OT: Topic del cazzeggio

Michele Serra

Da 'L'Espresso' dell'11/08/2011 :D :

'Paese che vai panico che trovi'​

La catastrofe della finanza pubblica negli stati uniti è stata evitata grazie a un ingegnoso accordo politico tra democratici e repubblicani. L'accordo stabilisce che la parola "bancarotta" va sostituita con il termine "qualche momentanea difficoltà".

Nuove crisi, nel frattempo, incombono, minacciando di scatenare il panico nelle borse mondiali.

Barango. Un'ispezione del Fondo monetario internazionale nella piccola Repubblica caraibica ha permesso di scoprire che il tesoro pubblico ammonta sì a 300 miliardi di dollari, ma in banane. I titoli di stato baranghesi sono precipitati innescando una reazione a catena. Panico nelle Borse. Il panico si è attenuato solo quando ci si è resi conto che tutti i Bot di Barango erano nelle mani di un solo investitore, che ha rassicurato i mercati spiegando che vive con la pensione dell'anziana madre e gioca in borsa solo per divertimento.

Russia. Una settimana dopo la caduta del comunismo, l'immenso patrimonio di risorse naturali, petrolio, miniere, armamenti, cereali, legname è caduto nelle mani di una dozzina di mafiosi che hanno investito tutto in squadre di calcio e mignotte. Secondo l'autorevole Moody's il bilancio non è buono perchè in vent'anni la mafia russa, con una ventina di squadre a disposizione, ha vinto appena una coppa UEFA e le mignotte, a furia di ingozzarsi di ostriche e fois gras, sono diventate obese e impresentabili. Scarso, per fortuna, l'impatto di questo disastro economico sulla società russa, che era abituata alla fame anche prima e dunque non si accorge della differenza. Le Borse hanno deciso comunque di adottare una forma prudenziale di panico.

Nullistan . Il Nullistan ha un unico abitante che emette un unico titolo di Stato e coltiva un orto di cavoli, con il quale si sfama. Ogni anno il titolo di Stato frutta dieci centesimi che vengono reinvestiti nell'orto aggiungendo un nuovo cavolo, e così via. Un circolo virtuoso che rischia di mandare all'aria la finanza mondiale, che si regge, per antica tradizione, solo su circoli viziosi. Per questo ogni anno, quando viene reso pubblico il bilancio del Nullistan, si scatena il panico nelle Borse.

Smeraldia. Con le sue cupole dorate che sbucano d'improvviso dal folto della giungla, il regno di Smeraldia è il più ricco del pianeta. Forzieri ricolmi di pietre preziose e fontane che zampillano champagne sono a disposizione di ogni cittadino. Ma un ispettore di Moody's, essendosi trovato male in un ristorante della capitale, ha tolto una forchetta al bilancio annuale di Smeraldia scatenando il panico nelle Borse mondiali.

Italia. La metà della popolazione è composta da dipendenti pubblici, l'altra metà da evasori fiscali. Come pagare lo stipendio alla prima metà, se la seconda non versa denaro nelle casse dello Stato ? Finora lo Stato ha provveduto pagando di tasca sua e accumulando un debito pubblico astronomico, pari a 100mila euro per abitante compresi i neonati, gli animali domestici e le mucche. Moody's ha declassato l'Italia fino alla categoria 'A meno meno meno', usata solo una volta nella storia per il bilancio di Atlantide. La situazione è disperata ma dà luogo al fenomeno, unico al mondo e assai apprezzato dai turisti, del panico di Borsa sceneggiato: in piazza Affari impiegate scarmigliate urlano e si strappano i vestiti di dosso, broker si lanciano dalle finestre maledicendo il santo patrono, investitori di opposte tendenze si affrontano in duelli rusticani all'arma bianca.

Marte. Non essendoci vita, non esiste un bilancio dello Stato. Nonostante questo Moody's ha deciso di declassare, per puro divertimento, i conti pubblici marziani. Panico nelle Borse, che però è passato inosservato essendosi aggiunto a precedenti panici.
 
E che il kiulo ci assista tutti. Come diciamo dalle mie parti per fare buoni investimenti ci vuole "ocio, fortuna e bus dal cul". :lol:
Buone vacanze ;)

Avviso a tutti i Dolomitici: la nuova meta di pellegrinaggio dell'estate è il luogo di vacanza di Nostra Signora della Mercede(s)
 

Allegati

  • merkel.jpg
    merkel.jpg
    87,8 KB · Visite: 801
Ritirata fuori dal cassetto della crisi precedente ... o meglio, del primo tempo della crisi attuale ... utile per sdrammatizzare... :D

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=pCj59rrga0g&feature=relmfu]‪CROZZA - UNIDEBIT‬‏ - YouTube[/ame]
 
Germania e Francia negative su eurobond - portavoce | Mercati | Bond | Reuters

Angela vuole i PIIGS tonici prima di concedere gli eurobond...

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=vWz9VN40nCA&ob=av2e[/ame]

il video contiene un monito: dopo esser tornati in forma, i PIIGS potrebbero ritenere di non aver più bisogno della Signora :D

Sarkozy è convinto di cavarsela con qualche passeggiata in bicicletta, ma verrà messo anche lui sulla cyclette
 
Ultima modifica:
Al grande raduno dell'evasore fiscale

@Michele Serra / Espresso n°35-2011

Tra le feste politiche del prossimo settembre fa spicco il primo raduno nazionale degli evasori fiscali, che si svolgerà a Montecarlo dove la comunità italiana qui residente ha messo a disposizione degli ospiti un centinaio di panfili con il nome limato.
Questo il programma della manifestazione :

Inaugurazione. La Banda Nazionale dei Piastrellisti esegue 'Uno su mille', il celebre inno ispirato alla percentuale di quelli che emettono fattura. Un prestanome del governo porta i saluti di Berlusconi e Bossi e rilascia ai giornalisti presenti una dichiarazione molto lacunosa, inferiore almeno del settanta percento a quella prevista. Il resto della dichiarazione verrà recapitato in via amichevole in albergo ai giornalisti amici. Segue la sontuosa cena inaugurale. Nel menu ufficiale figurano solo maccheroni in bianco e frutta di stagione, nella realtà si tratta di un raffinato banchetto di venti portate. Molto apprezzato il lavoro dello chef maltese John Tresca, inventore della cucina camuffata (evoluzione della cucina destrutturata). Lavora le ostriche fino a farle sembrare cozze, le aragoste fino a farle sembrare gamberetti e la ricevuta fiscale fino a farla sembrare una squisita cialda che il cliente inghiotte senza neanche rendersene conto.
Ospiti. Data per certa la presenza di don Rino, un parroco veneto che è riuscito a far passare per 'luoghi di culto', dunque detassabili, un tiro a segno e un circuito di go-kart, entrambi intestati alla curia. Molto attesa Katia Copertoni, una parrucchiera di Latina che durante un'ispezione della finanza è riuscita a ingoiare la cassa prima che gli agenti riuscissero a impossessarsarsene. In forse la presenza del grande ginecologo siciliano Calogero Salvo Sciuminè, primario di una clinica privata e rettore di un paio di Università che aveva promesso di esporre alla Festa di Montecarlo la famosa 'Numero Uno', la sua prima e ultima ricevuta fiscale emessa nel 1976 per l'errore di una segretaria appena assunta.
Giochi. Si comincia con la tradizionale gara di razzettti di carta fatti con i moduli per la dichiarazione dei redditi, nella quale si contendono il primato le due famose scuole degli orafi vicentini e dei dentisti calabresi. Segue lo spiritoso tiro a segno con palle di mexxda lanciate in faccia al Salariato, al Pensionato e al Contribuente Onesto, figure oggetto del tradizionale dileggio del popolo degli evasori. Di solito si tratta di sagome di cartone, ma per l'occasione speciale sono state noleggiate, a pagamento, persone in carne e ossa, ridotte in miseria e costrette ad accettare anche i mestieri più umilianti. Molto attesi anche il Rally dei Suv, specialità nata sui marciapiedi dei centri storici più stretti, e l'elezione di Miss Sgravio, riservato a concorrenti che hanno la quinta di reggiseno ma denunciano la seconda. Troppo lontano il confine svizzero per disputare la tradizionale corsa nei sacchi "Como-Lugano-Como", con i sacchi pieni di banconote all'andata e vuoti al ritorno.
Dibattiti. Si conoscono solo i titoli perchè i relatori hanno preferito mantenere l'anonimato. "Quando l'umanità era felice", rievocazione della società troglodita prealpina del sesto millennio prima di Cristo, l'ultima nella quale non si pagavano tributi. "Fottere il prossimo : una vocazione o una scelta ?", confronto tra le due grandi correnti etniche dell'evasione. "Economia: il rotolo di banconote unte e legate con l'elastico come forma moderna di pagamento". "Paradossi scientifici: come è possibile dichiarare cinquemila euro all'anno e possedere un veliero che costa cinque milioni". "Religione. Gli evasori cattolici e la confessione: dichiarare al prete tutti i peccati o solo una parte ?".
Comizio di chiusura. Umberto Bossi in canottiera mostrerà il dito medio allo Stato, farà il gesto dell'ombrello ai contribuenti onesti e poi andrà a cena con l'amico Giulio Tremonti, ministro delle Finanze e collega di governo.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto