Overfitting

L'unico vero problema è quello menzionato da imar, e cioè finanziare tutto il Vega che salta fuori dal movimento se si ha l'immane grazia di essere dalla parte giusta del mercato.
Ma c'era anche qualcuno che quel vega lo comprava...

Edit, ovviamente il rischio di chiudersi "solo" il delta è quello di rimangiarsi una fetta del profitto, ma in un movimento del genere onestamente non credo sia un grossissimo problema...
 
Ultima modifica:
effettivamente...

e adesso? se la Cina non riparte a razzo cosa dobiamo aspettarci?

nel caso ke fareste?

Ciao,scusate l'intromissione.

Io non so che tipo di trader sei, di breve,cassettista o altro.
Quindi è molto relativo quello che sto scrivendo.

Ma in generale è opportuno per un trader non confondere l'economia reale con i mercati, loro non rappresentano la realtà ma la percezione della realtà
fare scelte d'investimento condizionate dalla realtà è mooolto pericoloso.
Perchè non esiste una correlazione reale.

Quindi sempre in generale, è meglio lasciare le idee e i perchè ai giornalisti finanziari e ai commentatori, quelli cioè che non fanno una lira sui mercati.

Un trader segue, senza capire i perchè, se scende scende
se sale sale, se poi è il più grande progresso che ha generato il rally al rialzo o una bomba una guerra un attacco terroristico che ha generato invece un profondo crollo che ci frega, a noi interessa solo far soldi.


Se in generale un trader cominciasse a pensare in questi termini libererebbe la sua mente da idee congetture e altre cavolate create per controllare il popolo.Liberando la sua mente comincerebbe a non giocare più all'economista ma ascolterebbe solo il mercato quindi seguirebbe solo lui non quello che dice la sua testa: meno pensieri più soldi :)


Care cose.
 
Ultima modifica:
L'unico vero problema è quello menzionato da imar, e cioè finanziare tutto il Vega che salta fuori dal movimento se si ha l'immane grazia di essere dalla parte giusta del mercato...

Prima che mi si salti al collo per le solite fesserie, meglio specificare che l'IV, ovviamente, non è in nessun modo replicabile con strategie sul sottostante.

...Eppure milioni di volte è stato detto che un'opzione (come una strategia di opzioni) è "idealmente" replicabile con una strategia dinamica sul sottostante. Con tutte le sue greche... (a parte l'IV, ovviamente) ...
 
Ciao,scusate l'intromissione.<br />
<br />
Io non so che tipo di trader sei, di breve,cassettista o altro.<br />
Quindi è molto relativo quello che sto scrivendo.<br />
<br />
Ma in generale è opportuno per un trader non confondere l'economia reale con i mercati, loro non rappresentano la realtà ma la percezione della realtà<br />
fare scelte d'investimento condizionate dalla realtà è mooolto pericoloso.<br />
Perchè non esiste una correlazione reale.<br />
<br />
Quindi sempre in generale, è meglio lasciare le idee e i perchè ai giornalisti finanziari e ai commentatori, quelli cioè che non fanno una lira sui mercati.<br />
<br />
Un trader segue, senza capire i perchè, se scende scende<br />
se sale sale, se poi è il più grande progresso che ha generato il rally al rialzo o una bomba una guerra un attacco terroristico che ha generato invece un profondo crollo che ci frega, a noi interessa solo far soldi.<br />
<br />
<br />
Se in generale un trader cominciasse a pensare in questi termini libererebbe la sua mente da idee congetture e altre cavolate create per controllare il popolo.Liberando la sua mente comincerebbe a non giocare più all'economista ma ascolterebbe solo il mercato quindi seguirebbe solo lui non quello che dice la sua testa: meno pensieri più soldi <img src="images/smilies/smile.gif" border="0" alt="" title="sorriso" smilieid="1" class="inlineimg" /><br />
<br />
<br />
Care cose.
<br />
<br />
A me l'economia reale dice se è il caso di comprare o vendere, il mercato a quale prezzo posso farlo e i giornalisti finanziari il giusto rumore di sottofondo per distinguere il tutto da un videogame. ;)
 
<br />
<br />
A me l'economia reale dice se è il caso di comprare o vendere, il mercato a quale prezzo posso farlo e i giornalisti finanziari il giusto rumore di sottofondo per distinguere il tutto da un videogame. ;)

Dipende dal tipo d'operatività, io non lo farei mai perchè perderei le migliori occasioni.

Immagina durante una recessione o un periodo di crisi profonda
è proprio in questo periodo che si trovano le società sottovalutate.

Certo dipende da tante cose, è un discorso molto generale il mio
più da trader che da investitore, quest ultimo è giusto che abbia una panoramica, forse. Nel senso può capitare di non vedere alcune cose.

Come dice Buffett infatti quando tutti ridono preoccupati quando piangono stai sereno e compra.
 
Ultima modifica:
Dipende dal tipo d'operatività, io non lo farei mai perchè perderei le migliori occasioni.

Immagina durante una recessione o un periodo di crisi profonda
è proprio in questo periodo che si trovano le società sottovalutate.


Certo dipende da tante cose, è un discorso molto generale il mio
più da trader che da investitore, quest ultimo è giusto che abbia una panoramica, forse. Nel senso può capitare di non vedere alcune cose.

Come dice Buffett infatti quando tutti ridono preoccupati quando piangono stai sereno e compra.

Chiaro, ma se non guardi un minimo fuori dal mercato e dentro le aziende, valutando i numeri (e la loro appartenenza all'insieme R piuttosto che I come si diceva prima) come fai a distinguere una società sottovalutata da un morto che cammina?
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto