Overfitting

Chiaro, ma se non guardi un minimo fuori dal mercato e dentro le aziende, valutando i numeri (e la loro appartenenza all'insieme R piuttosto che I come si diceva prima) come fai a distinguere una società sottovalutata da un morto che cammina?

Appunto, non farsi condizionare dall'economia "intorno".

Nel 2008 mente Jobs annunciava i migliori utili della storia il titolo continuò a scivolare al ribasso. Il valore intrinseco dell'azienza ovviamente non segue le scie ,emotive o speculative che siano, dei mercati.
Quindi ottime opportunità d'acquisto.
 
Eppure milioni di volte è stato detto che un'opzione (come una strategia di opzioni) è "idealmente" replicabile con una strategia dinamica sul sottostante. Con tutte le sue greche. Ricordo di essere addirittura riuscita a convincere deltamarco! :-o :lol:

Certo.

Come ho già scritto in passato in un post che non ho voglia di cercare, nessuno mette in discussione il principio di replica, che è alla base di tutta la finanza strutturata (cioè la cosa più lontana dall "inutile teoria da studenti", come abbiamo provato a spiegare a deltamarco peraltro senza grandi successi se non ricordo male), ma semmai i suoi limiti di applicazione pratica in situazioni estreme.

E' strano - semmai - doverlo ribadire più volte con affezionati lettori di Taleb, dato che questo è - IMHO - uno dei temi centrali di "Dynamic Hedging"



Lunedì il ... "tracking error" ... è stato notevole, ma forse forse è stato abbondantemente ripagato dal risparmio di un costante ... GAMMA "vero" :D

I conti si fanno alla fine dei giochi, e anche la tranquillità psicologica ha il suo prezzo: a pancia piena è sempre più facile pagare eventuali ... "errori" :)


Ok, ma non ha senso parlare solo di lunedì o di qualche singolo "well chosen example", altrimenti qualcuno altro potrebbe replicare altri esempi ben scelti, il franco svizzero o quanto successe su Saipem un pò di tempo fà.......... in cui il tracking error è talmente grande da snaturare l'operazione.

QUI (sul forum, intendo) il punto non è dare giudizi sulle tue modalità di position sizing, quanto - molto più modestamente - non lanciare illusioni (ci sono già altri forum in cui si parla di "posizioni lunghe gamma senza spendere il theta"), oppure messaggi sbagliati, come per esempio tacere del "tracking error" insito nella tua procedura finchè non ne parla il sottoscritto.


Alvin, non ha nessuna importanza capire i dettagli di questa gara di pipì.

L'unica cosa che può essere utile qui è capire l'importanza della "filosofia" del gamma: ovvero semplicemente ... incrementare in guadagno (e viceversa).

Non è una gara di pipì, certi concetti sono oggettivi e purtroppo chi non entra nei dettagli non può capire.

Ma io sono uno che si accontenta di poco :lol::lol:, e già mi basta se invece di parlare di "replica" (concetto che implica "precisione") mi parli più genericamente di "filosofia del gamma", insita nello scale-in delle posizioni in profitto e dello scale-out di quelle in perdita. :up::up:

Poi la chiudo qua, che mica può diventare una telenovela.:lol::lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
...Nel 2008 mente Jobs annunciava i migliori utili della storia il titolo continuò a scivolare al ribasso. Il valore intrinseco dell'azienza ovviamente non segue le scie ,emotive o speculative che siano, dei mercati.
Quindi ottime opportunità d'acquisto.

Grandioso!!! :V

Funziona anche con il futuro? :-?

...(ci sono già altri forum in cui si parla di "posizioni lunghe gamma senza spendere il theta")...

https://www.youtube.com/watch?v=sDW6vkuqGLg

...mi basta se invece di parlare di "replica" (concetto che implica "precisione") mi parli più genericamente di "filosofia del gamma"...

Ma se per te "replica" implica "precisione" (ancora overfitting semantico! :sad:), allora perché dici:

...La cosa importante da capire è che SE USI SOLO IL SOTTOSTANTE puoi replicare esattamente solo il delta...

Qui non c'è possibilità di fraintendimento semantico, dici proprio "replicare esattamente" :eek: :lol:

Cortocircuito logico da arrampicata sugli specchi? :)

Da ora in poi la mia missione suprema su questo forum diventerà salvare numerino, tolomino, elentino, pisellino & co. dalla pericolosissima illusione che si possa ... replicare il delta! :lol:

P.S. Tra il dire che il gamma si può replicare solo quando non serve e il dire che non si può replicare con precisione chirurgica c'è un mare di ... onestà intellettuale! :) Anche perché, tra l'altro, non ha nessun senso replicare chirurgicamente il gamma! ;)
 
Edit, ovviamente il rischio di chiudersi "solo" il delta è quello di rimangiarsi una fetta del profitto, ma in un movimento del genere onestamente non credo sia un grossissimo problema...

Vedi skew, tu mi sembri meno succube del tuo ego macho :prr:, per cui voglio spiegarti meglio: non puoi pretendere di fare delta hedging per coprire il tuo rischio se non sai prima che tipo di rischio stai correndo. Quindi puoi parlare di "hedging" in generale, ma non specificare "delta", visto che ci sono mille altre "variabili" più o meno "greche" da tenere in considerazione.

Riguardo il discorso del gamma ti faccio notare esplicitamente uno dei tanti corti circuiti (eventi che causano troppo spesso sparizioni improvvise di Imar :D): se tu dici esplicitamente e ripetutamente:

"SE USI SOLO IL SOTTOSTANTE puoi replicare esattamente solo il delta"

e poi usi esempi come:

"il franco svizzero o quanto successe su Saipem un pò di tempo fa"

per dimostrare che il gamma non può essere replicato, allora mi devi spiegare come fai a "replicare esattamente il delta" (quello VERO, cit :D) in quegli stessi esempi :)

Quindi, per concludere, il gamma può essere replicato più o meno nella stessa misura di precisione nella quale può essere replicato il delta, e dire che uno può essere replicato mentre l'altro no è una grandissima, gigantesca, FESSERIA!!! Appellarsi poi a nobili missioni morali per giustificare simile assurdità è ancora più ridicolo.

Tu dici anche: il gamma è replicabile solo quando non serve. Anche se almeno sottintendi che sia replicabile :prr:, dovresti ormai arrivare da solo a capire l'errore colossale di generalizzazione che commetti.

Ora dimostrami la tua "onestà intellettuale", soprattutto verso te stesso, e niente più time varying delta, please! :)

https://www.youtube.com/watch?v=AO43p2Wqc08


bimbo disperato.jpg
 
Ultima modifica:
Letto, rifletterò, anche se non mi sembra ci sia nuova carne al fuoco.
Tante care cose,
 
Ultima modifica:
Non faccio in tempo a scrivere quanto vorrei ma il succo del discorso è che no, non credo di far nessun errore nel dire che secondo me sbagli.

Localmente io posso avere una posizione delta neutrale con un certo margine di errore. Senza utilizzare altre opzioni non avrò mai una replica accettabile del gamma.

Posso cercare di inseguire le variazioni di delta, e mi verrà decentemente bene, se non succede nulla di particolare, ma in una giornata come lunedì il mio tracking error sarà talmente ampio da pagarmi innumerevoli bid offer spread che ho risparmiato replicando.

Ma in fin dei conti, it's just my 2 cents.

Buona giornata,
 
Credo che il valore della replica sintetica di una singola opzione già presente sul mercato non sia né nell'efficienza né nell'efficacia maggiori rispetto all'acquisto della corrispondente opzione a mercato, almeno in condizioni di liquidità normali.

Penso che il valore debba invece essere ricercato in due punti:
1. nel risparmio che cresce all'aumentare della complessità della posizione, ovvero più aggiungi opzioni alla tua strategia più comincia a diventare interessante seguire solo il Delta ATM rispetto a comprarsi tutto il pacchetto (che comunque andrà via via aggiustato con altri costi);
2. nella possibilità di "seguire" non solo una volatilità che cambia (quello lo fa anche l'opzione "vera", anche se di volatilità ne segue due: Gamma e Vega), ma anche e soprattutto prezzo di esercizio e tempo a scadenza varianti.

Sto pensando ad esempio al caso in cui vogliamo prendere posizione su uno strumento, A, perché lo riteniamo sottovalutato rispetto ad un altro, B, e non in termini assoluti; inoltre vogliamo un take profit e uno stop loss entrambi graduali e in funzione di volatilità e scadenza.

In questo caso il sottostante è la metrica che usiamo per differenziare A da B in termini di valore.

Ammesso che esistano opzioni liquide e quotate sia su A sia su B, una posizione così richiede l'uso di almeno 2 opzioni (*) "vere" che devono essere via via sostituite al variare dello strike, con costi proibitivi: questo perché il nostro sottostante non è né AB, ma la differenza tra i due e quindi lo strike di "accumulo" diventa la massima differenza di prezzo tra A e B che si ritiene irraggiungibile prima di T.

Penso che sia sciocco farsi una MIBO Call lunga in casa solo perché si è bullish su FTSE MIB... molto meno sciocco replicarsi una butterfly lunga sullo spread BTP-Bund quando è lanciato un QE (ovviamente per un retail, visto che OTC una posizione così te la prezzano e te la fanno).

(*) Ad es. vertical spread.
 
Localmente io posso avere una posizione delta neutrale con un certo margine di errore. Senza utilizzare altre opzioni non avrò mai una replica accettabile del gamma.

Posso cercare di inseguire le variazioni di delta, e mi verrà decentemente bene, se non succede nulla di particolare, ma in una giornata come lunedì il mio tracking error sarà talmente ampio da pagarmi innumerevoli bid offer spread che ho risparmiato replicando.

Con il sottostante essere delta neutrale significa... starsene fuori dal mercato :)

Ma essere delta neutrale è quello che interessa in una giornata come quella di lunedì (a me in realtà si perché ero al mare :lol: e l'Armamentario Adeguato non è ancora pronto :rolleyes:, in aggiunta ho ancora parecchia confusione in testa), oppure replicare gli effetti del gamma (e chi se ne importa se la replica non è precisa)?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto