cari amici il problema dell'Italia è il debito pubblico fatto in 30 anni di malgoverno. ogni governo rimanda al futuro la soluzione del problema e intanto spendono e spandono. prima o dopo dovranno affrontare il problema, ma, per motivi elettorali, nessuno vuole essere il primo. tutti i nodi vengono al pettine, prima o poi. quanto ancora si potrà andare avanti ad aumentare il debito? secondo me, ormai siamo alla frutta. quando il governo Prodi (era Prodi giusto?) decise di entrare nell'euro, fra amici di discuteva come avrebbe fatto l'Italia a rispettare i parametri imposti dall'Europa, abituati come eravamo alle svalutazioni competitive e alla spesa facile, personalmente pensavo che non avrebbe resistito più di tanto. e invece sono ormai 20 anni che riusciamo a tirare avanti con l'euro. quando e come si evolva la cosa non mi è dato a sapere, ma qualcosa deve accadere. questa insofferenza dell'Europa nei nostri confronti è il risultato di anni di promesse fatte e sempre rimandate, con una scusa o l'altra. Salvini mi sta deludendo. ha fatto bene con l'emigrazione, ma non con la politica economica. il problema grosso è chi votare la prossima volta. ci vorrebbe una Thatcher italiana. più facile che capiti un miracolo