Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Paghetta record, 11 mila dollari per la figlia di Madonna
Secondo la rivista di gossip Now magazine Maria Lourdes Ciccone è la baby vip che ha a disposizione la cifra più alta per le sue spese. Dietro di lei i gemelli di Julia Roberts i gemelli Hazel Patricia e Phinnaeus Walter, con circa 8.000 dollari a testa. Se la figlia della popstar ha già uno stylist personale, usa prodotti di bellezza costosissimi e va a scuola in limousine, fa ancora più impressione sapere che la piccola Suri Cruise (quasi tre anni) dispone di mille euro la settimana, ovviamente gestiti dalla tata. Il più grande dei figli adottati di Brad Pitt e Angelina Jolie, Maddox riceverebbe 5.000 dollari la settimana. Posizione diversa invece per gli Smith. Will e Jada Pinkett: Jaden di 11 anni e Willow di 9, possano scegliere quali giochi comprare solo se contribuiscono a pagarli. A fungere da banca ovviamente è la madre Jada da cui i bambini possono ritirare i soldi dopo aver scritto una "nota per il ritiro"
Ma sei matto? Ammettere di frequentare gentaglia plebea come i conigli in tana di IO ...
Una soluzione però ci sarebbe: potresti mettere la rassegna stampa a pagamento, con esenzione per chi può dimostrare di non avere interessi ittici...
Ma sei matto? Ammettere di frequentare gentaglia plebea come i conigli in tana di IO ...
Una soluzione però ci sarebbe: potresti mettere la rassegna stampa a pagamento, con esenzione per chi può dimostrare di non avere interessi ittici...
ricordo su WS un sondaggio sul miglior guru in cui si mettevano insieme Maxlago (persona seria dalle analisi sofisticate) e ferdinando/pioggiafredda/etc.etc., noto multinick che consigliava aziende con i libri in prossimità del tribunale (si superò anticipandone uno di poche ore con uno strong buy...).
Avevo notato che era come mettere a confronto Warren Buffett e Topo Gigio... beh, Topo Gigio scrive ancora, con l'ennesismo nick (americantrader...), segno che nel lungo periodo in effetti emerge il più volenteroso...
L’ente spaziale statunitense ha posto in vendita due shuttle, l’Atlantis e l’Endeavour, mentre il Discovery è già destinato ad essere esposto presso lo Smithsonian National Air and Space Museum di Washington. L’offerta è destinata a musei ed enti didattici, che potranno usufruirne presentando una domanda entro il 19 febbraio ad un prezzo di 28,8 milioni di dollari, quasi la metà rispetto ai 42 chiesti in precedenza. I motori invece possono essere ottenuti pagando solo le spese di trasporto, giacché erano stati posti in vendita ad una cifra fra i 400.000 e gli 800.000 dollari senza che nessuno manifestasse interesse. La NASA ha comunicato che la decisione finale dovrebbe essere presa non prima dell’estate, con la consegna nella seconda metà del 2011.