Per Equilibrio: la crisi dei debiti sovrani.

Ascoltavo la conferenza del duo dei cretini Franco/tedeschi e avevo l'impressione che il Nano francese non sapesse nemmeno di cosa stesse parlando.

Ragazzi qui siamo alla frutta, anzi alla macedonia, proporre la Tobin tax in un momento come questo, io non ho più parole. Poi non vogliono gli Eurobond ma vogliono l'euro, come dire voglio la botte piena e la moglie ubriaca. Ma quello che sconcerta è il silenzio di Madrid e Roma.
 
Ascoltavo la conferenza del duo dei cretini Franco/tedeschi e avevo l'impressione che il Nano francese non sapesse nemmeno di cosa stesse parlando.

Ragazzi qui siamo alla frutta, anzi alla macedonia, proporre la Tobin tax in un momento come questo, io non ho più parole. Poi non vogliono gli Eurobond ma vogliono l'euro, come dire voglio la botte piena e la moglie ubriaca. Ma quello che sconcerta è il silenzio di Madrid e Roma.

sono perfettamente d'accordo, giocano con il fuoco, e senza combinare nulla di concreto.
 
Ascoltavo la conferenza del duo dei cretini Franco/tedeschi e avevo l'impressione che il Nano francese non sapesse nemmeno di cosa stesse parlando.

Ragazzi qui siamo alla frutta, anzi alla macedonia, proporre la Tobin tax in un momento come questo, io non ho più parole. Poi non vogliono gli Eurobond ma vogliono l'euro, come dire voglio la botte piena e la moglie ubriaca. Ma quello che sconcerta è il silenzio di Madrid e Roma.


Ormai non riesco più ad usare delle mezze parole: sono delle grandi teste di quazzo senza se e senza ma. amen:wall::wall::wall:
 
Allora secondo me sul minimo fatto questa settimana dovrebbe essersi chiuso il ciclo trimestrale e anche il ciclo a 2 anni o 2.5 anni come si preferisce chiamarlo. Analisi cannata sotto il minimo di questa settimana.
Per cui adesso per un pò di tempo gli storni andrebbero utilizzati per andare long e il tasto short, se è partito l'annuale è meglio attivarlo solo sul secondo mensile.
Poi ognuno faccia come creda.
.
 
Ultima modifica:
Cerco di guardare le cose alla rovescia per vedere il dritto e guardando l'ETF XBRMIB cosa vedo?

Che da 46.6 minimo del 1 settembre è partito il 2 mensile del suo intermedio partito il 22 luglio. Chiusura del suo primo Tracy a 51.25. Questa quota è stata rotta per cui sulle frequenze siamo +-. Massimo dell'ETF per questo mensile già fatto, per cui minimo dell'indice già fatto.

Poi su barra settimanale abbiamo un outside ribassista che verrebbe confermata la settimana prossima con la rottura del minimo di questa.

Se poi chiudiamo il mese sotto 46.6 e sopra 16000 di indice andatevi a vedere cosa disegnerebbe su barra mensile.

E per chiudere se sul minimo di Febbraio si è chiuso un annuale per questo strumento che è l'inverso dell'indice, ciò significa che a marzo/aprile 2012 andiamo chiudere l'annuale in corso che significerebbe massimi per l'indice in quel periodo.

 
Mah che dire, probabilmente come analista faccio parte dell'era dei dinosauri, ma insomma sullo stocafisso abbiamo due Hammer disegnati su un doppio minimo, più segnale d'inversione di questo, dopo che gli indici hanno perso un 35% in due mesi. Non parliamo di divergenze positive sugli oscillatori, recupero oggi della media a 36 giorni.
Cmq in borsa tutto può succedere, se scende a fare nuovi minimi, complimenti ai shortisti.
 
Continuo a pensare che fra alti e bassi la positività dovrebbe continuare almeno fino a metà ottobre. Per adesso nella settimana che dovevamo fare minimi siamo andati a fare massimi sopra quella precedente. La negatività riprenderebbe solo sotto il minimo di questa settimana.

Cmq ripeto in borsa soprattutto in momenti come questi tutto può succedere, primo segnale di debolezza la rottura del minimo di oggi.
 
Vedo che in giro a 14000 di indice ci sono molti catastrofisti. Riporto una mia analisi datata 23/03/2005 ed evidenzio bene una frase scritta allora.

Provo a fare un analisi di lungo periodo concernente il nostro indice , usando un mix di analisi ciclica, oscillatori, analisi grafica, ed altri strumenti di analisi tecnica.
Inizio con il dire che le probabilità di formazione di nuovi minimi nei prossimi anni è molto elevata. Solamente un minimo su barra trimestrale superiore a 44000 di S&P mib40 ci darebbe la sicurezza che il doppio minimo di ottobre2002/marzo 2003 sia stato un minimo assoluto. Al momento ritengo che questo sia fantaborsa probabilità 1%100.
Secondo il mio punto di vista a questo punto è importante provare a collocare nel tempo questo futuro minimo e successivamente provare a capire la sua profondità.

Ipotesi 1: Attualmente ci troviamo all'interno ( e più precisamente nella sua parte alta ) dell'ultimo ciclo quadirennale del ciclo trentennale partito a dicembre del 1977. Se fosse vera questa ipotesi il minimo assoluto dovrebbe collocarsi fra il 2006 ed il 2007.

Ipotesi 2. A marzo 2003 è partito un ciclo decennale, i precedenti sono così composti
a) partenza con il minimo del 1982 e chiusura con il minimo di settembre 1992.
b) partenza con il minimo di settembre 1992 e chiusura con il minimo del marzo 2003.
Entrambi questi due cicli decennali sono a sua volta composti da due cicli di cinque anni
1) minimo 1982 minimo febbrario 1988
2) minimo febbraio 1988 minimo settembre 1992
3) minimo settembre 1992 minimo ottobre 1998
4) minimo ottobre 1998 minimo marzo 2003.

Se questa ipotesi si rivelasse corretta, adesso dovremmo trovarci all'interno del primo ciclo a cinque anni, ed il minimo assoluto si sposterebbe nel tempo anno 2012/ 2013, mentre nel 2007 dovremmo avere solo un minimo relativo superiore al minimo di marzo 2003.
Secondo il mio punto di vista per avallare questa ipotesi il rialzo partito da marzo 2003 dovrebbe almeno superare quota 33800 di S&Pmib40. Se questo evento non dovesse verificarsi entro i prossimi mesi, questa seconda ipotesi perderebbe di credibilità.

Quanto sarà profondo questo minimo assoluto?
IO SPERO DI NON VEDERE MAI UN'ESCURSIONE ANNUALE CON UN MASSIMO INFERIORE A 25000 ED UN MINIMO INFERIORE A 15000.
E' un ipotesi che al momento non voglio nemmeno prendere in considerazione. Se si verificasse questo disgraziato evento, lo stesso sarebbe al di là degli anni avvenire, foriero di un ARMAGEDON finanziario dove il 1929 al suo confronto sarebbe stata un allegra passeggiata in campagna.
 
Mah che dire, probabilmente come analista faccio parte dell'era dei dinosauri, ma insomma sullo stocafisso abbiamo due Hammer disegnati su un doppio minimo, più segnale d'inversione di questo, dopo che gli indici hanno perso un 35% in due mesi. Non parliamo di divergenze positive sugli oscillatori, recupero oggi della media a 36 giorni.
Cmq in borsa tutto può succedere, se scende a fare nuovi minimi, complimenti ai shortisti.

Porcatrota Mauro :( io mi sono messo short con tutto proprio ora

Sempre il solito contrarian :sad:
Ma leggevo ovunque di apocalissi e sfracelli prossimi venturi
 
Ciao Time, primo segnale di debolezza la rottura del minimo di oggi, cmq io non sono positivo nel medio lungo, ho appena riproposto un mio articolo del 2005 dove dicevo che la rottura dei 15000 avrebbe aperto la strada ad un ARMAGEDON finanziario.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto