Cattivella? Proprio befana direi...
Ricordo la tua campagna riguardo al portafoglio riconducibile ad una unica strategia, concedimi di continuare a usarne più d'una...
Però mi piacerebbe parlare di questo, proprio in termini di rendimento etc., di convenienza e dei grossi problemi che non dovrebbero esserci
Il thread l'ho sfogliato ed effettivamente tra chi fa lo scienziato (ma qui non faccio nomi) e chi potrebbe esserlo (Cren
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
) mi avete solo confuso le idee
![Frown :( :(](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f641.png)
Credo che la borsa interpretata da buon artigiano debba stare lontanta da virtuosismi teorici, credo anche che il numero di GARCH citato in un discorso su Forum sia inversamente proporzionale al capital gain pagato
![Humm, che ideuzza :mumble: :mumble:](/images/smilies/scratchchin.gif)
.
Come personale esperienza preferisco studiare direttamente il mercato con gli stessi metodi con cui poi lo affronterei, non studio indici di correlazione misteriosi per poi trarne idee di trading, preferisco immaginare idee di trading e misurarne l'efficacia.
Quale sia il confine con l'overfitting è difficile stabilirlo, certo non mi affiderei mai ad algoritmi genetici o reti neurali, quel che c'è nel codice deve essere digerito, capito ed accettato nella misura in cui si possa essere pronti a metterlo in discussione in ogni momento, è chiaro che andiamo tutti alla ricerca di fenomeni presenti nel movimento dei prezzi e sta alla sensibilità del trader comprendere se quanto codificato sia una bella illusione o qualcosa che avrà modo di ripetersi in maniera similare. Uso parecchi filtri, nessun indicatore, e per trovare i filtri migliori utilizzo ovviamente routine automatizzate (alle volte vado anche a mano) però concludo sempre con l'analisi dei contenuti dei filtri, confrontando long e short e cercando di capire (non di convincermi) se c'è qualcosa dietro o solo coincidenze.
Non uso IS e OOS ma testo direttamente sull'intera banca dati, sul fatto che ripetere un test sia un avvicinamento all'overfitting concordo mio malgrado con GiuliaP (non che in genere sia in disaccordo ma diciamo che il suo concetto di overfitting supera un po' i miei confini, per lei diventa overfitting anche accendere il PC perchè in quella maniera si potrebbe avere accesso alla banca dati...
![Muro :wall: :wall:](/images/smilies/muro.gif)
).
Mi fermo qui per ora perchè non so se il thread tornerà negli argini abbandonando GARCH & C, pronto a continuare sia su questo che sull quote.