Ormai è ufficiale... il sorpasso è avvenuto

Rapisarda

Forumer storico
«Prodi aiutò l'amico De Benedetti quando era all'Iri»
«Un sondaggio Usa dice che siamo in testa»
Berlusconi: «La par condicio è una legge illiberale, ma noi la rispetteremo». E sul caso Unipol: «Hanno truffato anche l'Inps»


MODENA - «I sondaggisti sono tutti uguali: sono schierati a sinistra. Tra di loro c'è una sorta di accordo. Perciò abbiamo commissionato un sondaggio a un'agenzia americana "di area democratica". I risultati saranno pronti tra 15 giorni, ma già ora ci dicono che siamo in testa». Lo ha detto Silvio Berlusconi aprendo il suo intervento al forum Monzani di Modena (come riporta un lancio d'agenzia Ansa delle ore 17,21). Poco più di tre ore prima, conversando con i giornalisti e le agenzie di stampa appena arrivato a Modena, Berlusconi aveva invece detto che «i nostri pre-sondaggi ci portano a un'assoluta parità. C'è invece una disparità tra Prodi e il sottoscritto, Prodi è sotto di diversi punti».

ATTACCHI AL PROFESSORE - Silvio Berlusconi affonda poi sul passato di Romano Prodi, che accusa di aver favorito le cooperative rosse quando era presidente dell' Iri. Nel corso del suo intervento, il presidente del Consiglio ha riferito di una interpellanza fatta da Carlo Giovanardi all'allora presidente dell'Iri in cui chiedeva informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori della variante di valico. Secondo quanto riferito dal premier, Prodi avrebbe risposto: «I lavori non inizieranno fino a quando non ci sarà un accordo sulle quote di lavoro a favore della della Lega Coop».
«la normale attività di Prodi all' Iri - ha quindi aggiunto il premier - era svendere le aziende al suo amico De Benedetti».

Silvio Berlusconi (Ansa)
«SINISTRA OFFENDE LE NOSTRE RADICI CRISTIANE» - «Il programma della sinistra è scritto sull'acqua, non esiste, non riusciranno ad andare d'accordo su niente», ha detto Berlusconi al forum. «Non parliamo di cosa vogliono fare della scuola cattolica, adesso si sono rafforzati con i radicali e vogliono abolire l'8 per mille e rivedere il concordato, una cosa che offende le nostre radici cristiane».

DUELLO TV - «Sono a disposizione, ma evidentemente D'Alema e gli altri hanno paura di come Prodi possa venire fuori da un confronto televisivo con me, e gli dicono di non andare. Andrò in tv anche con una poltrona vuota di fianco», ha affermato il presidente del Consiglio.
La par condicio «è una legge bavaglio illiberale e liberticida, ma noi la rispetteremo e anche i signori della sinistra la devono rispettare. Facciano quindi il piacere di rispettare il regolamento della Commissione di vigilanza» ha poi aggiunto il premier.
PRESSIONE FISCALE - In precedenza il capo del governo aveva rispolverato un altro suo antico grido di battaglia: la riduzione delle tasse. Due gli obiettivi che Berlusconi ha proposto dai microfoni di Radio radicale: ridurre al 39% la pressione fiscale; abbattere l'Irap, tagliando contestualmente i contributi per le imprese. «La riduzione della spesa pubblica - ha detto Berlusconi - è un nostro obiettivo e si sta già facendo ad esempio con la digitalizzazione della pubblica amministrazione e con la liquidazione di enti utili contiamo di arrivare ad un contenimento della spesa». «Vogliamo scendere - ha aggiunto Berlusconi - verso un costo dello Stato pre i cittadini che sia del 33% più il costo degli interessi ereditati per la montagna di debito pubblico degli anni passati. Siamo riusciti a far costare di meno lo stato riducendo la pressione fiscale - ha deto ancora il premier - ma il punto cui vogliamo arrivare è quello di diminuire la pressione fiscale al 39%». Al conduttore della trasmissione su Radio Radicale, Benedetto Della Vedova, che gli chiedeva se sia possibile pensare ad un patto con gli imprenditori che prevede una diminuzione drastica dell'imposta sul reddito di impresa, finanziata con una riduzione altrettanto drastica dei contrdibuti che arrivano alle stesse imprese, Berluconi ha risposto: «È una ipotesi suggestiva su cui possiamo fare una riflessione. È una proposta interessante».
UNIPOL - Tornando sul caso Unipol, il premier ha detto che nel nord Italia c'è stata «una truffa palese che ha portato alla condanna solo di chi non era iscritto al Partito comunista». Una truffa che ha «coinvolto la lega delle cooperative» consentendo a funzionari pubblici, provenienti dalle coop, di «raddoppiare lo stipendio e di farsi pagare i contributi dall'Inps».
04 febbraio 2006
Le notizie del Corriere via SMS: invia NEWS al 48436.
 
no solo una osservazione a Rapisarda
che comunque ha pieno diritto a scrivere ciò che scrive


la domanda è:
pensi davvero che la rielezione di Berlusca sia un bene per tutta la nazione, o ( come dicesti qualche tempo fa) ritieni semplicemente che per te individualmente sia meglio lui agli altri?
 
f4f ha scritto:
no solo una osservazione a Rapisarda
che comunque ha pieno diritto a scrivere ciò che scrive


la domanda è:
pensi davvero che la rielezione di Berlusca sia un bene per tutta la nazione, o ( come dicesti qualche tempo fa) ritieni semplicemente che per te individualmente sia meglio lui agli altri?

diciamo che al momento lo ritengo il meno peggio...
 
rapisarda ha scritto:
f4f ha scritto:
no solo una osservazione a Rapisarda
che comunque ha pieno diritto a scrivere ciò che scrive


la domanda è:
pensi davvero che la rielezione di Berlusca sia un bene per tutta la nazione, o ( come dicesti qualche tempo fa) ritieni semplicemente che per te individualmente sia meglio lui agli altri?

diciamo che al momento lo ritengo il meno peggio...
è come dire che la mafia è meno peggio al vaticano
intendo
Mafia=berluska .... basta leggere l'articolo....con l'aggiunta del narcotraffico e non credo sia un caso che da quando c'è lui al governo i deputati tossicamani sono aumentati di numero (e questo sarebbe il meno peggio???? boh)
Vaticano=Mortadella... non capisci mai quali siano i loro veri obiettivi... ti parlano di anima e di paradiso poi scopri che tengono al potere temporale
 
tontolina ha scritto:
rapisarda ha scritto:
f4f ha scritto:
no solo una osservazione a Rapisarda
che comunque ha pieno diritto a scrivere ciò che scrive


la domanda è:
pensi davvero che la rielezione di Berlusca sia un bene per tutta la nazione, o ( come dicesti qualche tempo fa) ritieni semplicemente che per te individualmente sia meglio lui agli altri?

diciamo che al momento lo ritengo il meno peggio...
è come dire che la mafia è meno peggio al vaticano
intendo
Mafia=berluska .... basta leggere l'articolo....con l'aggiunta del narcotraffico e non credo sia un caso che da quando c'è lui al governo i deputati tossicamani sono aumentati di numero (e questo sarebbe il meno peggio???? boh)
Vaticano=Mortadella... non capisci mai quali siano i loro veri obiettivi... ti parlano di anima e di paradiso poi scopri che tengono al potere temporale


ho già spiegato in un altro post gli indubbi benefici che ho ottenuto col governo berlusconi... quando c'era la sinistra, non mi ricordo di aver avuto neppure un beneficio se non una forte tassazione sui bot...
 
non so se sia un bene

f4f ha scritto:
no solo una osservazione a Rapisarda
che comunque ha pieno diritto a scrivere ciò che scrive


la domanda è:
pensi davvero che la rielezione di Berlusca sia un bene per tutta la nazione, o ( come dicesti qualche tempo fa) ritieni semplicemente che per te individualmente sia meglio lui agli altri?

ne sono tutt'altro che convinto, ma rivedere le stesse facce di 10 anni fa CHE HANNO DOVUTO FARE TRE RIMPASTI MI SPAVENTA MOLTO DI PIù.
Senza nemmeno entrare nel merito morale,scelte,pacs ecc :eek:
 
effettivamente siamo fermi a 10 anni fà non c'è scelta, la classe dirigente non si rigenerata.......un immobilismo assoluto con 2 candidati pronti x la pensione non x mettersi alla guida di un paese che ha bisogno di riforme urgenti e radicali...........non mi piace la dx odierna forse con altri, anke la sx mi tenterebbe xò ricordo la cacciata vergognosa di Prodi nel 98, il governo d' alema, il goveno traghetto del caro prof . Amato anche se nutro x lui un immensa stima come giurista......

adesso cari miei compagni di forum....vorrei porvi una domanda ?

scegliete di votare in base all' antipatia del candidato oppure su concrete basi programmatike proposte....ditemi xchè io il programma della sx non l' ho ancora visto se non alcuni spunti sul sito Prodi, quello di dx manko lo guardo tanto saranno le solite speranze irrealizzabili...
 
La mò ha scritto:
effettivamente siamo fermi a 10 anni fà non c'è scelta, la classe dirigente non si rigenerata.......un immobilismo assoluto con 2 candidati pronti x la pensione non x mettersi alla guida di un paese che ha bisogno di riforme urgenti e radicali...........non mi piace la dx odierna forse con altri, anke la sx mi tenterebbe xò ricordo la cacciata vergognosa di Prodi nel 98, il governo d' alema, il goveno traghetto del caro prof . Amato anche se nutro x lui un immensa stima come giurista......

adesso cari miei compagni di forum....vorrei porvi una domanda ?

scegliete di votare in base all' antipatia del candidato oppure su concrete basi programmatike proposte....ditemi xchè io il programma della sx non l' ho ancora visto se non alcuni spunti sul sito Prodi, quello di dx manko lo guardo tanto saranno le solite speranze irrealizzabili...


probabilmente la sx intende vincere le elezioni ripresentando lo stesso identico programma che li portò a stravincere le elezioni del 2001 :D (a proposito.. ne presentarono uno? )

Ragà... parliamo di cose serie... Vabbè berlusconi può stare un pò sul c****, può avere problemi legali, conflitti di interesse e tutto... ma piuttosto che stare a dire "non bisogna votare berlusconi perchè.... perchè... perchè e perchè..." perchè non sento mai dire "dovete votare noi di sinistra prechè faremo... e poi ancora... ecc ecc" ?

La cosa assurda è che non votarono la legge sul conflitto di interessi per poter continuare a fare costantemente la medesima propaganda... A sinistra vedo solo persone con poche e confuse idee riunite sotto una coalizione che ha come unico fine non il progresso dell'italia ma il dover vincere berlusconi. Questo è l'unico programa di cui fin'ora ho sentito parlare, il problema principale è che se, per assurdo vincessero le elezioni, non avrebbero più idee altro che riforme :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto