OT: Topic del cazzeggio

L'arte della sincerità...

thumbnail.jpg
 
Il partito del 20 luglio (di P.Salvatori)
Di Maio chiama i suoi all'unità: "Dobbiamo superare la data per il voto a settembre". I veleni su Di Battista in cerca di lavoro, il silenzio di Grillo e Fico


P.S.: ma Dibba non doveva andare vivere in India a spese de Il Fatto Quotidiano?
Mica avrà cambiato programmi??? :(
 
Ultima modifica di un moderatore:
* Il vertice del G20 del 28-29 giugno 2019 e la riunione della Federal Reserve di luglio sono i due principali catalizzatori di mercato a lungo termine che contribuiranno a forgiare i mercati nella seconda metà dell'anno.
Lo afferma UBS, sottolineando che dal Vertice del G20 non si prevedono cambiamenti sostanziali, né che la Fed aprirà completamente le sue carte.
L'unico scenario probabile è che la Fed abbassi il tasso di interesse nella prossima riunione al fine di dimostrare l'impegno a sostenere l'economia.

* Per questi motivi, UBS formula la sua strategia come segue:

- sovrappeso in titoli statunitensi rispetto a quelli dell'eurozona
- Chiusura della posizione sovrappesata sulle azioni canadesi, nei confronti della Svizzera
- sottopeso in obbligazioni statunitensi a 2 anni e retention di liquidità
- sottoponderazione su obbligazioni italiane, ma con posizioni in titoli di Stato di alta qualità nella zona euro
- sottopeso in obbligazioni giapponesi a 10 anni
- sovrappeso nella sterlina britannica rispetto al dollaro australiano
- sovrappeso in azioni a livello mondiale, con opzione put nell'S & P 500
- sovrappeso in azioni giapponesi contro l'Eurozona
- sovrappeso su obbligazioni dei mercati emergenti denominate in dollari USA rispetto alle azioni britanniche
- sottopeso nel dollaro australiano rispetto al dollaro USA
- sovrappeso in euro rispetto al franco svizzero
 
Fed: Trump, dovremmo avere Draghi al posto di Powell

"Dovremmo avere Draghi al posto del nostro attuale capo della Fed". La nostra politica monetaria "dovrebbe permetterci di competere ad armi parti" con l'Europa, dove l'autorità monetaria è molto accomodante.
Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in un'intervista a Fox Business. Trump critica da mesi la politica monetaria della Federal Reserve, definendola troppo restrittiva. Negli ultimi giorni l'inquilino della Casa Bianca aveva attaccato anche la Bce e il suo presidente Mario Draghi, accusandoli di svalutare l'euro e fare "concorrenza sleale".
"Non siamo sullo stesso piano", ha ribadito Trump oggi, sottolineando che la Bce sta "svalutando la sua moneta".

Dow Jones Newswires
June 26, 2019 09:15 ET (13:15 GMT)

Lo assuma, tra poco sarà disoccupato. :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto