... Io andrei a confrontare il Nysi odierno con i Nysi della discesa 2008 quando il trend era paragonabile a quello dei giorni nostri ...
... qualunque indicatore o oscillatore io utilizzi vado però a confrontarlo con periodi in cui il trend è simile ...
Ciao Lud.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Colgo l'occasione per ringraziarti per il tuo thread che si è aggiunto ai miei preferiti (4, ora 5)
La tua osservazione, in sè, e corretta.
Posso però dirti che non uso il NYSI da solo, uso il NYSI accompagnato da due oscillatori di controllo opportunamente tarati. Devono cioè verificarsi
tre condizioni precise, una sul NYSI e due sugli oscillatori, per avere conferma della partenza del T+3.
Tempo fa ho verificato minuziosamente queste 3 condizioni dal 1998 ad oggi e sembra che funzionino bene (solo a Maggio 2002 non hanno funzionato). Inoltre, ad oggi,
queste tre condizioni non cambiano in funzione del trend e funzionano, tutto sommato, bene sia in uptrend che in dowtrend.
Ora non ho tempo ma in autunno, nel thread in cui parlo del NYSI, vedrò di specificare meglio quali sono le tre condizioni (due sono un po' articolate) e di mettere alcuni grafici esplicativi.
Certo, su SP500 potrebbe mancare un T+2 alla fine del T+3 e dell'annuale (come avvenne nel 2008 da metà gennaio a inizio marzo), tuttavia il sistema di controllo che uso sul NYSI, il VIX e il CPCE (Put/Call ratio on Equity) mi spingono a ritenere più probabile la chiusura di un T+4 corto (marzo-agosto). Potrebbe essere un modo per compensare il T+4 lungo sviluppatosi da inizio annuale 2010 a marzo 2011. Vedremo...
Ciao e buone vacanze!
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)
Ci si risente a Settembre.