maria.scotti
Forumer storico
la chiusura
sopra 2.50
sarebbe ottima per domani
sopra 2.50
sarebbe ottima per domani
Sal posso chiederti se sai per caso perchè ubi oggi sembra così debole? è per qualche motivazione legata ai criteri degli stress test (per esempio sulle scadenze dei titoli piigs), o solo andamento normale del titolo..
poi mi ricordo tempo fa di aver visto un tabella che indicava la presenza di titoli piigs nelle banche italiane.. e ubi era quella che ce ne aveva di meno in valore assoluto.. oggi affari e finanza di repubblica pubblica un tabella dove si evidenziano i titoli piigs posseduti in relazione % del capitale core tier 1
:
mps 210,6
intesa 140,3
ubi 79,5
unicredit 61,9
banco pop 60,5
Sal posso chiederti se sai per caso perchè ubi oggi sembra così debole? è per qualche motivazione legata ai criteri degli stress test (per esempio sulle scadenze dei titoli piigs), o solo andamento normale del titolo..
Mi pare di avere letto (su Affari & Finanza di Repubblica) che Intesa sarebbe disposta a tutto pur di salvare Granarolo, di cui possiede il 20%.
Questo perchè a suo tempo diede una spintarella perchè Granarolo si accollasse un compito per lei improbo.
Quello di rilevare Yomo, sull'orlo del fallimento, a sua volta molto esposta con Intesa.
Ma queste storie mi sembra già di averle lette in passato, ma forse mi sbaglio, o forse no?![]()
Ciao.
Escluderei che l'andamento di oggi possa essere legato a fattori legati agli stress test in maniera specifica.
Da questo punto di vista, lo ribadisco, è la banca più solida in assoluto in quanto da un lato ha un Core Tier 1 quasi tutto composto da capitale primario, nonchè la possibilità di convertire il prestito convertendo.
Mi pare che l'andamento di oggi, anche se non ho seguito nello specifico possa essere attribuito all'abbassamento di TP da 6,9 a 6,5 che ha incamerato da parte di Websim-Intermonte.
Visto il soggetto da cui proviene lo reputo un sicuro segnale positivo, in vista del futuro.
Penso di rientrare dopo avere visto il bilancio e valutato il dividendo.
A proposito quando è il bilancio ?
Il problema di UBI, già detto più volte, è la redditività.
Ma per recuperare redditività le banche, e Ubi più delle altre banche, dovrebbero spingere il pedale dell'efficientamento.
Ma spingere questo pedale per gli amministratori significa tagliare sprechi e inefficienze e, quindi, farsi nemici.
A pro di che, però, farsi nemici, quando chi ti ha nominato tutto ti chiede eccetto che di rendere la banca più efficiente, in termini reddituali?