Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Pat, capisco che il mio italiano sia pessimo....o meglio ancora che quello che dico sia da vedere con sospetto ... però io più che ripetere e specifcare chiaro e tondo che il sistema in esame è illustrato a partire dal minuto 39, e per circa un quarto d'ora e che nella parte precedente l'altro relatore parla per 40' ma non dice un tubo..... non saprei che fare...
Ok.
Seconda domanda, che e' una delle poche cose che mi e' restata impressa dalla conferenza; quant'e' un "buon" slippage sul FIB ? (in punti o in Euro a giro di andata e ritorno)
Guarda che entrambe erano domande emerse nel video della conferenza.
I 2 si erano trovati in disaccordo sulla pronuncia di slippage e a prescindere dalla corretta pronuncia non si erano confrontati sulla misura di slippage idonea da applicare .in simulazone
Uno dei due aveva detto che xx Euro era una buona misura di slippage sul FIB. Posso chiedere conferma qui o non si possono fare domande ?
Ciccio, ma tu puoi fare quello che vuoi: postare il tuo curriculum (o il mio), le tue medaglie sportive (o le mie), oppure le tue letture giovanili (o le mie)
.........
Mi pare che nel video fosse stato riportato essere 35 Euro lo slippage medio sul FIB, basato su dei trade reali di lunghi anni di TS reali a mercato. Potrei pero' anche ricordare male.
Terza domanda, non pleonastica, ma ingenua: come si calcola questo dato ?