Parliamo di libri

Tipo quelli che riscontrando idee non conformi alle loro qualificano ogni giudizio difforme come pregiudizio.
Eh no.
Non è questione di idee difformi.
C'è qualcuno che a priori bolla certe letture come inutili o minori.
E qualcun altro che invece trova che la lettura sia arricchente, senza escludere alcun genere letterario sulla base di un pregiudizio.

Quindi c'è qualcuno che si limita, convinto di avere la verità in tasca e qualcun altro che si apre a tutte le possibilità.
 
Eh no.
Non è questione di idee difformi.
C'è qualcuno che a priori bolla certe letture come inutili o minori.
E qualcun altro che invece trova che la lettura sia arricchente, senza escludere alcun genere letterario sulla base di un pregiudizio.

Quindi c'è qualcuno che si limita, convinto di avere la verità in tasca e qualcun altro che si apre a tutte le possibilità.
Insomma per te sembra che ci siano solo pregiudizi per chi non concorda con i tuoi giudizi.

Per quello che mi riguarda quelle letture tipo romanzi poesia e affini sono oggettivamente minori rispetto ad altre letture dell'aerea stem perchè le prime sono indagini superficiali circoscritte sulla natura umana e spesso senza nemmeno fare riferimento alla psicologia.
Sono letture leggere anche se possono ricorre ad un linguaggio ricco che se lette anche per un milione di anni di generazione in generazione nulla apporterebbero sulle altre domande decisamente più consistenti al che nemmeno si saprebbe rispondere alla domanda su dove va la Luna quando scende sotto l'orizzonte ma si saprebbe solo "poetare" su di essa.
 
Insomma per te sembra che ci siano solo pregiudizi per chi non concorda con i tuoi giudizi.

Per quello che mi riguarda quelle letture tipo romanzi poesia e affini sono oggettivamente minori rispetto ad altre letture dell'aerea stem perchè le prime sono indagini superficiali circoscritte sulla natura umana e spesso senza nemmeno fare riferimento alla psicologia.
Sono letture leggere anche se possono ricorre ad un linguaggio ricco che se lette anche per un milione di anni di generazione in generazione nulla apporterebbero sulle altre domande decisamente più consistenti al che nemmeno si saprebbe rispondere alla domanda su dove va la Luna quando scende sotto l'orizzonte ma si saprebbe solo "poetare" su di essa.
Quanti romanzi o poesie hai letto negli ultimi 10 anni?
 
Ma poi al di là di tutto, gli interessi di una persona sono tutti, non solo leciti, ma anche degni (salvo roba criminale 😅).
Quello che è molto limitante è affermare che, siccome a me interessa la digestione dei ruminanti, per esempio, sono valide SOLO le letture inerenti.
Altre letture, inferiori, minori, inutili.

O dire che, siccome io non nutro alcun interesse verso i polizieschi, i gialli o i thriller, la produzione letteraria inerente, ha poco valore.

Resta il fatto che, se non conosco una cosa, perché magari non mi interessa o perché ne sono digiuna, o perché sono ignorante, sparere giudizi su questa cosa, con le lenti di un pregiudizio che possiedo, o ripetendo a pappagallo luoghi comuni su quel tema, è stupido. Mi fa fare brutta figura.
 
facci mo una cosa a noi eteree esseri vacue e inopoerose, regalaci una recensione di uno scritto di Max Weber.

dai datti da fare e regalaci la tua parte migliore

Mi scusi prof, questa domenica non ho potuto studiare per una serie di congiunzioni astrali che hanno portato nello stesso giorno una gara della motogp, una tappa del tour de france, la finale di wimbledon e la finale della coppa del mondo per club.
Mi potrebbe interrogare la prossima domenica? 🤓🤓
 
Tipico degli uomini. Siccome sono una lettrice più forte e completa di te, devi denigrare, perché ammetterlo ti fa sentire meno virile

Mi spiace per te, ma non mi tange 🤣
Ma ammettere cosa? 😄
Che leggi piu' libri e piu' diversi dei miei?
Non ho difficolta' ad ammetterlo anche se non posso verificarlo. diciamo che ti credo sulla parola.
La cosa non mi da' alcun fastidio perche' secondo me quello che conta e' l'informazione che uno assimila.
Quella te la puo' dare piu' un saggio di 100 romanzi.
 
Ma ammettere cosa? 😄
Che leggi piu' libri e piu' diversi dei miei?
Non ho difficolta' ad ammetterlo anche se non posso verificarlo. diciamo che ti credo sulla parola.
La cosa non mi da' alcun fastidio perche' secondo me quello che conta e' l'informazione che uno assimila.
Quella te la puo' dare piu' un saggio di 100 romanzi.
Ti ricordo che il Vannacci ha scritto un saggio.
E vale milioni di volte di meno di un romanzo, anche non particolarmente bello.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto