OT: Topic del cazzeggio

*NUSA DUA, Indonésia (Reuters) - O Banco Central Europeu não vai ajudar a Itália se seu governo ou setor bancário ficar sem dinheiro, a menos que o país garanta um resgate da União Europeia, disseram à Reuters cinco fontes familiares com o pensamento do BCE.
 
* Olaf Scholz, ministro delle Finanze tedesco, ha detto che
i politici italiani hanno affermato che rispetteranno le regole
europee e che pertanto ci si deve attenere alle loro parole.
Scholz ha anche detto che se qualcuno dovrà dare un consiglio
all'Italia, sarà quello di stare attenta a ciò che fa.

(Reuters)
 
Il mitico Toninelli: un'ispirazione....:lol::DD:

Schermata 2018-10-12 alle 10.10.24.png
 
Reddito di cittadinanza, i poveri non sono diversi dai benestanti
di Stefano Feltri 10 ottobre 2018 Il Fatto Quotidiano
C’è un certo consenso all’idea che lo Stato possa e debba controllare come verrà speso il reddito di cittadinanza, escludendo l’utilizzo della apposita card per beni e servizi “immorali” o superflui. Perché lo stesso principio sembrerebbe ignobile se applicato a pensioni non coperte da contributi o al bonus degli 80 euro? La risposta è nel pregiudizio, palese, che i poveri sono meno capaci degli altri di amministrare le proprie finanze e tendono a sprecare soldi in gioco, alcol e altri vizi.
Ma questo non è vero, lo dimostrano le ricerche di una famosa economista italiana, Oriana Bandiera della London School of Economics. In Bangladesh la Bandiera ha studiato cosa succede affidando una mucca ad alcune donne scelte a caso nei villaggi più poveri del Paese (una mucca vale 560 dollari, con un Pil pro capite di 541, quindi è un grosso asset). Se fosse vero che i poveri, in quanto tali, si comportano peggio delle persone abbienti, le donne avrebbero dovuto rivelarsi incapaci di gestire una tale responsabilità, dissipare tutto il guadagno extra e magari lasciar morire di stenti l’animale perché incapaci di proiettarsi sul futuro. Dopo quattro anni, invece, il risultato è opposto: le donne con la mucca si sono comportate in modo saggio e accorto, hanno lavorato più ore al giorno e per più giorni, per far fruttare l’investimento, hanno guadagnato di più ma hanno subito aumentato il proprio tasso di risparmio, hanno investito sulla mucca ma anche su altro, per diversificare il rischio.
Morale: togliete un povero dalla condizione di povertà e smetterà di comportarsi da povero. C’è una soglia minima di ricchezza, conclude Oriana Bandiera, sotto la quale i poveri non riescono a comportarsi in modo “normale” perché condizionati dalla priorità della mera sopravvivenza. Ma se si riesce a portarli sopra quella soglia, sono risparmiatori e consumatori come tutti gli altri.
Invece che pensare a quali consumi sono “morali” per un povero, bisognerebbe preoccuparsi di quando e come smetterà di essere tale.
 
Def: Di Maio; critiche Fmi? Ormai manca solo Nasa, io orgoglioso

"Ormai manca all'appello solo la Nasa e qualche altro ente di qualche altro pianeta e poi abbiamo completato il parterre di istituzioni che promuovevano quelli che hanno fatto la Fornero, i soldi alle banche e la macelleria sociale con il jobc act e ora bocciano noi".
Lo ha detto il vice premier Luigi Di Maio in una diretta video su Facebook, commentando le critiche arrivate oggi dal Fondo monetario internazionale alla manovra. "Tutto questo è motivo di orgoglio - ha aggiunto - Sbagliamo solo se chi promuoveva Renzi e Gentiloni dovesse promuovere anche noi. Sono molto tranquillo quando vedo queste reazioni".

Dow Jones Newswires
October 12, 2018 08:08 ET (12:08 GMT)

Anche oggi il nostro "orgoglioso" steward del san Paolo ci ha regalato la sua perla quotidiana.
Ad oggi la collana sarebbe lunga più o meno un chilometro!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto