OT: Topic del cazzeggio

Ema: M5S; bene ricorso Governo, difendere interessi nazionali

"Ottima notizia quella della decisione del Governo Conte di impugnare l'assegnazione della sede Ema ad Amsterdam con la presentazione di un nuovo ricorso".
Lo spiega Eleonora Evi, eurodeputata del Movimento 5 Stelle, precisando in una nota che "come ha messo in chiaro ieri il presidente Conte, questo Governo non ha paura di tutelare gli interessi del nostro Paese, soprattutto quando questi vengono calpestati da accordi sottobanco, come nel caso dell'Ema, assegnata ad Amsterdam a seguito di una procedura avvenuta per sorteggio e a porte chiuse, in violazione dei principi cardine di trasparenza e pubblicità".
"Così facendo l'attuale esecutivo, a differenza dell'approccio fallimentare dei Governi precedenti, difende non solo la causa di Milano e dell'Italia ma anche l'immagine delle istituzioni Ue", conclude Evi.

Dow Jones Newswires
February 13, 2019 08:27 ET (13:27 GMT)

Beh, con tutti gli amici che ci siamo fatti nelle sedi competenti non sarà un problema...
 
Lo hanno chiamato Ronaldo-bond. C’è da dire che l’emissione lanciata dalla Juventus ha avuto un buon riscontro sui mercati finanziari. Buona infatti la domanda da parte dei fondi istituzionali per il bond lanciato dalla Juventus con l’ausilio di Ubi Banca e Morgan Stanley. La domanda superiore alle attese ha infatti permesso al club di ampliare la taglia e arrivare a fissare la soglia a 175 milioni di euro. Il tasso è stato fissato al 3,5% annuo, con durata quinquennale. Le risorse serviranno per finanziare i prossimi progetti del club e soprattutto la prossima campagna acquisti per la stagione 2019/2020 dove la Juventus ha già indicato diversi obiettivi di mercato. Secondo indiscrezioni raccolte dal Sole 24 Ore, la domanda sarebbe stata buona soprattutto da parte di fondi istituzionali francesi e britannici.
 
Lo hanno chiamato Ronaldo-bond. C’è da dire che l’emissione lanciata dalla Juventus ha avuto un buon riscontro sui mercati finanziari. Buona infatti la domanda da parte dei fondi istituzionali per il bond lanciato dalla Juventus con l’ausilio di Ubi Banca e Morgan Stanley. La domanda superiore alle attese ha infatti permesso al club di ampliare la taglia e arrivare a fissare la soglia a 175 milioni di euro. Il tasso è stato fissato al 3,5% annuo, con durata quinquennale. Le risorse serviranno per finanziare i prossimi progetti del club e soprattutto la prossima campagna acquisti per la stagione 2019/2020 dove la Juventus ha già indicato diversi obiettivi di mercato. Secondo indiscrezioni raccolte dal Sole 24 Ore, la domanda sarebbe stata buona soprattutto da parte di fondi istituzionali francesi e britannici.

uscito 3,375% isin dovrebbe essere xs1915596222
 
Tav: Toninelli: "analisi impietosamente negativa, ma troveremo accordo"
Anche lui è impietosamente inadeguato ma fa il ministro lo stesso!
 
,
GiovanniTria.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto