OT: Topic del cazzeggio

L’ombra dei bookmakers su quei replay tardivi e postumi al VAR Il Fatto quotidiano
Nel mondo super tecnologico pallonaro dove si vede tutto sempre, subito e da più angolazioni, nelle ultime settimane c’è qualcosa che stona col contesto appena descritto. Durante le partite, infatti, le tantissime telecamere sempre pronte in tempo reale a farci vedere ogni singolo dettaglio, anche non richiesto, come sputi e “scaccolamenti vari” stanno facendo marcia indietro, per non dire le finte tonte, di fronte a determinate situazioni, che poi sono sempre le stesse, quelle del VAR...
 
Ultima modifica:
Reddito cittadinanza: Del Conte, da Di Maio pressioni insostenibili

"La pressione era diventata insostenibile. A un certo punto hanno tentato di attribuirmi la responsabilità per un presunto ritardo nell'istruttoria per il reddito di cittadinanza".
Lo dice a Repubblica Maurizio Del Conte, presidente uscente dell'Anpal, spiegando che "il ministro Di Maio mi intima di fare presto con l'assunzione dei 6.000 navigator con una lettera del 19 febbraio. Io rispondo il 21, spiegando che non solo così si crea una catena di precarietà in Anpal Servizi, portando i collaboratori da 1.100 a 7.100, ma così si rischia una situazione di illegittimità e inoperabilità. Se contrattualizzi 6.000 persone le devi far lavorare e pagare, altrimenti butti mezzo miliardo in due anni ed è danno erariale. Inimmaginabile procedere quindi senza un patto con le Regioni, i padroni di casa dei 552 centri per l'impiego". A questo punto, prosegue Del Conte, Di Maio risponde "di andare avanti comunque, a prescindere dalle Regioni. Di accelerare con il bando per il reclutamento e l'affitto del luogo dove svolgere le selezioni, quasi fosse questione di ore".
Del Conte spiega di aver parlato con Di maio "una sola volta a luglio. Poi Anpal è stata tolta da tutti i tavoli preparatori del reddito. In quella occasione gli ho consigliato di scegliere bene il mio successore, perchè io avrei fatto volentieri un passo indietro. Non me l'ha mai chiesto. E nonostante il mio siluramento deciso in legge di bilancio, al comma 718, sono rimasto fino al 25 febbraio".

Dow Jones Newswires
March 04, 2019 04:15 ET (09:15 GMT)
 
Savona e il caso dei libri acquistati con i soldi del ministero

Il ministro degli Affari Europei, Paolo Savona avrebbe acquistato 300 copie del suo libro "Una politeia per un’Europa diversa, più forte e più equa" usando le casse del ministero


Savona e il caso dei libri acquistati con i soldi del ministero
con il misero mensile che prende, come avrebbe fatto a acquistare 300 copie? fra qualche mese, le statiche diranno che ne sono state vendute 300 copie :D:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto