in qualche modo a rischio, una certa somma, dobbiamo valutare, oltre alle probabilità favorevoli e sfavorevoli anche la posta in palio e, di converso, il rischio a cui andiamo incontro.

Visto che è una strategia chiusa, è sufficiente fare una simulazione, per vedere che il valore atteso in questo momento è negativo.
E’ chiaro che in un contesto come questo (se si fa una valutazione più completa e corretta del rapporto rischio/rendimento) diventa ridicola l’obiezione della “maggior frequenza”, la cui entità, fra l’altro, resta tutta da verificare: cosa mi serve guadagnare “spesso” il 2% di un capitale perennemente esposto al rischio di una perdita che, in qualche caso, potrebbe risultare devastante?

Ripeto: per me andava azzerato almeno il delta in chiusura utilizzando il future (senza contare che il mercato venerdì era sceso fino a 20.020 e presumo che ancora non si era messo in piedi nessuna correzione e la perdita era arrivata a più di -2.200 euro).

Beninteso! Lunedì potrebbe anche salire il mercato e quindi la strategia sarebbe in grado di recuperare ulteriormente, ma in questo caso si sta scommettendo, come detto su un rimbalzo, e non tradando con tecnica le opzioni.
 
Ultima modifica:
aggiornamento a questa sera ... il grafico ... parla da solo !!!


Si vede ad occhio - per esempio – che la stessa tipologia di strategia ha una impostazione corretta dal punto di vista tecnico.

Il vero compito che un operatore accorto deve assumere è infatti quello di valutare la giusta proporzione fra capitale, obiettivo e probabilità.
 
Ultima modifica:
Beep, hai sintetizzato tutto in poche righe.
Una strategia DELTA NEUTRALE che si trova ad un certo punto ad avere la direzionalità di almeno 6 minifib long non è più neutrale ma DIREZIONALE.
L'aumento di volatilità implicita in aggiunta all'immenso delta positivo la potrebbe far diventare irrecuperabile producendo un loss veramente importante.
La strategia andava assolutamente corretta almeno in delta e vega, ovvero comprando delta e vendendo vega.
E' chiaro che ogni trader utilizza soglie e modalità di intervento in base al proprio portafoglio, profilo di rischio ed emotività e nel caso di specie di interventi ce n'erano da fare parecchi in una giornata come quella di giovedì, visto l'alto rischio che questa "strategia" sta correndo rispetto al rendimento.

A parte che con un delta della strategia pari a 1,3 circa (close 16/5) era sufficiente vendere 3 minifib + un pezzettino se si voleva solo azzerare il delta... e nell'intraday con il min a 20000 circa di future ne servivano 4 e mezzo (il delta era 1,8)... ma a parte questa considerazione il punto che mi interessa conoscere, oltre al discorso generico, è sempre quello di una gestione concreta della strategia.

Ripeto, ben venga qualcuno che porta operativamente un contributo, possibilmente dicendo esattamente quello che farebbe... xche a me di sapere che bisognava correggere il delta.. riequilibrare il vega... intervenire prima... fare questo o quello, etc. mi può star bene fino a un certo punto.

Ma quello che voglio vedere veramente sono i dettagli con le operazioni anche giorno x giorno (questo succede se uno pensa di correggere ogni 0,2 di delta) o cmq il tipo di aggiustamento che uno fa perché lo ritiene necessario.
Lo scrive con i valori con il grafico o con quello che vuole, basta che si possa "montare" come strategia operativa x confronto e valutazione.
 
Ultima modifica:
Beep, hai sintetizzato tutto in poche righe.
Una strategia DELTA NEUTRALE che si trova ad un certo punto ad avere la direzionalità di almeno 6 minifib long non è più neutrale ma DIREZIONALE.
L'aumento di volatilità implicita in aggiunta all'immenso delta positivo la potrebbe far diventare irrecuperabile producendo un loss veramente importante.
La strategia andava assolutamente corretta almeno in delta e vega, ovvero comprando delta e vendendo vega.
E' chiaro che ogni trader utilizza soglie e modalità di intervento in base al proprio portafoglio, profilo di rischio ed emotività e nel caso di specie di interventi ce n'erano da fare parecchi in una giornata come quella di giovedì, visto l'alto rischio che questa "strategia" sta correndo rispetto al rendimento.

qui ... niente aria fritta ... niente chiacchiere e distintivo ... se andava corretta ... perché non l'hai corretta "a mercati aperti" ? ... lo puoi sempre fare domani mattina a condizioni migliori di quelli che avevi il 15 maggio ... FUTURE ... ci ha detto la sua ... io non avrei corretto ... punto ... tu correggi ... poi si faranno i dovuti paragoni ... e si trarranno le conclusioni ... quanto alla mia strategia sull'SP500 è l'unica ... realmente a Mercato ... quindi per me davvero ... nessuna chiacchiera e distintivo !!!
 
1) la strategia la dobbiamo definire statica o ci dobbiamo fare trading?

Se dici:Questa la situazione in real time salvata prima della chiusura... non c'è stato un close inferiore a ieri e quindi non ho fatto correzionipresumo che non consideri questa strategia statica ma passibile di modifiche. Allora non si capisce per quale motivo non sei intervenuto quando il mercato si è portato in area 20.000 rimanendo scoperto pesantemente sia sul fronte direzionalità che di volatilità; poi il mercato è risalito di 400 punti e si è dimezzata la perdita ma, con l’aria che tirava, poteva scendere di 400 punti. E allora che facevi? Incassavi una perdita più consistente!

Il tuo ragionamento poteva essere valido se consideravi la strategia statica in partenza.
Il ragionamento è questo: il guadagno medio di questa strategia è X quando perdo questo X chiudo la strategia in perdita.
 
Ultima modifica:
sì ... continueremo a monitorare gli OI ... chiariscimi una cosa ... quel target di 148 ... sconta o no il ROLLOVER ? intendo è 148 sul contratto giugno ... per cui sul cnt settembre ... sarebbe 146,90 ... o non c'entra il ROLLOVER ... ed il target è sempre e solo 148 ?

e lo faccio ... sperando che Roberto ... contraccambi la cortesia ... con qualche analisi grafica del BUND e dell'SP500 ... da par suo !!!

cominciamo dalle OPZIONI BUND GIUGNO ... verso cui sono poco motivato ... non avendo posizioni a Mercato ...

cmq ... continua la SPINTA RIALZISTA ... senza se e senza ma ...

il DIFFERENZIALE CALL / PUT parla da solo ... con ulteriore incremento delle opzioni put ... strike atm o poco OTM ... e con ulteriore chiusura di opzioni call ...
 

Allegati

  • MWSnap942 2014-05-18, 17_36_28.jpg
    MWSnap942 2014-05-18, 17_36_28.jpg
    167,8 KB · Visite: 170
Ultima modifica:
e lo faccio ... sperando che Roberto ... contraccambi la cortesia ... con qualche analisi grafica del BUND e dell'SP500 ... da par suo !!!

cominciamo dalle OPZIONI BUND GIUGNO ... verso cui sono poco motivato ... non avendo posizioni a Mercato ...

cmq ... continua la SPINTA RIALZISTA ... senza se e senza ma ...

il DIFFERENZIALE CALL / PUT parla da solo ... con ulteriore incremento delle opzioni put ... strike atm o poco OTM ... e con ulteriore chiusura di opzioni call ...

le CALL divenute ITM sono passate al 55,5% ... e come di consueto ... sono state coperte con l'acquisto del FUTURE ... i cui OI, infatti, risultano, aumentati di 4.365 unità
 

Allegati

  • MWSnap943 2014-05-18, 17_37_20.jpg
    MWSnap943 2014-05-18, 17_37_20.jpg
    86,3 KB · Visite: 161
  • MWSnap944 2014-05-18, 17_38_10.jpg
    MWSnap944 2014-05-18, 17_38_10.jpg
    121,9 KB · Visite: 141
Ultima modifica:
le CALL divenute ITM sono passate al 55,5% ... e come di consueto ... sono state coperte con l'acquisto del FUTURE ... i cui OI, infatti, risultano, aumentati di 4.365 unità

a questo punto ... cosa vi aspettereste dall'OPTION PAIN ? la risposta è semplice : LONG ... SENZA SE E SENZA MA !!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto