OT: Topic del cazzeggio

Imperdibile... :-o :lol:

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=o-tFVx1A-Ok&feature=topvideos_news]Incredibile!! Voyager smaschera Mario Monti !!! - YouTube[/ame]
 
Spargete in giro la voce su questo IMPORTANTE articolo di qquebec!

La Germania colonizzatrice, lo spread, il debito pubblico, e l’Euro che ci ha distrutti

collage1-300x182.png



Spargetelo in giro se vi è piaciuto, su Facebook, su Twitter, ovunque. :)
Cerchiamo di farlo leggere a più persone possibili.
Proviamoci! Ve lo chiedo anche come favore, è stato fatto un lavoro che non si vede facilmente in giro, un vero e proprio report economico-politico-sociologico. :up:
 
Chiariamo, il merito maggiore è di qquebec. Io ho fatto una analisi socio-economica, perchè l'analisi sociologica è qualcosa che so fare, sull'economia faccio un passo indietro. :)

Ragazzi .. questo è un articolo che nasce da questa sezione,... spero di non vedere ancora zero commenti su questo thread e solo 73 visite. Mi deluderebbe. :)
 
Chiariamo, il merito maggiore è di qquebec. Io ho fatto una analisi socio-economica, perchè l'analisi sociologica è qualcosa che so fare, sull'economia faccio un passo indietro. :)

Ragazzi .. questo è un articolo che nasce da questa sezione,... spero di non vedere ancora zero commenti su questo thread e solo 73 visite. Mi deluderebbe. :)

L' articolo e' sicuramente razionale e sensato.
Sono cose che chi mastica un po' di economia e finanza conosce molto bene a partire dalla famosa inflazione percepita del 2000 dove si accusavano le persone di non avere dimestichezza con l' euro perche'
assuefatte all' uso della lira.
Ma visto che capire che una margherita da 4.000 £ passando a 4 euro
aumentava del 100% era semplice per tutti ,io dissi subito :
"italiani popolo di cog.lioni se tutti smettesero di andare per 3 mesi a mangiare la pizza .... invece no continuammo a fare la vita di sempre
mentre oltre ad impoverirci ci prendevano anche in giro.
Ma cosi' e' stato.

Permettimi invece di avere perplessita' (anche io lo pronosticavo ma ora sono dubbioso) su questo passo

Quando la misura sarà colma la Germania (ma anche la Francia, perchè ricordiamo che le banche francesi ultimamente hanno venduto il 50% dei Btp italiani che avevano in portafoglio) darà il placet per aiutare i paesi in difficoltà stampando moneta, rendendo operativo il fondo salva stati (Efsf) e lanciando gli eurobond.

Sembra che i tedeschi molleranno solo quando anche a loro fara' comodo.

Ma in ultimo la domanda finale e'

CHE POSSIAMO FARE ? Noi nello specifico e il paese in generale.
 
Un lungo articolo con tante buone motivazioni. Gli spunti sono tantissimi, a 360 gradi, ci vorrebbe una risposta lunga quanto lo stesso pezzo.
Consentitemi però di non essere d'accordo su tanti argomenti.

Tra i tanti, la faccenda che la Germania sarebbe l'epicentro dei disastri dell'Europa. Rammento che la questione è duale con la Francia e, qualche secolo prima con la Spagna. Che ruolo riserviamo poi alla Gran Bretagna?
In realtà è tutta l'Europa ad essere estremamente bellicosa ... l'ombelico del mondo. Terreno di scontro politico e culturale. Ne sanno qualcosa in Africa, Asia e Americhe ...
Abbiamo sulle spalle i racconti dei nostri padri (o nonni) della Seconda Guerra Mondiale. A loro volta i racconti della Prima...
Ma quale nazione ha fatto veramente i conti con il proprio passato? Chi non si è nascosto sotto il classico alibi della "brava gente" guidata da un turpe manipolo di governanti?
E' gioco facile tirar fuori la retorica del tedesco cattivo, quando in realtà ci sarebbe molto da dire.

La Grecia dovrebbe ringraziare la Germania per il programma "Helios", se andrà in porto. Scambio di energia "solare" non sfruttata con know-how tedesco e pagato in anticipo.
Se è vero che si svende il paese alla Germania, questo lo si può evitare semplicemente comprando azioni delle aziende in crisi che, a tutt'oggi, pare nessuno vuole.

La UE è un grande progetto, abbiamo ancora tanta strada da fare assieme. La Germania è solidale ma, contrariamente a quello che pensavo anch'io, si è stancata di aprire il portafoglio senza nessuna contropartita.
La crisi che attraversiamo potrà essere un forte strumento di coesione delle politiche nazionali e un passo in avanti per le nostre economie.
E' una sfida da raccogliere per riformare e modernizzare i nostri Stati.
Paradossalmente se non ci fosse la Germania a far da barriera all'Euro saremmo tutti già finiti.
Ognuno con la propria moneta ed un litro di benzina a 10.000 lire.
 
Ultima modifica:
...ma quale colonizzatrice...

ma lo volete capire che la vittima di questo casino non sono i piigs, ma la Germania ? I crucchi hanno sgobbato come negri per esportare merci al resto d'Europa, che ha pagato il conto emettendo titoli pubblici prontamente sottoscritti dalle banche sempre crucche. Ora le prospettive di vedersi pagati quei titoli stanno svaporando come neve al sole, e i crucchi si rendono conto di aver sgobbato agratis. Nel disperato tentativo di recuperare il recuperabile , cercano di commissariare i debitori, col solo risultato di doverli ulteriormente finanziare e quindi di perdere altri soldi oltre a quelli delle merci regalate.
In futuro sara' meglio che pongano maggiore attenzione alla solvibilita' della clientela :D.
 
Un lungo articolo con tante buone motivazioni. Gli spunti sono tantissimi, a 360 gradi, ci vorrebbe una risposta lunga quanto lo stesso pezzo.
Consentitemi però di non essere d'accordo su tanti argomenti.

Tra i tanti, la faccenda che la Germania sarebbe l'epicentro dei disastri dell'Europa. Rammento che la questione è duale con la Francia e, qualche secolo prima con la Spagna. Che ruolo riserviamo poi alla Gran Bretagna?
In realtà è tutta l'Europa ad essere estremamente bellicosa ... l'ombelico del mondo. Terreno di scontro politico e culturale. Ne sanno qualcosa in Africa, Asia e Americhe ...
Abbiamo sulle spalle i racconti dei nostri padri (o nonni) della Seconda Guerra Mondiale. A loro volta i racconti della Prima...
Ma quale nazione ha fatto veramente i conti con il proprio passato? Chi non si è nascosto sotto il classico alibi della "brava gente" guidata da un turpe manipolo di governanti?
E' gioco facile tirar fuori la retorica del tedesco cattivo, quando in realtà ci sarebbe molto da dire.

La Grecia dovrebbe ringraziare la Germania per il programma "Helios", se andrà in porto. Scambio di energia "solare" non sfruttata con know-how tedesco e pagato in anticipo.
Se è vero che si svende il paese alla Germania, questo lo si può evitare semplicemente comprando azioni delle aziende in crisi che, a tutt'oggi, pare nessuno vuole.

La UE è un grande progetto, abbiamo ancora tanta strada da fare assieme. La Germania è solidale ma, contrariamente a quello che pensavo anch'io, si è stancata di aprire il portafoglio senza nessuna contropartita.
La crisi che attraversiamo potrà essere un forte strumento di coesione delle politiche nazionali e un passo in avanti per le nostre economie.
E' una sfida da raccogliere per riformare e modernizzare i nostri Stati.
Paradossalmente se non ci fosse la Germania a far da barriera all'Euro saremmo tutti già finiti.
Ognuno con la propria moneta ed un litro di benzina a 10.000 lire.

Con qualche distinguo legato all'impossibilità pratica di approfondire ogni singolo punto sono sostanzialmente d'accordo con Tommy :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto