GiuliaP
The Dark Side
Ammetto che in passato sono stato vittima di alcuni bias cognitivi: da ragazzo per un breve periodo ho pensato di poter guadagnare raddoppiando dopo ogni puntata perdente alla roulette o, successivamente, incrementando parzialmente la puntata dopo le perdite e riducendole dopo la vincite, poi mi sono "evoluto" al punto da provare imbarazzo per aver avuto simili idee...
Potrei averlo scritto io!
![Applausi :clap: :clap:](/images/smilies/clap.gif)
![Stick Out Tongue :p :p](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f61b.png)
...(del resto a te con competenze da ingegnere sono serviti ben 3 mesi!)...
... e non ti dico che attrezzature!!!
![che imbarazzo :-o :-o](/images/smilies/icon_redface.gif)
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Per tale ragione, tra l'altro, cerco testi (o siti web, fonti di informazioni varie) se esistono, che non si limitano a trattare argomenti di pura analisi tecnica (dando per buoni i suoi tre postulati) ma che trattino anche e soprattutto il dibattito critico intorno ai suoi presupposti riportando punti di vista diversi da parte di fonti di un certo valore: economisti, ingegneri e studiosi, scienziati con un minimo di attendibilità. Taleb naturalmente è un punto di riferimento importante.
Ammetto che ho un debole per le questioni filosofiche che stanno alla base della conoscenza, alcune delle quali accennati su questo stesso thread a proposito di determinismo-indeterminismo, casualità ontica/epistemica ecc... Ma mi rendo conto che i limiti della mia formazione (penso, ahimè di aver sbagliato percorso scolastico/universitario) mi impediscono di entrare a fondo nella questione ed è anche per tale ragione quindi che vorrei riprendere a studiare con una certa costanza e serietà come non faccio da anni.
Ci sono in me motivazioni dettate da pura curiosità/desiderio di comprendere oltre a quelle più pratiche di ricerca di opportunità economiche...
In bocca al lupo.
Se in futuro avrai qualche argomento specifico, molto specifico, da dibattere, qui mi trovi.