Chi sarebbe? il "nostro Amico"???


I mercati hanno un nuovo guru da ascoltare
(10/04/2010)     Mia economia
Il colpo poteva essere duro e spaventare i mercati. Quando e’  uscita la notizia che l’agenzia di rating Fitch aveva appena tagliato le  stime sulla Grecia, abbassando il rating da BBB+ a BBB-, con una  visione particolarmente negativa sul futuro dovuta alle sfide che Atene  dovra’ affrontare sul fronte fiscale, c’era il rischio, venerdi’, che le  Borse gia’ deboli per alcune sedute negative, sprofondassero. 
Invece tutti i mercati europei hanno chiuso la settimana in rimbalzo con  guadagni oltre il punto percentuale (Milano in rialzo dell’1,2%, Londra  dell’1%, Francoforte dell’1,3% e Parigi dell’1,8%), dando fiducia alle  parole del presidente delle Bce J.C. Trichet. E non solo le Borse hanno  reagito disinteressandosi della notizia, ma neanche l’euro, ne’ lo  spread tra i titoli di stato greci e i bund hanno subito percussioni  negative. 
Per Trichet il default delle Grecia e’ un evento che non deve neanche  essere preso in considerazione. Il Paese ellenico non sara’ lasciato  solo perche’ con Atene i paesi dell’Eurozona dividono un destino e se e  quando il Governo di Atene richiedera’ un intervento, Europa e Fmi  saranno pronti ad intervenire. Parole che hanno talmente convinto i  mercati che dopo i rialzi dell’Europa, nella tarda serata di venerdi’ il  Dow Jones ha toccato la soglia degli 11mila punti chiudendo in rialzo  dello 0,6%.
Cosi’ si chiude positivamente un’ottava che a meta’ settimana sembrava  compromessa. In questo nuovo clima ottimista che ha attraversato  venerdi’ le Borse, si apriranno le contrattazioni lunedi’, con piu’ di  una speranza che la prossima sia una ottava ancora rialzista.