Per Equilibrio: la crisi dei debiti sovrani.

E hammer fu. :)

Ci sarebbe anche un triplo minimo su RSI (marzo/09, maggio/10, agosto/11).
A fine Maggio/10, sul daily, ci fu un minimo in div+ con RSI per cui se si ripetesse anche ora su quell'eventuale minimo si potrebbe entrare e potrebbe essere davvero l'ultimo.

1313081871mib110811.png


Un saluto ed un grazie a tutti per i vostri commenti.
:ciao:

Ciao doppio.
 

Allegati

  • mib.PNG
    mib.PNG
    153,2 KB · Visite: 164
Ciao Doppio Zero, ciao Equi, una vecchia canzone di Battisti diceva: Che sarà di noi, lo sapremmo solo vivendo.

Allora per dare un segnale di conferma all'hammer di ieri dobbiamo urgentemente superare quota 16275 per il fib e 2342 per lo stocafisso.

Poi per il ns dobbiamo superare velocemente i 17065 che è il 50% della discesa. Fino a che non vediamo questi movimenti, siamo sempre a rischio di nuovi minimi.
 
Vediamo se riussciamo a chiudere una barra oraria sopra la media a 36 ore, e poi lavorarci sopra, parlo dello stocafisso. La sopracitata media l'abbiamo abbandonata sopra 2700 e siamo scesi agli inferi senza più recuperarla a chiusura d'ora.
 
Sempre riflettendo fra me e me, di contro si può dire che questa non è una crisi come le altre. Purtroppo come paese siamo all'interno di 3 cerchi concetriche.

1) il sistema finanziario mondiale che ha bisogno di una grossa rivisitazione, se lo si lascia così ci porta dritti nel baratro.

2) la crsi dellla costruzione Europea così come è stata concepita e il ruolo nefasto della Germania che fino adesso solo ha preso e nulla ha dato.

3) la crisi tutta interna al ns paese.

Se salta l'europa salterà anche l'unione del ns paese. In caso di dissolvimento della costruzione europea difficilmente si terrà legati la Sicilia, la Campania con il nord est. La differenza che c'è fra l'Italia nel suo insieme e la Germania è di gran lunga più piccola fra le differenze del sud Italia con il NordEst del Paese.

Per cui con questa crisi ci si gioca molto di più che un minimo di borsa, se l'EURO SI DISSOLVE, LA MONETA CHE LO SOSTITUIRA' AVRA' UN POTERE D'ACQUISTO DEL 50% INFERIORE A QUELLA ATTUALE. SARA' COME SE DALLA SERA ALLA MATTINA TROVASSIMO IL NS CONTO CORRENTE DIMEZZATO.

Mentre noi saremmo qui a cercare i minimi dell'indice e magari a litigare fra di noi come i polli di Renzo.

Molto interessante questa tua analisi, escluso il nostro paese quali pensi possano essere le soluzioni per risolvere le altre due crisi? L'eurobond potrà essere un punto di partenza per la costruzione della nuova Europa e sopratutto i singoli paesi sapranno mettere da parte i singoli interessi per il conseguimento del bene comune?

In parole molto povere questi 4 politicanti, non solo quelli italiani, riusciranno a capire in tempo che per salvarCi è necessario realmente perseguire il bene comune europeo?

:-?:-?
 
Ciao Ballanelvento io posso dire cosa ci vorrebbe, se poi guardo lo spessore dei politici europei mi viene da piangere, vedi in giro un Helmut Kohl, oppure un Mitterrand?

Gli Eurobond sono necessari per far sopravvivere l' Euro, ( non lo dico io ma Soros) ma siamo sempre dentro alla logica di misure emergenziali e non all'interno di un disegno di lungo respiro.
Dovremmo passare da un Unione Monetaria, ad una Unione politica, e le prime cose da fare è di Costituire un Governo Eurpeo eletto dal POPOLO con almeno con questi Ministeri:

1) Presidenza del Consiglio

2) Ministero degli Esteri, con le relative ambasciate nel mondo, che sostituisce i ministeri degli esteri dei paesi che adottano l'Euro.

3) Ministero della Difesa con un unico Esercito in sostituizione degli eserciti dei vari paesi.

4) Un Ministero del Tesoro

5) un Ministero delle Finanze

6) Un ministero per L'energia

7) un ministero per l'ambiente.

Purtoppo, ma sta nella logica delle cose TERRENE, l'unione politica del continente non può che venire fatta che dalla Germania, al massimo dall'asse FRANCO/TEDESCO. E noi dovremmo rassegnarci a venire un pò Germanizzati.

Cmq meglio un Continente Unito sotto la guida della Nazione più Forte che un Europa divisa, in cui i singoli Stati saranno ad uno a uno prede di Entità extraeuropee.

Ciao Mauro.
 
Ciao Ballanelvento io posso dire cosa ci vorrebbe, se poi guardo lo spessore dei politici europei mi viene da piangere, vedi in giro un Helmut Kohl, oppure un Mitterrand?

Gli Eurobond sono necessari per far sopravvivere l' Euro, ( non lo dico io ma Soros) ma siamo sempre dentro alla logica di misure emergenziali e non all'interno di un disegno di lungo respiro.
Dovremmo passare da un Unione Monetaria, ad una Unione politica, e le prime cose da fare è di Costituire un Governo Eurpeo eletto dal POPOLO con almeno con questi Ministeri:

1) Presidenza del Consiglio

2) Ministero degli Esteri, con le relative ambasciate nel mondo, che sostituisce i ministeri degli esteri dei paesi che adottano l'Euro.

3) Ministero della Difesa con un unico Esercito in sostituizione degli eserciti dei vari paesi.

4) Un Ministero del Tesoro

5) un Ministero delle Finanze

6) Un ministero per L'energia

7) un ministero per l'ambiente.

Purtoppo, ma sta nella logica delle cose TERRENE, l'unione politica del continente non può che venire fatta che dalla Germania, al massimo dall'asse FRANCO/TEDESCO. E noi dovremmo rassegnarci a venire un pò Germanizzati.

Cmq meglio un Continente Unito sotto la guida della Nazione più Forte che un Europa divisa, in cui i singoli Stati saranno ad uno a uno prede di Entità extraeuropee.

Ciao Mauro.


è evidente che i parametri di Maastricht non bastano, molti paesi l'hanno disattesa senza incorrere in sanzioni particolari .....forse la strada è allargare intanto i vincoli di politica economica....tipo la letterina della Bce al governo italiano giusto per fare un esempio :D
molti si sono scandalizzati parlando di perdita' di sovranita' , etc etc invece per conto mio fanno bene visto che devono mettere i soldi tutti per operare salvataggi o arginare la speculazione sui btp...la letterina parlava di taglio di stipendi pubblici.....ma se iniziano dai 5000 euri al mese di prof uni , giudici , primari e altre sanguisughe dello stato .....ditemi dove devo firmare :D:D:up:
 
Ciao Ballanelvento io posso dire cosa ci vorrebbe, se poi guardo lo spessore dei politici europei mi viene da piangere, vedi in giro un Helmut Kohl, oppure un Mitterrand?

Gli Eurobond sono necessari per far sopravvivere l' Euro, ( non lo dico io ma Soros) ma siamo sempre dentro alla logica di misure emergenziali e non all'interno di un disegno di lungo respiro.
Dovremmo passare da un Unione Monetaria, ad una Unione politica, e le prime cose da fare è di Costituire un Governo Eurpeo eletto dal POPOLO c

CUT

Cmq meglio un Continente Unito sotto la guida della Nazione più Forte che un Europa divisa, in cui i singoli Stati saranno ad uno a uno prede di Entità extraeuropee.

Ciao Mauro.

Grazie per la risposta Mauro!
L'unica cosa che mi preoccupa attualmente è il non vedere nessun politico capace di gestire questa grave situazione a partire dalla Merkel che ha fatto incancrenire la situazione greca solo per salvarsi alle elezioni dello scorso anno e per cercare di salvare in primis le banche tedesche.
Spero solo che la botta di paura di questi ultimi giorni faccia svegliare un pò tutti... ma se devo guardare al nostro paese, a quello che si sta facendo o per meglio dire non facendo in queste ore mi viene lo sconforto.

ciao Anna
 
perfortuna ci sono arrivati a bloccare lo short allo scoperto....se vuoi vendere un titolo devi averlo comperato prima...
dai che si vola....
il dax testa e spalla rialzista oltre 6100
a tutto lev...
 
perfortuna ci sono arrivati a bloccare lo short allo scoperto....se vuoi vendere un titolo devi averlo comperato prima...
dai che si vola....
il dax testa e spalla rialzista oltre 6100
a tutto lev...

ma quanti gg di borsa chiusa noi rispetto all'america???
fino a martedi....apriamo dopo esito della manovra tremonti tris???
speriamo in bene...che non si dimentichi di tagliare la politca immediatamente altrimenti il crollo epocale è vicino
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto