Per Equilibrio: la crisi dei debiti sovrani.

Cmq dei Governi degni di questo nome chiuderebbero le borse e manderebbero l'esercito asd occupare queste agenzie di Rating
 
Ciao Claudio, buone ferie a questo punto penso anch'io che il 29/07 sia partito il T+1 spero corto da 12 giorni.

Cmq volevo fare una piccola considerazione fra me e me, quando il mercato sale c'è sempre un target più alto da raggiungere, nel 2000 le Tiscali a 120 euro ( na stanza con qualche pc capitalizzava più della Fiat) doveva andare a 150 e le Seat da 7 valevano 10 euro, controllare le quotazioni attuali. A quel tempo il ns gruppo a 48000 si era posizionato pesantemente short ed sfruttavamo ogni allungo dell'indice per incrementare le posizioni. Pensate se fossimo stati fermi avremmo sbancato il banco, da 48000 eravamo a ribasso non da 20000 come tanti guru che girano adesso in rete.
Invece sulla discesa andammo a chiudere a 45000 per poi comprare Seat a 6 euro fu la ns rovina.

Adesso secondo me la situazione è rovesciata ci sarà sempre un target da raggiungere a ribasso, 14000, 12000, 10000, 8000, ma il grande affare lo faranno chi piano piano accumulerà sulle debolezze o meglio ancora sulle giornate di panico, e poi saprà tenere le posizioni.

Uno mi dirà ma guarda il giappone, e io gli dico si guarda se uno avesse iniziato accumulare dopo che l'indice aveva perso il 71% quota 11000 e avesse continuato fino a 7500, poi in poco tempo ha rivisto quota 15000.

Perchè ho detto quota 71%, perchè è quello che il ns indice ha perso dal 2000. Dal massimo del 1961 al minimo del 1977 il ns indice perse il 76.33%. Poi da quota 55 del Comit andammo a 908 nel 1986.

Cmq vogliono essere solo considerazioni personali fra me e me.
 
Sempre riflettendo fra me e me, di contro si può dire che questa non è una crisi come le altre. Purtroppo come paese siamo all'interno di 3 cerchi concetriche.

1) il sistema finanziario mondiale che ha bisogno di una grossa rivisitazione, se lo si lascia così ci porta dritti nel baratro.

2) la crsi dellla costruzione Europea così come è stata concepita e il ruolo nefasto della Germania che fino adesso solo ha preso e nulla ha dato.

3) la crisi tutta interna al ns paese.

Se salta l'europa salterà anche l'unione del ns paese. In caso di dissolvimento della costruzione europea difficilmente si terrà legati la Sicilia, la Campania con il nord est. La differenza che c'è fra l'Italia nel suo insieme e la Germania è di gran lunga più piccola fra le differenze del sud Italia con il NordEst del Paese.

Per cui con questa crisi ci si gioca molto di più che un minimo di borsa, se l'EURO SI DISSOLVE, LA MONETA CHE LO SOSTITUIRA' AVRA' UN POTERE D'ACQUISTO DEL 50% INFERIORE A QUELLA ATTUALE. SARA' COME SE DALLA SERA ALLA MATTINA TROVASSIMO IL NS CONTO CORRENTE DIMEZZATO.

Mentre noi saremmo qui a cercare i minimi dell'indice e magari a litigare fra di noi come i polli di Renzo.
 
Ho liquidato i LEVmib a 6.59 perchè se scende sarebbe troppo stress dover accumulare su 2 strumenti. Già sta borsa di m...da non mi fa andare in biciletta, non voglio sovraespormi ai rischi, poi si crolla al punto minimo.
 
Zio Lazzarone ragazzi in vent'anni di borsa non ho mai visto una discesa così continua senza mai essere intermezzata da qualche giornata positiva, finta partenza tanto per intenderci. Non per fare l'uccello del malaugurio, ma non vorrei mai che si materializzasse l'incubo peggiore.

1) andiamo toccare il fondo momentaneo.

2) tutti convinti di una partenza a razzo, chi vuoi perchè la struttura ribassista è chiusa, chi perchè è convinto che si sia chiuso il ciclo annuale.

3) lateralizzazione su un migliaio di punti per qualche mese.

4) tutti pensano a una fase d'accumulazione.

5) discesa peggiore di quella attuale, nel senso lenta ma lunghissima con tutt'altra inclinazione rispetto a questa , ma di quelle che ti distruggono dentro.

Per cui io non sono abituato a dare consigli ma per chi è ancora liquido o tutto o in parte non vi esponete con somme superiori al 50% del vs capitale, che nella malaugurata specie si concretizzasse questo scenario da incubo, avrebbe liquidità sia per coprire la parte long, sia alla fine per andare mediare su valori che al momento la mente fa fatica ad immaginare.
 
Speriamo di chiudere con un bell'Hammer.
E hammer fu. :)

Ci sarebbe anche un triplo minimo su RSI (marzo/09, maggio/10, agosto/11).
A fine Maggio/10, sul daily, ci fu un minimo in div+ con RSI per cui se si ripetesse anche ora su quell'eventuale minimo si potrebbe entrare e potrebbe essere davvero l'ultimo.

1313081871mib110811.png


Un saluto ed un grazie a tutti per i vostri commenti.
:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto