options & derivatives rates n. 1/2014

ed infatti è LONG ... SENZA SE E SENZA MA ... LONG FUTURE A TUTTO SPIANO !!!

passiamo adesso ... agli OI delle OPZIONI BUND LUGLIO ...

qui ... già dal differenziale ... un dato balza subito agli occhi ... ed induce a profonde riflessioni ... il rapporto CALL / PUT è completamente diverso da quello osservato relativamente alle opzioni giugno ... significherà qualcosa ? ... intanto cominciate a rifletterci ... poi proseguiremo l'analisi ... non è giusto dare subito ... il cocc' ammunnato e buono ... bisogna guadagnarselo sul campo !!!
 

Allegati

  • MWSnap946 2014-05-18, 17_57_18.jpg
    MWSnap946 2014-05-18, 17_57_18.jpg
    132,9 KB · Visite: 143
qui ... niente aria fritta ... niente chiacchiere e distintivo ... se andava corretta ... perché non l'hai corretta "a mercati aperti" ? ... lo puoi sempre fare domani mattina a condizioni migliori di quelli che avevi il 15 maggio ... FUTURE ... ci ha detto la sua ... io non avrei corretto ... punto ... tu correggi ... poi si faranno i dovuti paragoni ... e si trarranno le conclusioni ... quanto alla mia strategia sull'SP500 è l'unica ... realmente a Mercato ... quindi per me davvero ... nessuna chiacchiera e distintivo !!!

Pensavo che fosse una strategia effettivamente messa a mercato quella sulle Mibo. In questo caso (a parte l’esposizione mediatica che può portare in generale a fare bella o brutta figura) è un una perdita di tempo anche esprimere giudizi, un “pourparler” sulle eventuali mosse, considerato che manca del tutto la componente emotiva che nella gestione effettiva svolge un ruolo determinante.
 
Pensavo che fosse una strategia effettivamente messa a mercato quella sulle Mibo. In questo caso (a parte l’esposizione mediatica che può portare in generale a fare bella o brutta figura) è un una perdita di tempo anche esprimere giudizi, un “pourparler” sulle eventuali mosse, considerato che manca del tutto la componente emotiva che nella gestione effettiva svolge un ruolo determinante.

no ... non è stata messa effettivamente a Mercato ... ma ciò ... a parer mio ... non ne depotenzia le finalità pedagogiche ... anzi ... occorre però chiarire che il trader "FUTURE" monitora i Mercati solo 2 volte al giorno ... ad ora di pranzo "nordico" (diciamo h. 12,30) e prima del close ... questo vale anche per le sue posizioni effettivamente a mercato ... e questa prassi operativa va avanti da molti anni ... tale modalità (imposta da esigenze personali) ... ha i suoi pregi ed i suoi difetti ... come ogni cosa ... giacché talvolta lo costringe ad intervenire in ritardo rispetto al "timing ideale" ...e talvolta gli risparmia un intervento che diversamente (forse) avrebbe fatto ... detto questo ... la cosa certa è che lui poi corregge o no ... a mercati ancora aperti ... dunque con valori reali ... dunque va a suo ulteriore merito se porta in GAIN tutte le strategie cui si applica ... nonostante questa modalità operativa ... che lo limita ... sotto il profilo del tempo che può dedicare al monitoraggio dei mercati
 
Non c’è dubbio che questo tipo di strategie abbia una maggiore probabilità di guadagnare a scadenza: ci mancherebbe altro! Il criterio da considerare, tuttavia, non è quello della probabilità ma del valore atteso: quando noi investiamo, mettendo in qualche modo a rischio, una certa somma, dobbiamo valutare, oltre alle probabilità favorevoli e sfavorevoli anche la posta in palio e, di converso, il rischio a cui andiamo incontro.

Visto che è una strategia chiusa, è sufficiente fare una simulazione, per vedere che il valore atteso in questo momento è negativo.
E’ chiaro che in un contesto come questo (se si fa una valutazione più completa e corretta del rapporto rischio/rendimento) diventa ridicola l’obiezione della “maggior frequenza”, la cui entità, fra l’altro, resta tutta da verificare: cosa mi serve guadagnare “spesso” il 2% di un capitale perennemente esposto al rischio di una perdita che, in qualche caso, potrebbe risultare devastante?

Ripeto: per me andava azzerato almeno il delta in chiusura utilizzando il future (senza contare che il mercato venerdì era sceso fino a 20.020 e presumo che ancora non si era messo in piedi nessuna correzione e la perdita era arrivata a più di -2.200 euro).

Beninteso! Lunedì potrebbe anche salire il mercato e quindi la strategia sarebbe in grado di recuperare ulteriormente, ma in questo caso si sta scommettendo, come detto su un rimbalzo, e non tradando con tecnica le opzioni.

A parte che con un delta della strategia pari a 1,3 circa (close 16/5) era sufficiente vendere 3 minifib + un pezzettino se si voleva solo azzerare il delta... e nell'intraday con il min a 20000 circa di future ne servivano 4 e mezzo (il delta era 1,8)... ma a parte questa considerazione il punto che mi interessa conoscere, oltre al discorso generico, è sempre quello di una gestione concreta della strategia.

Ripeto, ben venga qualcuno che porta operativamente un contributo, possibilmente dicendo esattamente quello che farebbe... xche a me di sapere che bisognava correggere il delta.. riequilibrare il vega... intervenire prima... fare questo o quello, etc. mi può star bene fino a un certo punto.

Ma quello che voglio vedere veramente sono i dettagli con le operazioni anche giorno x giorno (questo succede se uno pensa di correggere ogni 0,2 di delta) o cmq il tipo di aggiustamento che uno fa perché lo ritiene necessario.
Lo scrive con i valori con il grafico o con quello che vuole, basta che si possa "montare" come strategia operativa x confronto e valutazione.

Ciao Beep , faccio una piccola premessa cosi', non conoscendoci, evitiamo equivoci ed incomprensioni.
I "ragazzi" :) che scrivono in questo 3d li conosco tutti, ci si sente in skipe ogni tanto, ci si confronta, si ride, si scherza, si discute sui pro e contro dei vari modus operandi, a volte si litiga :wall: ( come quando da ragazzi al bar discutevamo di calcio con gli amici, ogni tanto c'è qualcuno che tira fuori la parolina di troppo ,:wall: è la nostra natura :)) a te invece non ti conosco e leggo con piacere il tuo punto di vista e le tue osservazioni in merito. Sono fortemente convinto che si possa apprendere e approfondire qualcosa anche prendendo spunti da "discussioni" o meglio espressioni di punti di vista diversi dei vari utenti. In fondo si dice pure: " per potere fare una valutazione piu' dettagliata ,profonda e razionale occorre sentire tutte le campane , non una sola ".
Detto questo sarebbe giusto che tu potessi suggerire gli interventi che avresti fatto , motivandoli ( e in parte lo hai già fatto ) entrando proprio nello specifico degli strike e dei prezzi per poi confrontare la nuova figura ottenuta, i payoff, le greche ecc per vederne poi il seguito.
Tutto questo tenendo presente che un 3d non è un tribunale dell'inquisizione ma un punto di scambio, a volte ci sono spunti giusti , a volte sbagliati, a volte veniamo corretti e questo è un bene perchè si migliora e si capiscono meglio le cose ( almeno parlo per me ), quindi fallo pure liberamente senza remore, sarà un valore aggiunto senz'altro per la discussione e un ulteriore spunto di riflessione :up:
 
e lo faccio ... sperando che Roberto ... contraccambi la cortesia ... con qualche analisi grafica del BUND e dell'SP500 ... da par suo !!!

cominciamo dalle OPZIONI BUND GIUGNO ... verso cui sono poco motivato ... non avendo posizioni a Mercato ...

cmq ... continua la SPINTA RIALZISTA ... senza se e senza ma ...

il DIFFERENZIALE CALL / PUT parla da solo ... con ulteriore incremento delle opzioni put ... strike atm o poco OTM ... e con ulteriore chiusura di opzioni call ...

le CALL divenute ITM sono passate al 55,5% ... e come di consueto ... sono state coperte con l'acquisto del FUTURE ... i cui OI, infatti, risultano, aumentati di 4.365 unità

ed infatti è LONG ... SENZA SE E SENZA MA ... LONG FUTURE A TUTTO SPIANO !!!


Filippo, io non l'ho chiesto per me, come ben sai io quelle cose le ho e le vedo e le interpreto da solo, ma per chi ti legge ( i tuoi 10.000 affecionados come hai detto tu tempo fa :wall::) , ora saranno anche piu' io dico :) ) cosi' da trovare un riscontro nella loro lettura per vedere di capire se ci possono dare indicazioni di una probabile pausa e/o inversione del trend . PS: tutti quei volumi sul future , il bund che si fa il centone e solo un piccolo incremento di OI sul future: che riflessioni si possono fare su questa cosa ?? Devi dare valore aggiunto e conclusioni alle tue letture , non solo letture sterili e basta. Dici bund long senza se e chissà ma da 146.73 è sceso di 50 tik , come la mettiamo ?? Lo sapremo con gli aggiornamenti di oggi pomeriggio ( forse, e il giorno dopo ) il perchè ma intanto i long senza se e senza ma non sono mica tanto contenti! Forse dovresti specificare che non danno indicazioni a chi fa il future in intraday ( a loro servono delle visuali piu' strette e diverse da questa ) perchè queste letture/considerazioni non sono utili per loro ma sono utili a capire la tendenza di fondo ( o sbaglio ? :) ).
La stessa tendenza che conferma quello che già dice il grafico ( che allego ) : minimi sempre crescenti e mai un segnale di cedimento.(venerdi si sono fermati proprio di precisione )
Le cose tecniche e grafiche sono anni che le scrivo , le ripeto all'infinito, c'è pure un 3d dove si possono andare a rileggere, oramai le hanno capite anche i muri , vorrei solo leggere di opzioni qui e magari fare solo qualche appunto/domanda sulle opzioni , OI e cose inerenti a queste. Thanks
 

Allegati

  • oggi .jpg
    oggi .jpg
    208,6 KB · Visite: 162
Ultima modifica:
Esatto il grafico del rendimento esprime il rendimeto effettivo delle obbligazioni durata 10 anni (bund) aggiornate in tempo reale con chiusura alle ore 17,30 se non ricordo male.

Tutta altra cosa il BUND Future che e' un insieme di obbligazioni con rendimenti diversi e durate diverse ( denominato PANIERE) con relative formule di conversione e qui chi ci capisce qualcosa e' BRAVO.

Non mi sembra che per il prossimo contratto vi sia una revisione del paniere sottostante pertanto la differenza fra i due contratti dovrebbe essere data dal fattore tempo e dagli interessi.

Troppo semplice e trasparente prendere come riferimento un decennale tedesco non trovi .

0,10 % di rendimento circa 120 tik concordo che un minimo a 1,15 % del rendimento
corrisponda a qualcosa di piu' di 148.

Buonadomenica



Ciao, non ho capito il neretto se era una considerazione generica o riferita a me. Non ho mai scritto che quello era il riferimento anzi, sono anni che a chi me lo chiede do questo link per avere le idee un po' piu' chiare.

UniCredit Investimenti - Cos'è il Bund Future?

leggi nella colonna "variabili del prezzo" ;

da wikipedia

Nell'ambito della finanza, esiste una ulteriore nozione di premio per il rischio. In questo contesto, può essere definito come la differenza tra il rendimento atteso di una data attività finanziaria e il tasso d'interesse privo di rischio.
Nel caso di titoli di debito, esso è calcolato in base alla rischiosità di insolvenza del credito da parte della società emittente di un titolo obbligazionario, ed è noto come credit spread. In particolare, il premio per il rischio (il rendimento) aumenta all'aumentare della probabilità di insolvenza.




avevo anche altre 2 formule che mi fece un amico anni fa ( e che ho capito solo quando me le ha spiegate ma che non saprei replicare ) per aiutarmi a capire il calcolo del rendimento col premio per il rischio e il coefficiente di conversione k , stacco della cedola da corso secco a tel quel ) ma è andata persa assieme al pc che è deceduto lo scorso anno :wall: . Pero' se vuoi approfondire e ti interessa entrare nel complesso del dettaglio ( e visto che anche qualcun'altro lo ha chiesto e ha lo stesso problema , a me non interessa piu' visto che lo feci anni fa per vedere se si riusciva ad arbitraggiare ( lucrando )una scadenza con l'altra solo coi future ) penso che se tu vai in econometria dove ci sono gli ingegneri bravi con le formule loro ti possono aiutare senz'altro :up:
Scusa ho corretto , ( e non ricordandomi bene cosa avevvamo fatto essendo passati tanti anni ) avevo scritto male il concetto e non si capiva piu' un capzo , come in quelle formule per me molto complesse
 
Ultima modifica:
Ciao Beep , faccio una piccola premessa cosi', non conoscendoci, evitiamo equivoci ed incomprensioni.
I "ragazzi" :) che scrivono in questo 3d li conosco tutti, ci si sente in skipe ogni tanto, ci si confronta, si ride, si scherza, si discute sui pro e contro dei vari modus operandi, a volte si litiga :wall: ( come quando da ragazzi al bar discutevamo di calcio con gli amici, ogni tanto c'è qualcuno che tira fuori la parolina di troppo ,:wall: è la nostra natura :)) a te invece non ti conosco e leggo con piacere il tuo punto di vista e le tue osservazioni in merito. Sono fortemente convinto che si possa apprendere e approfondire qualcosa anche prendendo spunti da "discussioni" o meglio espressioni di punti di vista diversi dei vari utenti. In fondo si dice pure: " per potere fare una valutazione piu' dettagliata ,profonda e razionale occorre sentire tutte le campane , non una sola ".
Detto questo sarebbe giusto che tu potessi suggerire gli interventi che avresti fatto , motivandoli ( e in parte lo hai già fatto ) entrando proprio nello specifico degli strike e dei prezzi per poi confrontare la nuova figura ottenuta, i payoff, le greche ecc per vederne poi il seguito.
Tutto questo tenendo presente che un 3d non è un tribunale dell'inquisizione ma un punto di scambio, a volte ci sono spunti giusti , a volte sbagliati, a volte veniamo corretti e questo è un bene perchè si migliora e si capiscono meglio le cose ( almeno parlo per me ), quindi fallo pure liberamente senza remore, sarà un valore aggiunto senz'altro per la discussione e un ulteriore spunto di riflessione :up:

Ciao biondao, mi sembra più un discorso da padre di famiglia che da opzionista. Il fatto di non conoscersi su un forum io lo trovo un valore aggiunto altrimenti ci si autoreferenzia.

Per quanto riguarda le correzioni ho già detto che bisognava entrare di future e ho ampiamente motivato la scelta. Poi possiamo discutere quanto vuoi su una strategia che non ha nessun valore pratico in quanto fatta in paper…
 
Ciao biondao, mi sembra più un discorso da padre di famiglia che da opzionista. Il fatto di non conoscersi su un forum io lo trovo un valore aggiunto altrimenti ci si autoreferenzia.

Per quanto riguarda le correzioni ho già detto che bisognava entrare di future e ho ampiamente motivato la scelta. Poi possiamo discutere quanto vuoi su una strategia che non ha nessun valore pratico in quanto fatta in paper…


Porca puttana un papiro ti avevo scritto ed è caduta la pagina :wall::wall: , mi tocca ricominciare ma faccio un sunto, pero' prima ero spiegato meglio.
Ho fatto il discorso da padre di famiglia perchè mi sembrava diverso che dirti : " hai detto che saresti entrato in chiusura col future, quanti future, a che prezzo, come cambiava la figura e le greche, ecc " non volevo sembrare di entrare a gamba tesa o troppo duro , ma fare ugualmente domande che servono a chi legge per capire.
Convengo con te che una posizione in paper non ha l'emotività di una reale ma per fare didattica puo' sempre servire perchè se tu mi potresti obiettare giustamente " va la che se avessi avuto un loss di 2000 euro veri ti saresti corretto" e magari tra 2 giorni o 10 giorni il mercato rimbalza e ritorna in equilibrio da sola e arriva Fimira o Shy, o future o io ( non ha importanza ) e dice : " avete visto non dovevamo fare nulla" senza che chi ne sa di meno riesca a capire i rischi a cui è andato incontro o che va incontro una posizione cosi' strutturata nel durante della sua vita.
E alla fine si parla sempre del sesso degli angeli , ne ho viste a decine di queste discussioni, ( una volta un anno o 2 fa non ricordo, ci ho provato anche io ad aprire un 3d dove si potessi partire dall'inzio dei rudimenti e andare via via progredendo con l'intervento e l'ausilio di quelli bravi ma si è impantanato come gli altri nelle solite disquisizioni a livello teorico ) e convengo con chi dice che , purtroppo, si potrà dire qualcosa, dare una infarinatura piu' o meno approfondita della cosa , ma l'argomento è troppo ampio e va sviscerato in mille meandri di tante situazioni , anche psicologiche oltre che pratiche , che si perderebbero le ore a parlarne nei 3d e nessuno penso abbia tutto quel tempo.
 
Ultima modifica:
Ciao biondao, mi sembra più un discorso da padre di famiglia che da opzionista. Il fatto di non conoscersi su un forum io lo trovo un valore aggiunto altrimenti ci si autoreferenzia.

Per quanto riguarda le correzioni ho già detto che bisognava entrare di future e ho ampiamente motivato la scelta. Poi possiamo discutere quanto vuoi su una strategia che non ha nessun valore pratico in quanto fatta in paper…

:clap::clap::clap::clap:hai colto alcuni noccioli del problema meriti qualche coppa :winner::winner::winner::winner::winner:
 
Ciao biondao, mi sembra più un discorso da padre di famiglia che da opzionista. Il fatto di non conoscersi su un forum io lo trovo un valore aggiunto altrimenti ci si autoreferenzia.

Per quanto riguarda le correzioni ho già detto che bisognava entrare di future e ho ampiamente motivato la scelta. Poi possiamo discutere quanto vuoi su una strategia che non ha nessun valore pratico in quanto fatta in paper…


Sul fatto che si autoreferenzia non sono d'accordo, come vedi tra Fimira e Shybrasen ci sono opinioni diverse, poi autoreferenziarsi per cosa, per gratificarsi e dirsi che si ha ragione e dire sei piu' bravo di Beep quello nuovo ( non credo sia questo perchè sarebbe da asilo :) ) o sapere già quanto puo' valere e sapere uno al confronto di un altro ? questa era la mia intenzione nello scrivere, ma vedo che sui forum ci si fraintende il piu' delle volte. Noi ci siamo conosciuti proprio scrivendo sui forum e ci parliamo perchè si fa prima ad arrivare al nocciolo delle questioni che a scrivere tutta sta pappardella e non ci sono incomprensioni.
Oppure pensi anche tu a qualche complotto come qualcuno che è tutta una macchinazione per vendere segnali operativi, corsi, o fondi o cercare dei polli per gestire i loro soldi come pensa qualche diffamatore che non ci conosce neppure ma continua a provocare facendosi i suoi viaggi fantastici ? :) che siamo compagni di merende organizzati a delinquere :) ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto