Overfitting (3 lettori)

GiveMeLeverage

& I will remove the world
Bellissimo, grazie cammello! :bow:

Per gli amici puritani (a buon intenditor :p) cito un pezzo in particolare: (rif. referendum greco) "era impossibile rimanere nell’euro e continuare a fare i propri porci comodi fiscali con i soldi altrui".

Quest'uomo mi legge letteralmente nel pensiero. Dovrò proprio farmelo presentare! :D

Per completezza allego anche qui l'articolo precedente, del giorno del referendum:

Sono un liberale europeista convinto. Proprio per questo tifo Brexit - Il Fatto Quotidiano

Accidenti che filippica... chissà cosa avranno fatto a Fabio gli inglesi, l'hanno picchiato da piccolo, gli hanno negato l'accesso al country club?
Imho dovrebbe decontrarsi un po', la sua collega gli spiega come ("[..] aiutano a decontrarre e non anestetizzano"):
Anal spray, evviva il piacere biologico al 100% - Il Fatto Quotidiano

;)
 

Sig. Ernesto

Vivace Impertinenza
finalmente un discorso serio. Sto thread rischiava di diventare una palla cosmica. Vorrei conoscere il vs. parere sullo sbiancamento..vera moda del 2016.
 

GiveMeLeverage

& I will remove the world
Approfitto del fatto che questo thread:
1. è frequentato da bravi opzionisti;
2. è tollerante nei confronti degli OT;

per chiedervi aiuto nel calcolare il valore dell'equity tranche (l'ambito è la vendita tramite SPV delle sofferenze da parte di MPS, ditemi se devo aggiungere dettagli ma penso siate tutti informati):

Grazie dell'articolo.
Ora sappiamo meglio quali siano i numeri:
1. senior tranche = 6 mld
2. mezzanine = 1,6 mld
3. equity = 1,6 mld

La senior non dovrà assorbire perdite per un recovery >= 21,5
La mezzanine non dovrà assorbire perdite per un recovery >= 25,8

Attenzione: questi sono recovery NPV e depurati dalle spese, quindi in realtà i debitori "sofferenti" dovranno sganciare di più.

Sarebbe interessante cercare di valutare il valore dell'equity tranche, come detto a naso direi ca. 0
Assomiglia ad un'opzione call (strike 33, maturity 5 anni, volatilità ?, prezzo del sottostante ?)
Potremmo azzardare un B&S inventandoci i dati mancanti, p.e.
vola = 10%
p = 25,8 (quello implicitamente pagato da Atlante)

PS:
Appena provato, devo ammettere che ho sottostimato il time value.
Il prezzo della nostra "opzione" diventa 6 (cioè quello di collocamento, infatti 1,6 / 27,87 = 6%) con una vola dell'11% che non mi pare enorme...

PS2:
Ho corretto, invece di 1825 gg avevo scritto 18325 quindi ca. 50 anni!
Ora la volatilità necessaria a far diventare 6 il prezzo dell'opzione è di 27 (piuttosto alta, quindi verosimilmente l'opzione vale meno, come supposto inizialmente)
Tutto ciò dimostra la superiorità della "panza" sui calcoli (quando i calcoli sono sbagliati) :D

b-s-equity-tranche-gif.388658

b-s-equity-tranche-gif.388639

La mia fiducia nell'aver impostato correttamente il calcolo (non solo nei valori, ma proprio nell'approccio) è limitata ;)
Voi come fareste?
 
Ultima modifica:

Sig. Ernesto

Vivace Impertinenza
Lo metto di qua tanto PG nn si arrabbia

Monte dei Paschi's last-ditch rescue plan faces high hurdles
domenica 31 luglio 2016 18:27

Stampa quest’articolo
[-] Testo [+]
* Bank unveiled emergency bailout to avert risk of collapse

* Tuscan lender fared worst in European stress tests

* Plan includes 5 bln euro cash call, huge bad loan sale

* Crisis threatens Italian banking system, regional contagion

By Silvia Aloisi and Valentina Za

MILAN, July 31 (Reuters) - With the ink barely dry on its bailout plan, Italian bank Monte dei Paschi di Siena faces a Herculean task convincing investors to back a third recapitalisation in as many years and avert a banking crisis that would send shockwaves across Europe.

To stave off the risk of being wound down, the world's oldest bank hastily unveiled the private sector-backed rescue blueprint late on Friday. It came just hours before the lender emerged as the worst performer in European stress tests that showed its capital would be entirely wiped out in a severe economic downturn.

The plan aims to clean up and bolster the bank's balance sheet once and for all, restoring to health a lender whose frailty threatens the wider Italian banking system, the savings of thousands of retail investors and the increasingly weak political standing of Prime Minister Matteo Renzi.

A financial crisis in the euro zone's third-biggest economy would also risk creating contagion across Europe, a region already reeling from Britain's decision to leave the EU.

The two-pronged rescue scheme hinges on Monte dei Paschi raising 5 billion euros ($5.6 billion) in a cash call to be completed by the end of the year - a tall order for a lender that is worth less than 1 billion on the market and has burned through 8 billion euros from share issues since 2014.

Global investment banks have made a preliminary agreement to underwrite the rights issue by Italy's third biggest bank.

But this is subject to conditions, including that the second prong of the bank's plan is successful: the sale of 9.2 billion euros of bad loans via a mammoth securitisation, whose sheer size is unprecedented in Italy.

As the bank's shares - which have lost nearly 80 percent of their value this year - brace for Monday's market reaction to the bailout scheme, senior bankers and fund managers are already questioning the chances of the plan's success.

"Both legs of the plan are potentially fragile," said Filippo Alloatti, credit analyst at asset manager Hermes Investments.

"It will be difficult to complete such a big capital increase given their track record with past cash calls, and the securitisation is a monster operation, a puzzle full of moving pieces that need to fall into place. The execution risk is significant."

CRISIS MODE

The global coordinators for the cash call, JPMorgan and Italian investment bank Mediobanca, have secured a pre-underwriting agreement from another six banks - Santander , Goldman Sachs, Citi, Credit Suisse , Deutsche Bank and Bank of America.

But at least three banks - Intesa Sanpaolo, UniCredit and Morgan Stanley - opted out, highlighting doubts among investment bankers over whether Monte dei Paschi can muster enough investor support for its plan.

Also, the pre-underwriting is not a final commitment by the banks involved to mop up any unsold shares in the rights issue.

Monte dei Paschi has been in crisis mode for years due to a disastrous acquisition of a regional Italian lender on the eve of the financial crisis, accumulated losses and a fraud scandal.

Analysts at broker Equita said in a note it would be "almost impossible" for the lender to raise all the required cash in current choppy markets.

Italian bank shares have tanked this year as the industry is weighed down by 360 billion euros in problematic loans, more than a third of the euro zone's total. Italy's biggest bank by assets, UniCredit, is also expected to soon tap the market in a multi-billion euro rights issue that could lure investors away from Monte dei Paschi's own capital raising.

And market sentiment towards Italy could sour further if a constitutional referendum in the autumn, on which Renzi has wagered his job, does not go the prime minister's way.

Monte dei Paschi's management said on Friday it would also look at other capital-boosting measures, which bankers say could include the conversion of subordinated bonds into shares, to reduce the size of its cash call.

EXPOSURE

The banks' preliminary commitment to underwrite the capital increase is in any case subject to the Tuscan lender moving the worst of its bad loans off its balance sheet and into a special vehicle which will have to sell them.

The loans will be securitised, with a senior tranche of 6 billion euros benefiting from an Italian government guarantee, the 1.6 billion euro mezzanine tranche being bought by Atlante, a private-sector bank-rescue fund, and the riskiest or junior portion left with Monte dei Paschi shareholders.

But it is unclear how much of the senior tranche will fetch the investment grade required for the government guarantee to kick in. Sources close to the deal said the process could take a year as a due diligence of the underlying loans needs to be completed for rating agencies to gauge their worthiness against an uncertain economic backdrop for Europe post-Brexit.

JPMorgan has taken on additional exposure to the deal by committing to grant a syndicated bridge loan of around 6 billion euros to finance the special vehicle and give it breathing space to engineer the securitisation of the loans.

JPMorgan did not immediately respond to requests for comment.

"It will be challenging to place the senior tranche as only part of it will potentially be eligible and assisted by GACSs (government guarantees). Part of the 6 billion will not be investment grade and it will be difficult to place," said LC Macro Chief Economist Lorenzo Codogno, a former chief economist at the Italian treasury.

Meanwhile, the Atlante fund is scrambling to beef up its coffers by around 2 billion euros with contributions from the post office, private pension funds and other institutions.

Despite the daunting obstacles, analysts say that if the rescue is successful, it could be replicated to help other Italian banks offload their bad loans and restore confidence in the sector.

"Italy is on a good course to solve its banking issues. However, leaving aside some near-term re-pricing of risk, this is not yet a turning point," said Codogno.

($1 = 0.8944 euros) (Additional reporting by Pamela Barbaglia in London; Editing by Pravin Char)
 

Imar

Forumer attivo
Approfitto del fatto che questo thread:
1. è frequentato da bravi opzionisti;
2. è tollerante nei confronti degli OT;

per chiedervi aiuto nel calcolare il valore dell'equity tranche (l'ambito è la vendita tramite SPV delle sofferenze da parte di MPS, ditemi se devo aggiungere dettagli ma penso siate tutti informati):



La mia fiducia nell'aver impostato correttamente il calcolo (non solo nei valori, ma proprio nell'approccio) è limitata ;)
Voi come fareste?

In effetti, questo è un ottimo esempio per vedere se l'interlocutore ha capito qualcosa delle opzioni: chi usa B&S qui (Erny docet, nel thread originario....:rotfl:), .... non ci ha capito niente! :D:p

Si può ancora usare lo "schema generale " della valutazione opzionaria, ma non una formula chiusa come B&S; piuttosto si deve agire sostituendo - ad esempio in un modello numerico costruito sulla falsariga di cui agli spreadsheet allegati - alla DDP lognormale quella attesa nel caso concreto.

Quest'ultima può essere stimata solo con ragionamenti di tipo fondamentale: immagino non sia sfuggito a nessuno che la tranche senior corrisponde più o meno ai finanziamenti garantiti da ipoteca su immobili, quella mezzanina ai finanziamenti assistiti da garanzie personali e quella equity corrisponde grossomodo ai finanziamenti non assistiti da nessuna garanzia.

Dando più o meno per persi i crediti del terzo tipo, la parte equity vale qualcosa solo se l'excess recovery (cioè il recupero oltre il valore di carico) dei finanziamenti su immobili è superiore al deficit recovery presumibile sui finanziamenti con garanzie personali.

Io una idea me la sono fatta, ma è inutile parlarne, qua ogni stima è del tutto soggettiva.

Insomma, ladies & gentlement.... faites vos jeux!!!



PS ti rispondo io perchè i guri del thread sembrano essere in ferie...peccato ...........sono sicuro che mi sarei molto divertito a leggere i loro pensieri in proposito...:D:D:D

Sheet_1.jpg


Sheet_2.jpg
 

Sig. Ernesto

Vivace Impertinenza
In effetti, questo è un ottimo esempio per vedere se l'interlocutore ha capito qualcosa delle opzioni: chi usa B&S qui (Erny docet, nel thread originario....:rotfl:), .... non ci ha capito niente! :D:p

Si può ancora usare lo "schema generale " della valutazione opzionaria, ma non una formula chiusa come B&S; piuttosto si deve agire sostituendo - ad esempio in un modello numerico costruito sulla falsariga di cui agli spreadsheet allegati - alla DDP lognormale quella attesa nel caso concreto.

Quest'ultima può essere stimata solo con ragionamenti di tipo fondamentale: immagino non sia sfuggito a nessuno che la tranche senior corrisponde più o meno ai finanziamenti garantiti da ipoteca su immobili, quella mezzanina ai finanziamenti assistiti da garanzie personali e quella equity corrisponde grossomodo ai finanziamenti non assistiti da nessuna garanzia.

Dando più o meno per persi i crediti del terzo tipo, la parte equity vale qualcosa solo se l'excess recovery (cioè il recupero oltre il valore di carico) dei finanziamenti su immobili è superiore al deficit recovery presumibile sui finanziamenti con garanzie personali.

Io una idea me la sono fatta, ma è inutile parlarne, qua ogni stima è del tutto soggettiva.

Insomma, ladies & gentlement.... faites vos jeux!!!

In neretto è un ragionamento interessante. Vediamo se indovino la tua idea: non ci sara' excess recovery ma forse un minor deficit recovery. A meno d un miracolo
 

Users who are viewing this thread

  • Alto