AndrewLR
Nuovo forumer
Ciao a tutti!
Il problema con quest'affermazione e' che per essere valida, dovresti:
1- essere a conoscenza di tutte le "inefficienze" su tutti i time frames e strumenti
2- essere a conoscenza delle evoluzioni di queste inefficienze, e quindi di quello che tutti gli operatori nel mondo stanno facendo.
A differenza delle leggi fisiche, quelle dei mercati sono semplicemente usi e costumi, con ancora minor validita' temporale delle leggi umane, e quindi dal lato opposto dello spettro rispetto a quello fisiche.
Detto questo, sono in parte disaccordo con Imar e in parte d'accordo con smodato e PGiulia pre-ritrattazione (se ho colto le loro posizioni correttamente):
Se uno trova un qualche ricorrenza, statisticamente schiacciante (parlo in generale, non sto dicendo che questa lo sia)...per me non e' cosi' illogico concerdersi che magari qualcosa che non capiamo stia accadendo e anche cercare di sfruttarlo (ad esempio, la spiegazione che SP sia manipolato potrebbe essere solo una di tante spiegazioni).
Capisco e concordo che sarebbe preferible sfruttare cose che si capiscono, ma non penso che sia l'unico modo possibile di operare.
E abbiamo anche questo bellimbusto a sostenere la tesi:
Jaffray Woodriff - In Photos: The 40 Highest-Earning Hedge Fund Managers - Forbes
(sebbene ovviamente c'e' sempre la possibilita' che sia una scimmia mascherata da umano seduta su una tastiera)
Il trading e' diventato come il campo della fisica, dove i problemi classici da risolvere sono in gran parte stati tutti risolti e quelli residui sono rimasti confinati all'immensamente grande (l'astrofisica, la teoria delle stringhe) e l'infinitamente piccolo (la meccanica dei quanti) mentre nel campo intermedio grazie al contributo della meccanica classica, la razionale, la meccanica statistica, siamo riusciti a sapere praticamente tutto dello scibile.
Il problema con quest'affermazione e' che per essere valida, dovresti:
1- essere a conoscenza di tutte le "inefficienze" su tutti i time frames e strumenti
2- essere a conoscenza delle evoluzioni di queste inefficienze, e quindi di quello che tutti gli operatori nel mondo stanno facendo.
A differenza delle leggi fisiche, quelle dei mercati sono semplicemente usi e costumi, con ancora minor validita' temporale delle leggi umane, e quindi dal lato opposto dello spettro rispetto a quello fisiche.
Detto questo, sono in parte disaccordo con Imar e in parte d'accordo con smodato e PGiulia pre-ritrattazione (se ho colto le loro posizioni correttamente):
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh questa è FAN-TAS-TI-CA.
La quotiamo perchè sia evidenziata due volte (meriterebbe molto di più... ma poi qualcuno accuserrebbe di essere troppo insistente....).
Allora, ricapitoliamo, ti/vi è stato spiegato:
- come è stato sviluppato il sistema (number crunching);
- qual'è l'alpha secondo i proponenti (il fatto di essere nell'OPExp day);
- quale dovrebbe essere il VERO alpha del sistema, per poter rigettare l'ipotesi che si tratti di illusione statistica..... (chiusura dell'SP manipolata e sempre al rialzo...)
e tu te ne esci con le... le.... ABITUDINI NASCOSTE DEL MERCATO ???
Cioè, oggi è venerdì mattina... , mi alzo, faccio colazione e poi.... sai che c'è ... dato che è scadenza tecnica ....mi vendo anche un pò di futures......
Guarda, per la prima volta da quando ci conosciamo (virtualmente) penso che quanto hai scritto non meriti neanche una parola a commento.
Se uno trova un qualche ricorrenza, statisticamente schiacciante (parlo in generale, non sto dicendo che questa lo sia)...per me non e' cosi' illogico concerdersi che magari qualcosa che non capiamo stia accadendo e anche cercare di sfruttarlo (ad esempio, la spiegazione che SP sia manipolato potrebbe essere solo una di tante spiegazioni).
Capisco e concordo che sarebbe preferible sfruttare cose che si capiscono, ma non penso che sia l'unico modo possibile di operare.
E abbiamo anche questo bellimbusto a sostenere la tesi:
Jaffray Woodriff - In Photos: The 40 Highest-Earning Hedge Fund Managers - Forbes
(sebbene ovviamente c'e' sempre la possibilita' che sia una scimmia mascherata da umano seduta su una tastiera)